Assistenza Domiciliare

  • Servizio attivo

Permanenza domiciliare della persona non autosufficiente.


A chi è rivolto

Cittadini residenti o domiciliati nel Territorio del Comune di Quartu Sant'Elena che versano in condizioni, anche temporanee, di parziale o totale non autosufficienza, siano essi minori, adulti, anziani o nuclei familiari in situazioni di particolare difficoltà; hanno priorità coloro che sono privi di altri tipi di intervento di assistenza domiciliare finanziati attraverso progettualità assistenziali a livello nazionale e/o regionale quali ad esempio progetti Ritornare a casa, HCP, L.162/98 ecc.

Descrizione

L'Assistenza Domiciliare è un servizio rivolto ai cittadini del Comune di Quartu Sant’Elena, finalizzato a promuovere la permanenza della persona nel proprio ambiente familiare e sociale, al fine di migliorarne la qualità di vita.

Copertura geografica

Territorio Comunale

Come fare

Per usufruire del servizio, le persone interessate devono inoltrare la domanda, utilizzando l’apposito modulo presente nel sito web del Comune. Il modulo compilato dovrà poi essere inviato alla email: assistenzadomiciliare@comune.quartusantelena.ca.it

Il cittadino può rivolgersi allo “Sportello di supporto al segretariato sociale”, in orari definiti, presso la sede centrale di via Cilea e quella decentrata di Via Melibodes.
Si può richiedere un appuntamento via telefono o via e-mail ed essere ricevuto in orario di sportello o in altri orari.

Orari:
- dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
- martedì e giovedì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00
telefono: 388-3781923 e 327-8573033
e-mail: segretariatoquartu@gmail.com
areaadulti@comune.quartusantelena.ca.it

Cosa serve

Per poter inoltrare la richiesta è necessaria la seguente documentazione reperibile nella sezione "Documenti" di questa pagina:
  • Modulo richiesta Assistenza Servizio Domiciliare

Cosa si ottiene

Contribuzione al costo del servizio a consentirne l’accoglienza in una struttura sociale o socio sanitaria (residenziale o semiresidenziale), attraverso un supporto economico dell’Amministrazione per la quota sociale.

Tempi e scadenze

Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.

1970 30 giorni

Il servizio sociale istruirà la pratica per ottenere il servizio al termine dell’indagine sociale

Quanto costa

-

Accedi al servizio

Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.

Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Ufficio Adulti in Difficoltà

Via Cilea 15

T: +39 070 86012721 / +39 070 86012729 / +39 070 86012719 / +39 070 86012709

Email: areaadulti@comune.quartusantelena.ca.it

Unità Organizzativa responsabile

Ufficio Adulti in Difficoltà

Via Cilea 15 09045 - Quartu Sant'Elena

T: +39 070 86012721 / +39 070 86012729 / +39 070 86012719 / +39 070 86012709

Documenti

Ultimo aggiornamento

08 Aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri