Progetti culturali

ViaConvento

Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'

L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.

ViaConvento

Via alla terza edizione della rassegna 'ViaConvento', un viaggio letterario nella cultura della Sardegna

Giovedì 10 aprile alle ore 18, primo appuntamento con "Il corpo sbagliato" di Francesca Spanu presso l'Ex Convento.

ViaConvento

Un approfondimento sulla birra artigianale per chiudere il calendario di 'ViaConvento'

Si intitola ‘La birra artigianale – La produzione sostenibile’ il libro scelto per l’ultimo approfondimento di questa stagione di ‘Via Convento’, la rassegna voluta dal Comune di Quartu e organizzata con il sostegno della Regione Sardegna. Un altro focus sull’enogastronomia, ma sempre rigorosamente in ‘salsa’ sarda, con riferimento quindi alle realtà della nostra isola.

ViaConvento

Nel calendario di 'ViaConvento' il racconto giallo di Pusceddu e l'antologia d'amore di Soddu

La settimana di 'ViaConvento' anche stavolta regala agli appassionati di lettura quartesi due appuntamenti dedicati alla letteratura sarda. Nella Sala dell’Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini arrivano due autori  - e due opere - diversi, ma legati dal filo conduttore della narrativa: mercoledì un bel giallo, ovviamente ambientato nell’Isola, venerdì un’antologia di racconti brevi, legati al tema dell’amore. Entrambe le presentazioni avranno inizio alle 17.30.

ViaConvento

Francesca Agus e Rita Arca nel programma settimanale della rassegna 'ViaConvento'

Dai romanzi alla storia, dall’enogastronomia alla musica… L’edizione autunnale di ‘Via Convento’ prosegue alternando le tematiche e gli approfondimenti, ma sempre con il filo conduttore dell’ambito regionale, la Terra Madre Sardegna che lega tutti i nativi dell’Isola in un modo particolare, quasi morboso. I tanti appuntamenti programmati nel corso dell’anno all’Ex Convento dei Cappuccini hanno permesso e continueranno a permettere di studiare la nostra regione sotto vari punti di vista.

ViaConvento

'ViaConvento', focus su ‘Grande cronaca, minima storia’, libro di Pili con prefazione di Angioni

È un periodo denso per la rassegna ‘ViaConvento – Autunno 2024’, che questa settimana raddoppia il numero di appuntamenti. Mercoledì è stato il giorno di Fancello e Chessa, con focus su Grazia Deledda e il cibo, nella seconda data di venerdì si parla di storia, rigorosamente sarda, in un intreccio con la politica, per un viaggio indietro nel tempo lungo un secolo.

ViaConvento

A 'ViaConvento' si parla di 'Grazia Deledda e il cibo' con gli autori Fancello e Chessa

Dopo un fine settimana dedicato alle Lingue Minoritarie, con la prima edizione dell’Officina, che ha portato a Quartu autori di rilievo del panorama nazionale e non solo, la rassegna ViaConvento - promossa dall'Amministrazione comunale con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna - riparte con il suo ormai tradizionale appuntamento del mercoledì. All’Ex Convento dei Cappuccini spazio a Giovanni Fancello e Sara Chessa, autori di ‘Grazia Deledda e il cibo. Da Omero ai giorni nostri’.

ViaConvento

ViaConvento raddoppia: Gianni Usai all'Ex Convento e Roberto Milleddu a Sa Dom'e Farra

Settimana ricca per la rassegna ViaConvento: non uno ma ben due gli appuntamenti in programma, uno dedicato alla narrativa uno invece alla musica popolare. Altre occasioni per stare insieme e per stimolare la cultura, per indagare nel mondo della letteratura, mettendo i puntini sulle i sulla Sardegna e su tutto ciò che la caratterizza.

ViaConvento

ViaConvento svela la Sardegna: narrativa, musica e prodotti tipici. Milena Agus primo ospite

La Sardegna come filo conduttore, con le sue storie, i suoi profumi, i suoi paesaggi e le sue tradizioni. C’è ancora una volta l’isola alla base della nuova edizione di ‘ViaConvento', la rassegna letteraria promossa dal Comune di Quartu che si protrarrà per tutto l’autunno presso l’Ex Convento dei Cappuccini. Tra narrativa, musica, enogastronomia… è un calendario eterogeneo per un viaggio a tutto tondo in una terra antica, che ha quindi molto da raccontare.

ViaConvento

Luca Foschi chiude la rassegna 'ViaConvento' con il suo libro ambientato nel Medio Oriente

Il grande cartellone della rassegna letteraria su libri sardi "ViaConvento - Primavera 2024" si conclude con la presentazione del libro di Luca Foschi "Al Ghalas. L'ora più buia per il Medio Oriente". L'ultimo appuntamento è in programma mercoledì 26 giugno 2024 alle ore 18. Nell'occasione dialogherà con l'Autore Carlo Augusto Melis.

ViaConvento

ViaConvento, il 14 giugno Giorgio La Spisa presenta il suo libro “L’imprevedibile accade”

Settimana intensa per 'ViaConvento', che nell'occasione... raddoppia! Non una, ma bensì due iniziative, con il solito obiettivo di stimolare la curiosità e la voglia di conoscenza della cittadinanza, puntando con convinzione sugli autori locali e sulla letteratura sarda. Venerdì 14 giugno 2024, ore 18, si terrà un nuovo appuntamento della rassegna, con la presentazione del libro "L'imprevedibile accade" di Giorgio La Spisa. Nell'occassione, presso l'Ex Convento dei Cappuccini, dialogherà con l'autore Lucia Cossu, interverrà Valentina Loi.

ViaConvento

"ViaConvento", presentazione del libro sulla prima regista sarda: Maria Piera Mossa

Nell'ambito della Rassegna ViaConvento 2024, studiata anche in questa edizione per la promozione dei libri sardi, il prossimo appuntamento prevede il racconto della vita lavorativa della prima regista sarda: Maria Piera Mossa, a cui è dedicato il testo di Pietro Clemente, Jacopo Onnis e Peppetto Pilleri. L'iniziativa si terrà mercoledì 12 giugno 2024, alle ore 18.00, presso l'Ex Convento dei Cappuccini. Nell'occasione dialogherà con i curatori Cristina Maccioni.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri