Pagina in costruzione
L'inserimento delle informazioni, a cura degli uffici comunali, è in via di completamento.
L'inserimento delle informazioni, a cura degli uffici comunali, è in via di completamento.
Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento
 
Anche nel mese di giugno a Quartu sarà operativo il servizio in concessione di rimozione, trasporto e custodia dei veicoli, varato con l’obiettivo di mettere ordine nelle strade cittadine.
L’Associazione Centro Commerciale Naturale “La Via Del Mare” organizza nei giorni dal 25 al 28 maggio 2023 la manifestazione denominata “Street Art Week”, precedentemente rinviata a causa delle cattive condizioni meteo. In occasione dell’iniziativa sono previste modifiche alla viabilità nella via Bonaria, nel tratto compreso tra viale Colombo e via Vespucci.
Un altro, l’ennesimo riconoscimento per Mari Pintau e il porto di Capitana. Le due perle quartesi, sinonimi di bellezza e qualità, conquistano anche nel 2023 la Bandiera Blu, il prestigioso riconoscimento della FEE (Foundation for Environmental Education), che ogni anno stila la lista delle spiagge e degli approdi turistici meritevoli.
Nessun risultato trovato.
Nessun risultato trovato.
Anche nel mese di giugno a Quartu sarà operativo il servizio in concessione di rimozione, trasporto e custodia dei veicoli, varato con l’obiettivo di mettere ordine nelle strade cittadine.
L’Associazione Centro Commerciale Naturale “La Via Del Mare” organizza nei giorni dal 25 al 28 maggio 2023 la manifestazione denominata “Street Art Week”, precedentemente rinviata a causa delle cattive condizioni meteo. In occasione dell’iniziativa sono previste modifiche alla viabilità nella via Bonaria, nel tratto compreso tra viale Colombo e via Vespucci.
Un altro, l’ennesimo riconoscimento per Mari Pintau e il porto di Capitana. Le due perle quartesi, sinonimi di bellezza e qualità, conquistano anche nel 2023 la Bandiera Blu, il prestigioso riconoscimento della FEE (Foundation for Environmental Education), che ogni anno stila la lista delle spiagge e degli approdi turistici meritevoli.
Anche nel mese di maggio a Quartu sarà operativo il servizio in concessione di rimozione, trasporto e custodia dei veicoli, varato con l’obiettivo di mettere ordine nelle strade cittadine.
Anche nel mese di aprile a Quartu sarà operativo il servizio in concessione di rimozione, trasporto e custodia dei veicoli, varato con l’obiettivo di mettere ordine nelle strade cittadine.
Proseguono a pieno ritmo i lavori di rifacimento dell’asfalto, che stanno ridando una viabilità adeguata a una grande città qual è Quartu. Gli interventi, distribuiti sia in centro che nel lungomare, proseguiranno anche in base al programma di questo secondo lotto, e avranno un ulteriore seguito con l’avvio del terzo.
Anche nel mese di marzo a Quartu sarà operativo il servizio in concessione di rimozione, trasporto e custodia dei veicoli, varato con l’obiettivo di mettere ordine nelle strade cittadine.
Un altro passo avanti nel processo di digitalizzazione della macchina amministrativa, un’altra novità per avvicinare le istituzioni ai cittadini, facilitando e velocizzando le pratiche di loro interesse.
Quartu si prende la scena nazionale grazie alla bellissima Basilica di Sant’Elena Imperatrice. Domenica 19 febbraio infatti la chiesa ‘entrerà’ nelle case di tantissimi italiani grazie alle telecamere del servizio pubblico televisivo, che divulgheranno le immagini in diretta su Rai 1.
Si ricorda alla cittadinanzna che a Quartu è operativo il servizio in concessione di rimozione, trasporto e custodia dei veicoli, varato con l’obiettivo di mettere ordine nelle strade cittadine.
La via S’Oru e Mari è una strada a doppio senso di circolazione molto frequentata, anche per la presenza di hotel, case vacanza, market, Circolo Nautico e Centro Velico.
In occasione della manifestazione ‘Natale a Quartu 2022’ transiterà per le vie della città il trenino turistico, per il quale si è reso necessario riservare un’area di sosta dove fare capolinea.
Da giugno è operativo a Quartu il servizio in concessione di rimozione, trasporto e custodia dei veicoli, varato con l’obiettivo di mettere ordine nelle strade cittadine e intensificare quanto sinora garantito solo in casi d’urgenza.
A seguito dell’aggiudicazione dell’appalto per i lavori del I lotto del progetto di riqualificazione, sono al via al Poetto i lavori che trasformeranno il lungomare quartese in una nuova vetrina della città.
Da giugno è operativo a Quartu il servizio in concessione di rimozione, trasporto e custodia dei veicoli, varato con l’obiettivo di mettere ordine nelle strade cittadine e intensificare quanto sinora garantito solo in casi d’urgenza.
Dal 16 al 22 settembre è in programma la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2022, l’evento annuale promosso dalla Commissione europea e dal ministero della Transizione Ecologica per incentivare una mobilità più sostenibile.
In occasione della redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e del Biciplan del Comune di Quartu Sant’Elena si invita la cittadinanza a prendere parte all’incontro pubblico programmato per lunedì 19 settembre p.v., durante il quale verrà esposto il lavoro svolto e si ragionerà insieme sul futuro della città per quanto riguarda la mobilità.
Nei giorni 11, 13, 14, 15, 16, 17 e 18 Settembre 2022 si svolgeranno i festeggiamenti in onore di Sant'Elena Imperatrice, Patrona di Quartu Sant’Elena.
Da giugno è operativo a Quartu il servizio in concessione di rimozione, trasporto e custodia dei veicoli, varato con l’obiettivo di mettere ordine nelle strade cittadine e intensificare quanto sinora garantito solo in casi d’urgenza.
Nei giorni venerdì 26 agosto 2022, venerdì 2, sabato 10, venerdì 23 e venerdì 30 settembre 2022, dalle ore 18.00 alle 23.00, sono in programma una serie di eventi di vario genere nella via Eligio Porcu.
Si informano gli utenti che, con decorrenza dal mese di Agosto 2022, a seguito di apposita convenzione per il servizio di rimozione, trasporto, e custodia dei veicoli a norma dell’art. 159 c.d.s., il Corpo di Polizia Locale, unitamente al concessionario del servizio, effettuerà specifica attività di controllo del rispetto della disciplina in materia di sosta.
Il Comune di Quartu Sant’Elena intende definire il quadro strategico del sistema della mobilità alla luce del mutato assetto socioeconomico della Città, dello sviluppo urbanistico attuale e, in fieri, anche delle esigenze di cittadini e turisti, degli interventi in atto nella Città Metropolitana, nonché delle sfide europee e globali.
Una nuova organizzazione degli spazi urbani, due nuovi punti nevralgici della città che cambiano radicalmente aspetto per restituire benessere ai quartesi, ridare appeal al centro storico e garantire anche un rilancio delle attività produttive.
Da giugno sarà operativo a Quartu il servizio in concessione di rimozione, trasporto e custodia dei veicoli.
Arrivano da oggi a Quartu Sant’Elena i primi monopattini elettrici in condivisione. Le aziende che si sono aggiudicate il servizio sono tre: Bit Mobility, Bird e Dott, le quali introdurranno gradualmente sulle strade della città un totale di 240 mezzi, per poter adattare il servizio al meglio rispetto alle reali esigenze dei quartesi.
Si comunica l’istituzione di divieti di sosta con rimozione forzata lungo le strade cittadine per consentire lo spazzamento, il lavaggio e la pulizia delle stesse, suddivise in base al ‘Piano dei divieti di sosta relativo ai servizi complementari all’appalto di raccolta differenziata’.
Nel tratto in pendenza di via Maldive la sosta disordinata dei veicoli determina spesso una situazione di grave disagio, con l’eccessivo restringimento della carreggiata che rende difficoltoso il transito dei veicoli privati e dei mezzi di soccorso.
L’opportunità di poter partire a qualsiasi ora e in qualsiasi giorno dell’anno per spostarsi in città, raggiungere Cagliari, recarsi in aeroporto o in altre mete di interesse familiare o professionale.
Il 29 e il 30 Novembre 2021, dalle ore 08.00 alle ore 18.00 sono in programma lavori di posa di infrastrutture per comunicazioni elettroniche in fibra ottica viabilità nella via Nenni, tratto compreso tra il caseggiato distinto dal civico 33 e viale Colombo.
Il 30/10/2021 scadono i termini per la regolarizzazione del pagamento del Canone Unico Patrimoniale per l’anno 2021 derivante dall’occupazione di spazi ed aree pubbliche per i PASSI CARRABILI.
Nei giorni 11, 12, 14 e 15 Settembre 2021 si terrà la Rassegna Internazionale di Espressioni Popolari denominata ‘Sciampitta in Tour 2021’, patrocinata dal Comune di Quartu Sant’Elena.
L’Amministrazione comunale, particolarmente interessata alle tematiche ambientali, ha avviato la predisposizione del nuovo Piano della Mobilità, con l’obiettivo di ridefinire il flusso di traffico interno alla città, incoraggiando l’utilizzo di veicoli sostenibili e promuovendo un utilizzo ottimale dei mezzi con nuove forme di condivisione quali car e bike sharing.
Con la pubblicazione della manifestazione di interesse per l’attività di noleggio procede spedito l’iter per l’avvio del servizio di micromobilità elettrica a Quartu.
Nessun risultato trovato.