Rimborso spese per Emigrati di Ritorno (L.R. 7/91)

  • Servizio attivo

Contributo alle spese per gli emigrati che rientrano in Sardegna.


A chi è rivolto

Emigrati da almeno due anni che rientrano definitivamente in Sardegna, nati in Sardegna o figli di sardi.

Descrizione


Il Rimborso spese per Emigrati di Ritorno è un contributo alle spese, previsto dalla L.R. 7/91, per gli emigrati che rientrano in Sardegna.

Gli interventi regionali in materia di emigrazione e di sostegno alle comunità sarde nel mondo sono attuati attraverso piani triennali e programmi di spesa annuali. Per gli emigrati sardi che ritornano definitivamente in Sardegna sono previsti contributi che coprono le spese di viaggio al 100% se l’emigrato rientra dall’Italia o da un paese europeo, del 50% se rientra da un paese extraeuropeo.

Per il trasloco i contributi sono pari al 50% delle spese sostenute. È previsto inoltre un assegno di prima sistemazione (salvo che per i proprietari di abitazione) per il richiedente e per ogni familiare. Nello specifico i contributi sono destinati a emigrati da almeno due anni, nati in Sardegna o figli di sardi, che rientrano definitivamente in Sardegna. Vincolo sostanziale è che gli emigrati non siano stati licenziati per motivi disciplinari. Non sono previsti limiti di reddito (vedasi L.R. n. 7/91).

Copertura geografica

Territorio Comunale

Come fare

Il cittadino può rivolgersi allo "Sportello di supporto al segretariato sociale" in orari definiti presso la sede centrale in Via Cilea e quella decentrata di Via Melibodes.
Si può chiedere appuntamento via telefono o via e-mail ed essere ricevuti in orario di sportello o in altri orari.

Orari:
- dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
- martedì e giovedì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00
telefono: 388-3781923 e 327-8573033
e-mail: segretariatoquartu@gmail.com

Cosa serve

Per poter inoltrare la richiesta servono:
  • DA COMPLETARE

Cosa si ottiene

Contributo alle spese per gli emigrati che rientrano in Sardegna.

Tempi e scadenze

Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.

1970 30 giorni

DA COMPLETARE

Quanto costa

-

Accedi al servizio

Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.

Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Ufficio Disabilità e Leggi di Settore

Via Eligio Porcu 141 09045 - Quartu Sant'Elena

Documenti

Ultimo aggiornamento

02 Aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri