
Energia
Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale
 
In evidenza

Processo partecipativo PAESC, mercoledì 4 dicembre incontro con gli operatori economici
ll Comune di Quartu Sant’Elena sta lavorando alla redazione del PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima, strumento fondamentale per affrontare le sfide dei cambiamenti climatici e promuovere uno sviluppo economico e territoriale sostenibile.

Quartu scende in campo contro i cambiamenti climatici: PAESC, CER, collaborazione con la RAS
L'incremento delle temperature medie globali e la frequenza di eventi estremi evidenziano come il cambiamento climatico rappresenti una delle maggiori emergenze del nostro tempo. I suoi effetti hanno ripercussioni su scala locale e sono diversi a seconda delle caratteristiche di natura ambientale, economica e sociale dei luoghi.

Incontro pubblico riguardo il Piano di Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC)
Il Comune di Quartu ha aderito quest’anno al Patto dei Sindaci, rinnovando gli impegni già assunti più di 10 anni fa e allineandoli ai nuovi obiettivi della transizione energetica che ora obbligano l'intero continente europeo alla riduzione del 55% delle emissioni di gas a effetto serra entro il 2030.
Amministrazione
Nessun risultato trovato.
Servizi
Nessun risultato trovato.
Novità

Processo partecipativo PAESC, mercoledì 4 dicembre incontro con gli operatori economici
ll Comune di Quartu Sant’Elena sta lavorando alla redazione del PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima, strumento fondamentale per affrontare le sfide dei cambiamenti climatici e promuovere uno sviluppo economico e territoriale sostenibile.

Quartu scende in campo contro i cambiamenti climatici: PAESC, CER, collaborazione con la RAS
L'incremento delle temperature medie globali e la frequenza di eventi estremi evidenziano come il cambiamento climatico rappresenti una delle maggiori emergenze del nostro tempo. I suoi effetti hanno ripercussioni su scala locale e sono diversi a seconda delle caratteristiche di natura ambientale, economica e sociale dei luoghi.

Incontro pubblico riguardo il Piano di Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC)
Il Comune di Quartu ha aderito quest’anno al Patto dei Sindaci, rinnovando gli impegni già assunti più di 10 anni fa e allineandoli ai nuovi obiettivi della transizione energetica che ora obbligano l'intero continente europeo alla riduzione del 55% delle emissioni di gas a effetto serra entro il 2030.

Presso l'Ufficio Elettorale le sottoscrizioni per la proposta di legge urbanistica RAS
Presso l’Ufficio Elettorale sono disponibili i moduli per la sottoscrizione della proposta di legge urbanistica della RAS riguardo il paesaggio sardo.

In Comune si firma per il Referendum sull'Autonomia Differenziata e per la proposta sull'eolico
Presso l’Ufficio Elettorale al primo piano del Palazzo Comunale sono disponibili gli elenchi per il referendum finalizzato all'abrogazione della Legge sulla Autonomia Differenziata ed i moduli per la sottoscrizione della proposta di legge urbanistica della RAS e per il referendum consultivo riguardo il paesaggio sardo.

INTERRUZIONE DI ENERGIA: IL 28 MARZO POSSIBILI DISGUIDI PURE NEGLI UFFICI COMUNALI
Si comunica agli utenti interessati che a seguito di interventi urgenti a carico della società e-distribuzione, nella giornata giovedì 28 marzo, dalle 9 alle 16, potranno verificarsi in città alcuni disguidi tecnici dovuti all’interruzione temporanea di energia.

INTERRUZIONE DI ENERGIA IN CITTÀ: POSSIBILI DISGUIDI NEGLI UFFICI COMUNALI
Si comunica agli utenti interessati che a seguito di interventi urgenti a carico della società E-Distribuzione, nella giornata lunedì 4 marzo potranno verificarsi alcuni disguidi tecnici dovuti all’interruzione temporanea di energia presso gli Uffici del Palazzo Comunale in via Eligio Porcu.

INTERRUZIONE DI ENERGIA IN ALCUNE VIE DEL LITORALE PER LAVORI E-DISTRIBUZIONE
Come comunicato da E-Distribuzione, giovedì 29 febbraio 2024, dalle ore 8.30 alle ore 16.00, è prevista l’interruzione di energia in alcune strade cittadine del litorale di Quartu per effettuare lavori sugli impianti.

INTERRUZIONE DI ENERGIA IN ALCUNE VIE CITTADINE PER LAVORI E-DISTRIBUZIONE
Come comunicato da E-Distribuzione, giovedì 3 novembre, dalle 14 alle 18, è prevista l’interruzione di energia in alcune strade cittadine per effettuare lavori sugli impianti.

NUOVA ILLUMINAZIONE PUBBLICA IN TUTTA LA CITTÀ, IL RISPARMIO ENERGETICO PORTA NUOVE ECONOMIE
Nuove lampade a led in tutta la città di Quartu, per un totale di oltre 10mila punti luce ad alto risparmio energetico.

TYRRHENIAN LINK, UN INCONTRO ON LINE PER PRESENTARE GLI ESITI DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA
Alla fine del 2021 si è tenuta una consultazione pubblica in merito al progetto Tyrrhenian Link, l'elettrodotto sottomarino da diversi milioni di euro che collegherà la Sicilia alla Sardegna e alla Campania.

QUARTU GREEN, ILLUMINA RISPARMIANDO: AL VIA IL RINNOVO DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA IN CITTA'
Svolta green nell’illuminazione pubblica in città: meno emissioni e più risparmio grazie all'approvazione con delibera di Giunta n.76 del 30 marzo del progetto di fattibilità per il rinnovo integrale degli impianti luminosi nell’intero territorio comunale, dal centro urbano fino a Kal’e Moru.

AVVISO DI INTERRUZIONE ENERGIA ELETTRICA NEL MESE DI FEBBRAIO
Il Servizio E-Distribuzione comunica che in alcuni giorni del mese di febbraio dovrà interrompere temporaneamente l'erogazione dell'energia elettrica per eseguire lavori urgenti sugli impianti.

IL 25 / 28 / 31 GENNAIO INTERRUZIONE DELL'ENERGIA ELETTRICA IN ALCUNE STRADE DELLA CITTÀ
Si informa la cittadinanza che martedì 25 gennaio p.v., dalle 9 alle 16, 28 gennaio, dalle ore 8:30 alle ore 12:30, 31 gennaio, dalle 9 alle 16, alcune strade della città saranno interessate da un’interruzione dell’energia elettrica a causa di lavori negli impianti E-Distribuzione.

INTERRUZIONE DI ENERGIA IN ALCUNE STRADE DI FLUMINI
Si comunica alla cittadinanza che il fornitore E-distribuzione ha programmato dei lavori agli impianti
Documenti e dati
Nessun risultato trovato.