"Ritornare a casa PLUS" ANNUALITÀ 2022 – (L.R. n. 30/20)

  • Servizio attivo

"Ritornare a casa PLUS" è volto a favorire la permanenza nel proprio domicilio di persone in situazione di grave non autosufficienza.


A chi è rivolto

I destinatari del programma sono le persone che presentano le condizioni socio-sanitarie descritte nei quattro livelli assistenziali indicati nelle linee di indirizzo 2021/2022 allegate alla DGR n. 63/12 del 11.12.2020.

Descrizione

“RITORNARE A CASA PLUS” ANNUALITÀ 2022 –
INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA DOMICILIARITÀ PER LE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVISSIME (L.R. n. 30 del 15.12.2020)

APERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DI NUOVE ISTANZE
con la Deliberazione di Giunta Regionale n. 63/12 del 11.12.2020 sono state approvate le Linee di indirizzo 2021/2022 del Programma “Ritornare a casa Plus”, allegate al presente Avviso, che disciplinano i termini, le condizioni e le modalità per l’accesso all’intervento denominato “Ritornare a casa PLUS”, volto a favorire la permanenza nel proprio domicilio di persone in situazione di grave non autosufficienza che necessitano di un livello assistenziale molto elevato.

Le domande possono essere presentate a far data dal 02.05.2022 al 04.11.2022 e inoltrate esclusivamente mediante apposito modulo corredato da certificazione sociosanitaria recente (ovvero relazioni e certificazioni prodotte negli ultimi sei mesi da parte di medici specialisti di struttura pubblica o privata convenzionata con il SSN) e da ulteriore documentazione indicata nello stesso modulo di domanda, reperibile presso il Servizio Sociale dei Comuni ricadenti nell’Ambito PLUS Quartu-Parteolla e nei siti istituzionali degli stessi, nonché presso l’ATS Sardegna territorialmente competente.

Copertura geografica

Territorio Comunale

Come fare

Scaricare la modulistica presente sul sito comunale ed inviarla come indicato con gli allegati obbligatori al comune capofila d'ambito.

Il servizio è disponibile presso il Settore Politiche Sociali e Generazionali del Comune di Quartu Sant'Elena (presso Ufficio Disabilità e Leggi di Settore) e presso il Settore Servizi Sociali del Comune di Dolianova capofila d'ambito.

Cosa serve

Per poter inoltrare la richiesta servono:
  • DA COMPLETARE

Cosa si ottiene

Rimborso delle spese sostenute in base al finanziamento ammesso.

Tempi e scadenze

Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.

1970 30 giorni

Per la presentazione della domanda non sono previsti termini di scadenza.

Quanto costa

DA COMPLETARE

Accedi al servizio

Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.

Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Ufficio Disabilità e Leggi di Settore

Via Eligio Porcu 141 09045 - Quartu Sant'Elena

Documenti

Ultimo aggiornamento

14 Marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri