Reddito di inclusione sociale (Reis) – Sostegno al reddito e percorsi di inclusione sociale

  • Servizio attivo

Misura regionale di contrasto della povertà.


A chi è rivolto

Cittadini in condizione di difficoltà economica, con ISEE inferiore al tetto stabilito annualmente dalla Regione Autonoma della Sardegna.

Descrizione

Il Reddito di inclusione sociale (Reis) è una misura regionale istituita con la legge regionale n. 18/2016, che prevede un sostegno per le famiglie che vivono una situazione di difficoltà economica.

La norma presenta una misura passiva e una misura attiva. La misura passiva consiste in un contributo economico, variabile in funzione del reddito personale e della composizione del nucleo familiare. La misura attiva consiste nel finanziamento di un progetto personalizzato di inclusione che comprende il supporto all’acquisizione di servizi educativi e formativi e la partecipazione a progetti di utilità Comune.

Copertura geografica

Territorio Comunale

Come fare

Le modalità di accesso sono stabilite nell'avviso che annualmente viene pubblicato sul sito istituzionale del comunale, in cui è indicata la documentazione da presentare. Coloro che hanno presentato istanza di contributo potranno verificare, accedendo al sito comunale, nell’apposito Avviso di pubblicazione della graduatoria, gli ammessi / esclusi al contributo.

Per informazioni, e-mail: reis@comune.quartusantelena.ca.it

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per inoltrare la richiesta di rilascio serve:

  • Isee (ordinario o corrente) in corso di validità
  • Documentazione indicata nell'avviso pubblicato annualmente sul sito web del Comune

Cosa si ottiene

Contributo economico variabile in funzione del reddito personale e della composizione del nucleo familiare. Progetto personalizzato di inclusione che comprende il supporto all’acquisizione di servizi educativi e formativi e la partecipazione a progetti di utilità comune.

Tempi e scadenze

Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.

1970 30 giorni

Scadenze indicate nell'avviso pubblicato annualmente sul sito web del Comune

Quanto costa

GRATUITO

Accedi al servizio

Presenta la tua istanza online

Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.

Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Ufficio Adulti in Difficoltà

Via Cilea 15

T: +39 070 86012721 / +39 070 86012729 / +39 070 86012719 / +39 070 86012709

Email: areaadulti@comune.quartusantelena.ca.it

Unità Organizzativa responsabile

Ufficio Adulti in Difficoltà

Via Cilea 15 09045 - Quartu Sant'Elena

T: +39 070 86012721 / +39 070 86012729 / +39 070 86012719 / +39 070 86012709

Documenti

Ultimo aggiornamento

08 Aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri