Assistenza agli invalidi

Dettagli della notizia

Novità

Amministrazione

Ufficio Anziani

Sotto la gestione amministrativa, l’Ufficio Anziani si occupa della progettazione, gestione e monitoraggio dei servizi sociali rivolti agli anziani che vivono in diverse condizioni di disagio.

Ufficio Disabilità e Leggi di Settore

Gestisce interventi di sostegno a favore di persone con grave disabilità e/o in situazione di grave non autosufficienza.

Ufficio Nucleo Verifica Strutture Sociali - Gruppo Intersettoriale

L'Ufficio Nucleo Verifica Strutture Sociali – Gruppo Intersettoriale è responsabile del controllo, monitoraggio e coordinamento delle strutture sociali e delle attività intersettoriali all'interno del comune.

Ufficio Verifica Strutture Sociali

Il Servizio Verifica requisiti strutture sociali viene svolto dal Nucleo Verifica Strutture Sociali (NVSS)

Ufficio Viabilità e Traffico

Adempimenti per la regolamentazione del traffico e la gestione della segnaletica.

Servizi

Richiesta pass disabili (CUDE) - Istanza online

Procedura per il rilascio del contrassegno unico disabili europeo (Cude)

Servizio Sportello informativo di supporto al Segretariato Sociale telefonico – Disabilità e Leggi di settore

Sportello informativo di supporto al Segretariato Sociale telefonico per le Disabilità e leggi di settore: 388 3781923 e 327 8573033 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00)

Programma Home Care Premium 2019

HCP prevede l’erogazione di prestazioni di cura a domicilio delle persone non autosufficienti iscritte alla G.U.P.C.S. e/o loro famigliari.

Inserimento adulti/anziani non autosufficienti in strutture socio-assistenziali e RSA

Contributo economico per il pagamento della retta dovuta per la permanenza in struttura di accoglienza.

Assistenza Domiciliare

Permanenza domiciliare della persona non autosufficiente.

"Ritornare a casa PLUS" ANNUALITÀ 2022 – (L.R. n. 30/20)

"Ritornare a casa PLUS" è volto a favorire la permanenza nel proprio domicilio di persone in situazione di grave non autosufficienza.

Piani Personalizzati di Aiuto e Sostegno (L.162/98)

Interventi di aiuto e sostegno alla persona con disabilità grave e alla sua famiglia

Rimborso spese di trasporto studenti con disabilità

La Città Metropolitana di Cagliari eroga un finanziamento ai comuni da destinare al rimborso delle spese di trasporto dello studente con disabilità.

Servizio di trasporto scolastico, parascolastico e trasporto disabili

I servizi di trasporto scolastico si configurano come servizi pubblici essenziali e sono uno strumento utile per garantire il diritto all’istruzione e allo studio, consentendo di raggiungere le sedi.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri