Servizio Sportello informativo di supporto al Segretariato Sociale telefonico – Disabilità e Leggi di settore

  • Servizio attivo

Sportello informativo di supporto al Segretariato Sociale telefonico per le Disabilità e leggi di settore: 388 3781923 e 327 8573033 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00)


A chi è rivolto

Il servizio sportello informativo di supporto al Segretariato Sociale è rivolto ai cittadini in situazione di disabilità e/o non autosufficienza e consiste nel fornire informazioni, orientamento ai servizi e alle prestazioni fruibili nel rispetto di norme comunali, regionali e nazionali.

Descrizione

• LEGGE 162/98
I piani personalizzati sono rivolti a persone con disabilità grave riconosciuta ai sensi della legge 104/92 art. 3 comma 3 e sono finalizzati all’alleggerimento del carico assistenziale familiare e al miglioramento della qualità della vita del beneficiario.

• PROGRAMMA REGIONALE "RITORNARE A CASA - PLUS"
E' un intervento finalizzato a favorire la permanenza nel proprio domicilio di persone in situazione di grave non autosufficienza che necessitano di un livello assistenziale molto elevato.

• PROGRAMMA REGIONALE “MI PRENDO CURA”
Rivolto ai beneficiari del programma "Ritornare a casa - PLUS", è' un ulteriore supporto economico, che consenta di affrontare bisogni che non trovano risposta nelle ordinarie misure sanitarie e sociali (medicinali, ausili, protesi, utenze..)

• PROGRAMMA REGIONALE "DOPO DI NOI"
Progetti e servizi a favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, finalizzati alla realizzazione di progetti e servizi per l'attuazione di soluzioni di vita indipendente.

• HOME CARE PREMIUM
Il Progetto Home Care Premium è una iniziativa dell'Inps Gestione Pubblica finalizzata al finanziamento di progetti innovativi e sperimentali di Assistenza Domiciliare, attraverso prestazioni/interventi economici e di servizio, di natura socio assistenziale.

• INDENNITA’ REGIONALE FIBROMIALGIA - Intervento di sostegno economico destinato alle persone con diagnosi di fibromialgia.

• ASSISTENZA DOMICILIARE COMUNALE
E’ un servizio finalizzato a promuovere la permanenza dell’assistito nel proprio ambito familiare e sociale, migliorando la sua qualità di vita. Possono fare richiesta tutti i cittadini che versano in condizioni, anche temporanee, di parziale o totale non autosufficienza, siano essi minori, adulti, anziani o nuclei familiari in situazioni di particolare difficoltà, con priorità a coloro che sono privi di altri tipi di intervento di assistenza domiciliare finanziati attraverso progettualità assistenziali a livello nazionale e/o regionale quali ad esempio progetti Ritornare a casa, HCP, L.162/98 ecc. È prevista una contribuzione al costo del servizio.

LEGGI DI SETTORE:

• LEGGE REGIONE SARDEGNA 20/97
E' l'erogazione di un sussidio economico per il sostegno alle persone con disturbo psichico (adulti e minori) e provvidenze a favore degli infermi di mente e minorati psichici per il pagamento delle rette di ricovero presso strutture in favore di cittadini ex L.R. 44/87.

• LEGGE REGIONE SARDEGNA 27/83 - Provvidenze a favore di persone affette da talassemia emofilia ed emolinfopatia maligna.
E l'erogazione di sussidi straordinari in favore dei talassemici, emofilici, emolinfopatici maligni sotto forma di assegno mensile a titolo di rimborso delle spese di viaggio e di soggiorno nei casi in cui il trattamento venga effettuato presso centri ospedalieri o universitari autorizzati ubicati in Comuni diversi da quello di residenza.

• L.R.12/2011 CONCESSO DALL’ ART. 1 SECONDO LA LINEA DELLA L.R. 11/85 CON L.R. N.5/2017 ART.5 COMMA 18 - Provvidenze a favore di persone che hanno subito trapianto
E' un sostegno economico attraverso il rimborso delle spese di viaggio, di trasporto e di soggiorno dei trapiantati di fegato, di cuore, di pancreas e ai trapiantati di polmone, trapianti di fegato, cuore e pancreas.

• LEGGE REGIONE SARDEGNA 3/2022 - Provvidenze a favore di persone che hanno subito trapianto di organo solido non renale.

• LEGGE REGIONE SARDEGNA 11/85 - Provvidenze a favore di persone sottoposte a trattamenti dialitico
E' un sostegno economico in favore di cittadini affetti da nefropatia volto al rimborso delle spese di viaggio e di soggiorno

• LEGGE REGIONE SARDEGNA 9/2004 - Provvidenze a favore di persone affette da neoplasia maligna
E' l'erogazione di un contributo economico in favore di persone affette da neoplasia maligna finalizzato al rimborso parziale della spese di viaggio e soggiorno sostenute per sottoporsi alla terapia antitumorale presso presidi sanitari situati in un Comune della Sardegna diverso da quello di residenza. Provvidenze a favore di persone affette da neoplasia maligna.

Copertura geografica

Territorio Comunale

Come fare

DA COMPLETARE

Cosa serve

Per poter inoltrare la richiesta servono:
  • DA COMPLETARE

Cosa si ottiene

DA COMPLETARE

Tempi e scadenze

Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.

1970 30 giorni

DA COMPLETARE

Quanto costa

DA COMPLETARE

Accedi al servizio

Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.

Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Ufficio Attività Produttive

Via Eligio Porcu 141 09045 Quartu Sant'Elena

Ufficio Disabilità e Leggi di Settore

Via Eligio Porcu 141 09045 - Quartu Sant'Elena

Ufficio Informativo di Supporto al Segretariato Sociale

Via Cilea 15 - Via Melibodes 1 09045 - Quartu Sant'Elena

T: +39 388 37819233 / +39 327 8573033

Documenti

Ultimo aggiornamento

14 Marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri