A chi è rivolto
 Neogenitori residenti, in possesso di specifici requisiti reddituali (art. 66, Legge 448/1998 SS. MM. II.). 
Descrizione
L’assegno di maternità è un contributo economico che viene erogato una tantum dall’Inps ai neogenitori in base al reddito.
Copertura geografica
 Territorio Comunale 
Come fare
 I neogenitori si devono presentare presso i CAF per l’istruttoria della pratica che a sua volta trasmette al Comune per la relativa autorizzazione.
I Cittadini possono presentare domanda in qualsiasi momento dell’anno, entro 6 mesi dalla nascita del figlio.L'assegno verrà erogato in base alla tempistica dell’Inps.
I Cittadini possono presentare domanda in qualsiasi momento dell’anno, entro 6 mesi dalla nascita del figlio.L'assegno verrà erogato in base alla tempistica dell’Inps.
Cosa serve
 Per poter inoltrare la richiesta servono: 
 - Modulistica reperibile presso i CAF convenzionati con il Comune
Cosa si ottiene
 Contributo economico per neogenitori. 
Tempi e scadenze
Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.
1970 180 giorni
Domanda da presentare entro 6 mesi dalla nascita del figlio
Quanto costa
 - 
Accedi al servizio
Presenta la tua istanza online
Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.
  Confermato Ulteriori informazioni 
Ulteriori informazioni a seguire.
Condizioni di servizio
Qui potete consultare le condizioni del servizio.
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento
08 Aprile 2025
Contenuti correlati
- Servizi
- Amministrazione
- Documenti e dati
