A chi è rivolto
Descrizione
Il Segretariato Sociale Telefonico Reddito di Cittadinanza (RdC) è attivo al numero 070/86012725, il numero è attivo il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 10 alle 13:00
Il Reddito di cittadinanza è una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale. Si tratta di un sostegno economico a integrazione dei redditi familiari. L’Amministrazione comunale ha pertanto deciso di attivare uno sportello dedicato. Il Segretariato Sociale Telefonico RdC è volto a orientare e informare i cittadini residenti nel Comune di Quartu Sant’Elena.
Si ricorda agli interessati che chi percepise già il RdC sarà contattato dai Case Manager che si occupano dei piani per l’inclusione sociale e dell’accompagnamento per il percorso. Si precisa inoltre che se il nucleo familiare che sottoscrive il patto per l’inclusione sociale viene meno agli impegni presi sono previste sanzioni e la decadenza del beneficio economico.
Reddito di Cittadinanza:
- Il RDC è uno strumento di sostegno economico destinato a chi non ha un lavoro o percepisce stipendi molto bassi. La cifra erogata varia in base al nucleo familiare e al reddito già percepito.
- Il Reddito di Cittadinanza ha una durata di 18 mesi, ed è rinovabile.
- Requisiti per accedervi: valore ISEE inferiore ai 9.360 euro. Valore del Patrimonio Immobiliare diverso dalla prima casa non superiore ai 30.000 euro. Cittadinanza Italiana o Europea da almeno 10 anni, di cui gli ultimi due in modo quantitativo. Conseguimento della maggiore età. Valore del patrimonio immobiliare non superiore ai 6.000 euro per i nuclei monofamiliari, incrementato di 10.000 euro in base al numero dei componenti. Ulteriori 1.000 euro per ogni figlio successivo al primo e ulteriori 5.000 euro per ogni componente con disabilità.
Copertura geografica
Come fare
- Potrai usufruire di un servizio di segretariato sociale per i beneficiari del reddito di cittadinanza il Lunedì - Mercoledì e Venerdì dalle 10.00 alle 13.00 chiamando al numero: 07086012725.
- Se già percepisci il RDC sarai contattato dai Case Manager che si occupano dei piani per l'inclusione sociale e dell'accompagnamento lungo il percorso.
- ATTENZIONE: se il nucleo familiare che sottoscrive il Patto per l'Inclusione Sociale viene meno agli impegni presi sono previste sanzioni e la decadenza del beneficio economico.
Cosa serve
- DA COMPLETARE
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.
1970 30 giorni
DA COMPLETARE
Quanto costa
Accedi al servizio
Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.
Ulteriori informazioni a seguire.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento
14 Marzo 2025
Contenuti correlati
- Novità
- Servizi
- Amministrazione
- Documenti e dati