Descrizione
Servizi presenti nel luogo
Reddito di inclusione sociale (Reis) – Sostegno al reddito e percorsi di inclusione sociale
Misura regionale di contrasto della povertà.
Piani Personalizzati di Aiuto e Sostegno (L.162/98)
Interventi di aiuto e sostegno alla persona con disabilità grave e alla sua famiglia
Contributo per persone affette da Disturbi Mentali (L. R. 20/97)
Sussidio rivolto alle persone con disturbo psichico.
Contributo per Persone affette da Malattie Oncologiche (L. R. 9/2004)
Sostegno economico per persone affette da neoplasia maligna
Contributo integrazione canone di locazione
Contributo economico per il pagamento dei canoni di locazione di unità immobiliare ad uso residenziale.
"Ritornare a casa PLUS" ANNUALITÀ 2022 – (L.R. n. 30/20)
"Ritornare a casa PLUS" è volto a favorire la permanenza nel proprio domicilio di persone in situazione di grave non autosufficienza.
Bonus Idrico Integrativo
Agevolazione economica rivolta alle utenze deboli.
Assistenza Domiciliare
Permanenza domiciliare della persona non autosufficiente.
Inserimento adulti/anziani non autosufficienti in strutture socio-assistenziali e RSA
Contributo economico per il pagamento della retta dovuta per la permanenza in struttura di accoglienza.
Programma Home Care Premium 2019
HCP prevede l’erogazione di prestazioni di cura a domicilio delle persone non autosufficienti iscritte alla G.U.P.C.S. e/o loro famigliari.
Associazioni di volontariato e Promozione Sociale
Gestione dell’albo delle Associazioni Organizzazioni di Volontariato (ODV) e Associazioni di Promozione Sociale (APS), attive in ambito sociale, presenti nel territorio del Comune di Quartu Sant’Elena.
Piani personalizzati di sostegno in favore di persone con grave disabilità
Aiuto e sostegno alle persone con disabilità gravi.
Provvidenze Economiche a favore dei Trapiantati (L. R. 12/2011)
Sostegno economico per persone che abbiano avuto un trapianto.
Prestazioni socio sanitarie di riabilitazione globale
Supporto economico per la quota sociale delle prestazioni socio sanitarie di riabilitazione globale erogate in regime residenziale e semiresidenziale a persone non autosufficienti e non abbienti
Sostegno economico in favore di cittadini Affetti da Nefropatia (L. R. 11/1985)
Contributo economico per le persone affette da nefropatia
Contributi per Talassemici / Emofiliaci (L. R. 27/1983)
Sostegno per le spese di viaggio e soggiorno sostenute per i trattamenti
Servizio Segretariato Sociale telefonico – Reddito di Cittadinanza
Servizio segretariato sociale telefonico Reddito di Cittadinanza (RdC): 070/86012725, il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 10 alle 13:00.
Pratiche SUAPE / Verifica requisiti strutture sociali (L.R. 23/2005)
Accertamento pratiche SUAPE avvio/trasformazione strutture sociali (L.regionale 23-2005; D.G.R. 49-19 del 2019). Verifica periodica requisiti strutture sociali autorizzate/abilitate al funzionamento.
Rimborso spese per Emigrati di Ritorno (L.R. 7/91)
Contributo alle spese per gli emigrati che rientrano in Sardegna.
Servizio Segretariato Sociale Sportello telefonico – Marginalità sociale
Attività di ascolto, informazione, facilitazione nell’accesso ai servizi sociali. Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 11:00 ai seguenti numeri: 388-3781923 327-8573033
Sportello Immigrazione
Accoglienza e inclusione sociale degli immigrati.
Richiesta di Contributo di Sostentamento per Civili In Fuga dall'Ucraina
Dal 29 Aprile 2022 è disponibile la piattaforma del Dipartimento della Protezione Civile https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it, che permette il contributo di sostentamento.
Sportello informativo dedicato all’emergenza Ucraina
Lo sportello garantirà informazioni ai cittadini ucraini in fuga dal conflitto bellico. Aperto il lunedì e il mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 12.00, e dalle ore 15.30 alle ore 17.30
Aiuti a carattere sociale per il trasporto aereo - Contributi sui biglietti aerei per i residenti in Sardegna
Aiuti sociali nel trasporto aereo per i residenti in Sardegna
Servizio Sportello informativo di supporto al Segretariato Sociale telefonico – Disabilità e Leggi di settore
Sportello informativo di supporto al Segretariato Sociale telefonico per le Disabilità e leggi di settore: 388 3781923 e 327 8573033 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00)
Servizio Sportello informativo di supporto al Segretariato Sociale telefonico – Disabilità e Leggi di settore
Sportello informativo di supporto al Segretariato Sociale telefonico per le Disabilità e leggi di settore: 388 3781923 e 327 8573033 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00)
Richiesta contributo sulla fibromialgia
L’Indennità Regionale Fibromialgia è erogata nella forma di un contributo per il rimborso delle spese sostenute di carattere sanitario
Contributo agli inquilini morosi incolpevoli
Contributi finalizzati a sanare la morosità incolpevole di inquilini in alloggi in locazione.
Contributo agli inquilini morosi incolpevoli
Contributi finalizzati a sanare la morosità incolpevole di inquilini in alloggi in locazione.
Contributo per l'abbattimento delle barriere architettoniche
Superamento ed eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati
Contributo per l'abbattimento delle barriere architettoniche
Superamento ed eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati
Servizio Educativo Territoriale (SET)
Tutela del diritto dei minori a essere educati.
Modalità di accesso
Mappa
Contatti
Struttura responsabile
Ulteriori informazioni a seguire.
Ultimo aggiornamento
21 Marzo 2025