A chi è rivolto
- residenti nel comune di Quartu Sant'Elena;
- possesso della certificazione medica attestante la diagnosi di fibromialgia riconosciuta in data non successiva al 30 aprile dell’anno in corso, rilasciata da un medico specialista (non medico di medicina generale) abilitato all’esercizio della professione, iscritto all’albo, sia dipendente pubblico che libero professionista o convenzionato;
- non beneficiare di altra sovvenzione pubblica per la medesima finalità.
Descrizione
L’Indennità Regionale Fibromialgia è erogata nella forma di un contributo per il rimborso delle spese sostenute di carattere sanitario, qualora non coperti da Servizio sanitario regionale, sociosanitario e di cura alla persona, soggette a rendicontazione, fino a un massimo di € 800,00, nei limiti delle risorse assegnate. L’importo del sostegno è rapportato alla situazione economica della persona beneficiaria misurata in ragione delle seguenti soglie di ISEE sociosanitario:
L’importo dell’indennità riconoscibile, qualora si rendesse necessario, verrà rideterminato in diminuzione proporzionale nel rispetto dello stanziamento annuale del bilancio regionale.
Come fare
Per coloro che hanno beneficiato del contributo nell’anno 2024 sarà considerata valida la domanda già presentata e la certificazione medica già inviata, e pertanto dovrà essere trasmessa entro e non oltre il 30 aprile 2025 esclusivamente l’attestazione ISEE sociosanitario aggiornata, cliccando il seguente link alla voce conferma requisito e aggiornamento IRF 2025. Qualora non venga prodotta l’attestazione suddetta verrà applicata la massima decurtazione del contributo.
Cosa serve
- Residenza presso il Comune di Quartu Sant'Elena
- Certificazione medica attestante la diagnosi di fibromialgia riconosciuta in data non successiva al 30 aprile dell’anno in corso
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.
2025 30 Apr
Scadenza presentazione domande
1970 30 giorni
Giorni massimi di attesa, dal termine della presentazione della domanda
Quanto costa
Accedi al servizio
Presenta la tua istanza online
Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento
Ulteriori informazioni
Per eventuali informazioni e/o richiesta di chiarimenti si può telefonare ai numeri 070.86012704 - 070.86012712 o 070.86012720; è anche possibile inviare una mail a disabilita@comune.quartusantelena.ca.it.disabilita@comune.quartusantelena.ca.it.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento
24 Marzo 2025
Contenuti correlati
- Novità
- Amministrazione
- Documenti e dati