Tipo di organizzazione
Uffici
Il Servizio Verifica requisiti strutture sociali viene svolto dal Nucleo Verifica Strutture Sociali (NVSS)
21 Maggio 2024
1 Min
L’ufficio sopraindicato interviene:
a) a seguito della presentazione delle pratiche SUAPE di avvio/trasformazione delle strutture sociali (endoprocedimento SUAPE) volte all’ottenimento del titolo abilitativo al funzionamento (D.G.R. 49/19 del 05.12.2019 “Direttive in materia di Sportello Unico per le Attività Produttive e per l’Edilizia-SUAPE); D.P.Reg. 4/2008 art. 30 “Accertamento dei requisiti e rilascio dell’autorizzazione”;
b) nell’ambito dell’attività di vigilanza e verifica periodica dei requisiti presso le strutture sociali (D.P.Reg. 4/2008, art. 32).
Nel corso dell’endoprocedimento SUAPE, il servizio Verifica requisiti strutture sociali effettua gli accertamenti sulla documentazione allegata alla Dichiarazione Unica di Avvio attività (DUA) presentata al SUAPE tramite il software regionale, e redige un verbale recante l’esito della verifica sugli standard stabiliti dalla vigente normativa regionale sui requisiti delle strutture sociali (Legge regionale 23/2005; D.P.Reg. 4/2008; Delib. G.R. 53/7 del 29.10.2018 e Delib. G.R.10/37 del 16.03.2023, Linee guida; Delib. G.R. 17/6 del 07.05.2021; Delib. G.R. 28/11 del 19.6.2009 e D.P.Reg. 1/2018) e sui requisiti di carattere urbanistico-edilizio.
Nei casi di strutture sociali per l’avvio delle quali è previsto il procedimento SUAPE in conferenza di servizi (strutture residenziali a carattere comunitario e strutture residenziali integrate), il referente del Settore Politiche sociali, tenuto conto dell’esito degli accertamenti riportato nel verbale del NVSS, predispone il “parere” da trasmettere al SUAPE ai fini della conferenza stessa.
Il Servizio Verifica Requisiti Strutture Sociali, inoltre, assicura un’attività di consulenza sui requisiti delle strutture sociali ai titolari delle partiche e/o ai tecnici incaricati dagli stessi per la presentazione della pratica, sia prima della relativa presentazione al SUAPE, sia a seguito della richiesta di regolarizzazione delle carenze rilevate dal NVSS nel corso degli accertamenti svolti.
Il Servizio di Verifica Requisiti Strutture Sociali, tramite la componente del NVSS del Settore Politiche Sociali, provvede semestralmente all’invio dell’elenco aggiornato delle strutture sociali autorizzate/abilitate al funzionamento alla Regione Autonoma della Sardegna e alla Città Metropolitana di Cagliari, agli uffici comunali della Protezione Civile; periodicamente, inoltre, effettua l’aggiornamento della banca dati delle strutture sociali nel Sistema Informativo Integrato del Welfare regionale (SIWE).
Su richiesta da parte di altri Enti (ATS, NAS, ANCI, ecc.) o di cittadini interessati, il Servizio fornisce l’elenco delle strutture sociali presenti nel territorio comunale.
Uffici
Giorno | Mattina | Pomeriggio | ||
---|---|---|---|---|
Lunedì | 08:30 - 13:30 | 15:00 - 18:00 | ||
Martedì | 08:30 - 13:30 | Chiuso | ||
Mercoledì | 08:30 - 13:30 | 15:00 - 18:00 | ||
Giovedì | 08:30 - 13:30 | Chiuso | ||
Venerdì | 08:30 - 13:30 | Chiuso |
Ulteriori informazioni a seguire.
19 Marzo 2025