ELENCO DEFINITIVO BENEFICIARI BORSE DI STUDIO A.S. 2019/20
Si comunica che è stato approvato l’elenco definitivo degli aventi diritto alle borse di studio regionali
ACCORDO RAGGIUNTO PER LA NUOVA SEDE DEL COMMISSARIATO DI POLIZIA
L’ex asilo di via Boito ospiterà la nuova sede del Commissariato della Polizia di Stato nel Comune di Quartu Sant’Elena.
NOTE DI MUSICA NELLA PRIMA SETTIMANA DI AUTUNNO
L’estate è terminata per fare posto all’autunno ma a Quartu non si fermano gli appuntamenti culturali, destinati a dare ai cittadini occasioni di svago e socialità all’aperto
RIAPERTURA TERMINI PER CANDIDATURE A COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ
Si rende noto che sono stati riaperti i termini per la presentazione di autocandidature a componente della Commissione Pari Opportunità, alla cui elezione si procederà secondo le modalità previste dal Regolamento Comunale, modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 88 del 28.07.2021.
AVVISO: RIPRESA ATTIVITA' SCUOLA S. BENEDETTO
Si comunica che, a seguito del completamento dei lavori di messa in sicurezza dei locali che avevano comportato, come da Ordinanza n. 73/2021 la sospensione delle attività scolastiche, è possibile l'immediata ripresa delle attività scolastiche.
INTERRUZIONE DI ENERGIA IN ALCUNE STRADE DI FLUMINI
Si comunica alla cittadinanza che il fornitore E-distribuzione ha programmato dei lavori agli impianti
A FINE SETTEMBRE DUE CONFERENZE EDUCATIVE CON LORENZO BRAINA
Nell'ambito del Servizio Educativo Territoriale (SET) attivato dal Settore Politiche Sociale e Generazionali
DA OGGI I CERTIFICATI ANAGRAFICI SI RILASCIANO ANCHE IN TABACCHERIA
Grazie ad una convenzione tra il Comune di Quartu Sant’Elena e la Federazione Italiana Tabaccai
CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER MARTEDÌ 21 SETTEMBRE
Ai sensi dell’art. 3 del Regolamento del Consiglio Comunale, sentita la Conferenza dei Capigruppo tenutasi in data 16.09.2021, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno martedì 21 settembre 2021 alle ore 18.30 in prima convocazione, in prosecuzione per mercoledì 22 settembre 2021 alle ore 18,30, e in seconda convocazione per giovedì 23 settembre alle ore 18.30.
AL PARCO MATTEOTTI 'COSÌ VESTIVANO A QUARTU'
La voglia di rispettare e riscoprire la tradizione a Quartu non si ferma mai.
QUARTU SI COLORA DI VIOLA PER I TUMORI GINECOLOGICI
Il 20 settembre Quartu si colora di viola in occasione della Giornata mondiale sui Tumori Ginecologici. L'Amministrazione Comunale aderisce al Terzo World Go Day per promuovere la prevenzione e la sensibilizzazione sul tema. Dalle ore 10 presso il Palazzo Comunale verrà esposto il drappo Viola, simbolo della campagna di sensibilizzazione. Alle ore 20.30 sit in dei rappresentanti in Consiglio Comunale aperto ai sostenitori del GO DAY.
L'ESTATE A QUARTU NON FINISCE: NUOVI APPUNTAMENTI A SETTEMBRE
L'Estate quartese non finisce ancora: dopo la tradizionale parentesi dedicata alle festività religiose in onore della patrona Sant'Elena e dopo il successo della manifestazione "Sciampitta", gli eventi continuano con un nuovo ciclo di programmazione in città per il mese di settembre. Alla villa Romana suggestioni col Kyma Festival