Sostegno economico in favore di cittadini Affetti da Nefropatia (L. R. 11/1985)

  • Servizio attivo

Gestione amministrativa sostegno economico in favore di cittadini affetti da nefropatia (Legge Regionale 11/85).


A chi è rivolto

Gli interventi sono rivolti a persone affette da nefropatie, residenti a Quartu S.Elena che rientrino nelle fasce di reddito previste dalla L. R. 11/85 e che non abbiano diritto a rimborsi o trasporto gratuito da parte di Enti prevvidenziali e/o assicurativi e/o di altri Entri anche sulla base di normative statali e regionali.

Descrizione

Il contributo viene erogato a coloro che presentato domanda presso L'Ufficio Amministrativo del Settore Politiche Sociali e Generazionali ed è istruito da due dipendenti e consiste in un sostegno economico volto al rimborso delle spese di viaggio e di soggiorno, stabilite sulla base di fasce di reddito previste dalla L.R. 11/85, che non abbiano diritto ad altri rimborsi per la stessa patologia.

Il sussidio determinato sulla base del reddito e della composizione del nucleo familiare può essere erogato sotto forma di

  • assegno mensile;
  • rimborso delle spese di viaggio sulla base di 1/5 del costo della benzina per coloro che necessitano di dialisi presso un presidio ospedaliero extracomunale, nel caso vengano superati i 15 km si ha il diritto al rimborso delle spese di soggiorno più eventuali spese sostenute per l'accompagnatore se è presente;
  • rimborso forfettario di € 81,34 mensili qualora la dialisi venga effettuata con regolarita nel comune di residenza, più l'eventuale rimborso delle spese sostenute come sopra descritto per i controlli che vengono svolti in presidi ospedalieri e exraospedalieri con sede fuori dal comune di residenza;
  • contributo una tantum di € 1.032,91 per chi ha subito il trapianto renale più l'eventuale rimborso delle spese sostenute come sopra descritto per i controlli che vengono svolti in presidi ospedalieri e exraospedalieri con sede fuori dal comune di residenza;
  • rimborso forfettario di € 154,94 per chi effettua il trattamento domiciliare peritoneale qualora si necessiti di assistente e/o di € 129,11 qualora si effettui l'emodialisi che corrisponde al rimborso delle spese sostenute per il consumo di energia elettrica, acqua e gas più l'eventuale rimborso delle spese sostenute come sopra descritto per i controlli che vengono svolti in presidi ospedalieri e exraospedalieri con sede fuori dal comune di residenza.

L'Ufficio Amministrastivo acquisisce tutta la documentazione giustificativa degli interventi sopra descritti, ne verifica la regolarità prima di procedere alla relativa istruttoria finalizzata all'erogazione del contributo. Si procede inoltre alla pubblicazione nel sito istituzionale del Comune di un avviso per informare gli utenti della necessità dell'Ufficio di acquisire la documentazione reddituale aggiornata indispensabile per la valutazione della sussitenza dei requisiti richiesti.

Copertura geografica

Territorio Comunale

Come fare

Per la presentazione delle domande utilizzare la modulistica allegata che dovrà essere prodotta tramite PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.quartusantelena.ca.it, o a mano c/o l'Ufficio protocollo del Comune di Quartu Sant'Elena.

Cosa serve

Alla domanda resa in forma di autocertificazione devono essere allegati i seguenti documenti:
  • copia di un documento di identità in corso di validità;
  • copia del codice fiscale;
  • certificazione rilasciata da un Ente Ospedaliero o universitario, attestante la data di inizio del trattamento;
  • autocertificazione dello stato di famiglia e del reddito complessivo di tutti i componenti il nucleo familiare;
  • certificazione attestante i viaggi effettuati presso le strutture ospedaliere per effettuare la terapia;
  • codice IBAN

Cosa si ottiene

Il sostegno economico spettante ai sensi della L.R. 11/85 Non è previsto il rilascio di nessun documento attestante l'esito della procedura. In caso di assenza dei requisiti e quindi di esclusione dal beneficio, l'Ufficio procede a darne comunicazione al richiedente.

Tempi e scadenze

Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.

1970 30 giorni

DA COMPLETARE

Quanto costa

DA COMPLETARE

Accedi al servizio

Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.

Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Ufficio Disabilità e Leggi di Settore

Via Eligio Porcu 141 09045 - Quartu Sant'Elena

Documenti

Ultimo aggiornamento

17 Marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri