Piani Personalizzati di Aiuto e Sostegno (L. 162/98)
I piani personalizzati di sostegno consistono in interventi di aiuto e sostegno alla persona con disabilità grave e alla sua famiglia (L. 162/98).
Assistenza, supporto e tutela sociale, contributi economici, sostegno ai minori e alle famiglie, alloggi comunali, politiche giovanili, disabilità, anziani.
I piani personalizzati di sostegno consistono in interventi di aiuto e sostegno alla persona con disabilità grave e alla sua famiglia (L. 162/98).
HCP prevede l’erogazione di prestazioni di cura a domicilio delle persone non autosufficienti iscritte alla G.U.P.C.S. e/o loro famigliari.
Il servizio offre alla coppia aspirante all'adozione formazione ed informazione per una scelta consapevole.
Il servizio si occupa del sostegno al minore in stato di fragilità e alla sua famiglia tramite la presa in carico e la progettazione di interventi individualizzati.
Il servizio è volto alla tutela dei minori che si trovano temporaneamente privi di un ambiente familiare idoneo.
Il servizio avvia le procedure per consentire l'accoglienza diurna del minore presso le strutture socio-educative diurne.
È un programma di accompagnamento personalizzato rivolto a giovani dimessi dalle comunità residenziali.
Spazio Neutro è un servizio per l’esercizio del diritto di visita e di relazione dei minori con le figure genitoriali.
Gestione amministrativa inserimento minori in strutture socio-assistenziali su disposizione dell'autorità giudiziaria.
Gestione amministrativa sostegno economico in favore di cittadini affetti da nefropatia (Legge Regionale 11/85) .
Bonus Idrico integrativo per l'anno 2021 e successivi nell'ambito territoriale regionale gestito da ABBANOA SpA (Deliberazione del Comitato Istituzionale d'Ambito n. 38 del 27 novembre 2020).
Gestione dell'albo delle Associazioni presenti nel territorio del Comune di Quartu Sant’Elena.