Eventi
Prossimi eventi
Prossimi eventi

Le biblioteche di via Dante riaprono al pubblico dopo la riqualificazione con tre giorni di eventi: musica, giochi e una tavola rotonda
Le biblioteche dicomunale di Quartu Sant’Elena riapre ufficialmente al pubblico dopo un intervento di riqualificazione completo realizzato grazie a un finanziamento PNRR (500.000 € - Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2). L’obiettivo della riqualificazione è stato trasformare la biblioteca in un polo culturale accessibile, inclusivo e sostenibile, secondo i principi dell’Universal Design, attraverso l’eliminazione di barriere fisiche, sensoriali e cognitive.
Leggi di piùLe biblioteche dicomunale di Quartu Sant’Elena riapre ufficialmente al pubblico dopo un intervento di riqualificazione completo realizzato grazie a un finanziamento PNRR (500.000 € - Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2). L’obiettivo della riqualificazione è stato trasformare la biblioteca in un polo culturale accessibile, inclusivo e sostenibile, secondo i principi dell’Universal Design, attraverso l’eliminazione di barriere fisiche, sensoriali e cognitive.

Nella rinnovata biblioteca centrale di via Dante la tavola rotonda 'La cultura dell'inclusione'
La Biblioteca comunale di Quartu Sant’Elena riapre ufficialmente al pubblico dopo un intervento di riqualificazione completo realizzato grazie a un finanziamento del PNRR. L’obiettivo della riqualificazione è stato trasformare la biblioteca in un polo culturale accessibile, inclusivo e sostenibile. La tavola rotonda si propone come momento centrale di riflessione e confronto sulle politiche di inclusione culturale e sull'accessibilità universale. Sarà l’occasione per analizzare il ruolo della cultura non solo come patrimonio da tutelare, ma come potente strumento di inclusione sociale.
Leggi di piùLa Biblioteca comunale di Quartu Sant’Elena riapre ufficialmente al pubblico dopo un intervento di riqualificazione completo realizzato grazie a un finanziamento del PNRR. L’obiettivo della riqualificazione è stato trasformare la biblioteca in un polo culturale accessibile, inclusivo e sostenibile. La tavola rotonda si propone come momento centrale di riflessione e confronto sulle politiche di inclusione culturale e sull'accessibilità universale. Sarà l’occasione per analizzare il ruolo della cultura non solo come patrimonio da tutelare, ma come potente strumento di inclusione sociale.
Esplora

Nella rinnovata biblioteca centrale di via Dante la tavola rotonda 'La cultura dell'inclusione'
La Biblioteca comunale di Quartu Sant’Elena riapre ufficialmente al pubblico dopo un intervento di riqualificazione completo realizzato grazie a un finanziamento del PNRR. L’obiettivo della riqualificazione è stato trasformare la biblioteca in un polo culturale accessibile, inclusivo e sostenibile. La tavola rotonda si propone come momento centrale di riflessione e confronto sulle politiche di inclusione culturale e sull'accessibilità universale. Sarà l’occasione per analizzare il ruolo della cultura non solo come patrimonio da tutelare, ma come potente strumento di inclusione sociale.
Leggi di più
Le biblioteche di via Dante riaprono al pubblico dopo la riqualificazione con tre giorni di eventi: musica, giochi e una tavola rotonda
Le biblioteche dicomunale di Quartu Sant’Elena riapre ufficialmente al pubblico dopo un intervento di riqualificazione completo realizzato grazie a un finanziamento PNRR (500.000 € - Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2). L’obiettivo della riqualificazione è stato trasformare la biblioteca in un polo culturale accessibile, inclusivo e sostenibile, secondo i principi dell’Universal Design, attraverso l’eliminazione di barriere fisiche, sensoriali e cognitive.
Leggi di più
Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'
L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli
Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.
Leggi di più
Coesione sociale, il 4 aprile all'Ex Convento la proiezione del film documentario "Fiori Sottopelle"
Il documentario “Fiori Sottopelle” racconta le vite in Sardegna di diverse donne.
Leggi di più
Il 25 marzo nella Sala dell'Affresco un incontro dedicato ai Caregiver familiari
Il prossimo incontro per i caregiver, organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape, con il suo Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia, si terrà Martedì 25 marzo dalle 17:00 alle 19:00, all'Ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari n. 4.
Leggi di più
Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano
Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.
Leggi di piùTappa quartese del "Premio Letterario Internazionale Città di Sassari", ospite Diego Cugia
Presentazione del libro "Principe Azzurro" di Diego Cugia.
Leggi di piùProiezione del film documentario "Altri animali"
Proiezione film documentario con il regista Guido Votano e i veterinari protagonisti Monica Pais e Paolo Briguglio.
Leggi di piùPresentazione esposizione "Donne in Arte"
Progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte”
Leggi di più