Eventi

Prossimi eventi

Prossimi eventi

Oggi 16:00

Le biblioteche di via Dante riaprono al pubblico dopo la riqualificazione con tre giorni di eventi: musica, giochi e una tavola rotonda

Le biblioteche dicomunale di Quartu Sant’Elena riapre ufficialmente al pubblico dopo un intervento di riqualificazione completo realizzato grazie a un finanziamento PNRR (500.000 € - Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2). L’obiettivo della riqualificazione è stato trasformare la biblioteca in un polo culturale accessibile, inclusivo e sostenibile, secondo i principi dell’Universal Design, attraverso l’eliminazione di barriere fisiche, sensoriali e cognitive.

Leggi di più

Le biblioteche dicomunale di Quartu Sant’Elena riapre ufficialmente al pubblico dopo un intervento di riqualificazione completo realizzato grazie a un finanziamento PNRR (500.000 € - Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2). L’obiettivo della riqualificazione è stato trasformare la biblioteca in un polo culturale accessibile, inclusivo e sostenibile, secondo i principi dell’Universal Design, attraverso l’eliminazione di barriere fisiche, sensoriali e cognitive.

10 Maggio

Nella rinnovata biblioteca centrale di via Dante la tavola rotonda 'La cultura dell'inclusione'

La Biblioteca comunale di Quartu Sant’Elena riapre ufficialmente al pubblico dopo un intervento di riqualificazione completo realizzato grazie a un finanziamento del PNRR. L’obiettivo della riqualificazione è stato trasformare la biblioteca in un polo culturale accessibile, inclusivo e sostenibile. La tavola rotonda si propone come momento centrale di riflessione e confronto sulle politiche di inclusione culturale e sull'accessibilità universale. Sarà l’occasione per analizzare il ruolo della cultura non solo come patrimonio da tutelare, ma come potente strumento di inclusione sociale.

Leggi di più

La Biblioteca comunale di Quartu Sant’Elena riapre ufficialmente al pubblico dopo un intervento di riqualificazione completo realizzato grazie a un finanziamento del PNRR. L’obiettivo della riqualificazione è stato trasformare la biblioteca in un polo culturale accessibile, inclusivo e sostenibile. La tavola rotonda si propone come momento centrale di riflessione e confronto sulle politiche di inclusione culturale e sull'accessibilità universale. Sarà l’occasione per analizzare il ruolo della cultura non solo come patrimonio da tutelare, ma come potente strumento di inclusione sociale.

Esplora

Marcia solidale "Facciamo Rumore"

Giornata Internazionale sui Diritti delle donne

Leggi di più
27 Marzo

All'Ex Convento il 27 marzo il pluripremiato cortometraggio di Ugo Garau "Il Pescatore"

Il cortometraggio ‘Il pescatore - The fisherman’ sbarca in città. La pluripremiata pellicola, realizzata con il contributo del Comune di Quartu, sarà infatti proiettata all’Ex Convento dei Cappuccini, alla presenza di colui che dapprima ha pensato la storia, e poi impersonato il protagonista: il regista e attore Ugo Garau.

Leggi di più

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri