Integrazione sociale

Integrazione sociale

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

 

In evidenza

PROGETTO ‘MEDITERRANEU’,  GIOVANI AL LAVORO PER COMUNITÀ PIÙ SOSTENIBILI
Comunicati - 05 Giu 2023

Dalla scuola plastic free alla riqualificazione di zone di pregio della propria città, dai concerti ecologici al sistema di riciclo dell’acqua per l’orto, passando per una mobilità cittadina più sicura ed eco-sostenibile, l’aumento delle aree verdi nei centri abitati o il riuso e il riciclo della posidonia spiaggiata.

AMMINISTRAZIONE IN CAMPO PER SOSTENERE E CURARE GLI ISTITUTI AFFIDO E ADOZIONE
Comunicati - 04 Giu 2023

Prosegue l’attività dell’Amministrazione per sostenere e curare l’affido e l’adozione, un impegno avviato già da tempo e ora ribadito con una serie di giornate formative che interesseranno operatori del settore e anche famiglie, sempre nella convinzione che la professionalità e la preparazione siano importanti per una crescita strutturale e per favorire l’armonia anche in ambito domestico.

UN'ESTATE AL POETTO TRA SPORT, GIOCHI E INCLUSIONE PER BAMBINI E RAGAZZI
Comunicati - 29 Mag 2023

L’Amministrazione continua con convinzione e determinazione il suo programma volto ad incentivare la socialità e a promuovere l’inclusione, tramite azioni politiche e iniziative che permettano a tutta la cittadinanza, anche ai meno fortunati, una piena partecipazione alla vita della comunità e un’appropriata fruizione delle bellezze del territorio.

Amministrazione

Servizi

Istruzione

La Città Metropolitana di Cagliari eroga un finanziamento ai comuni da destinare al rimborso delle spese di trasporto dello studente con disabilità.

Salute, benessere e assistenza

Novità

PROGETTO ‘MEDITERRANEU’,  GIOVANI AL LAVORO PER COMUNITÀ PIÙ SOSTENIBILI
Comunicati - 05 Giu 2023

Dalla scuola plastic free alla riqualificazione di zone di pregio della propria città, dai concerti ecologici al sistema di riciclo dell’acqua per l’orto, passando per una mobilità cittadina più sicura ed eco-sostenibile, l’aumento delle aree verdi nei centri abitati o il riuso e il riciclo della posidonia spiaggiata.

AMMINISTRAZIONE IN CAMPO PER SOSTENERE E CURARE GLI ISTITUTI AFFIDO E ADOZIONE
Comunicati - 04 Giu 2023

Prosegue l’attività dell’Amministrazione per sostenere e curare l’affido e l’adozione, un impegno avviato già da tempo e ora ribadito con una serie di giornate formative che interesseranno operatori del settore e anche famiglie, sempre nella convinzione che la professionalità e la preparazione siano importanti per una crescita strutturale e per favorire l’armonia anche in ambito domestico.

UN'ESTATE AL POETTO TRA SPORT, GIOCHI E INCLUSIONE PER BAMBINI E RAGAZZI
Comunicati - 29 Mag 2023

L’Amministrazione continua con convinzione e determinazione il suo programma volto ad incentivare la socialità e a promuovere l’inclusione, tramite azioni politiche e iniziative che permettano a tutta la cittadinanza, anche ai meno fortunati, una piena partecipazione alla vita della comunità e un’appropriata fruizione delle bellezze del territorio.

'METTITI NEI MIEI PANNI', UNA PERFORMANCE CONTRO LE BARRIERE ARCHITETTONICHE
Comunicati - 25 Mag 2023

Un altro evento a Quartu, un’altra iniziativa che regala alla cittadinanza spazi temporali di cultura, uno spettacolo all’aperto che colpisce e attrae, ma che non si ferma al piacere estetico e si interseca con l’inclusione sociale.

Notizie - 23 Mag 2023

Un nuovo progetto di umanizzazione orientato al benessere psicofisico degli anziani ed al mantenimento delle loro funzionalità cognitive ed emotive attraverso l’innovativo strumento della Pet Therapy. Succede a Quartu, dove l’Amministrazione Comunale ha deciso di aprire le porte di cinque strutture per anziani a dei cagnolini molto speciali, sotto il coordinamento di un’equipe di esperti composta da referenti coadiutori e veterinari.

APRE A FLUMINI LO SPAZIO SOCIO-EDUCATIVO DEDICATO A GIOVANI E FAMIGLIE
Comunicati - 19 Mag 2023

A Quartu, e in particolare a Flumini, apre un nuovo spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

PARTE DA QUARTU IL 20 MAGGIO LA LUNGA MARATONA DI QUEERESIMA 2023
Comunicati - 18 Mag 2023

 Quaranta giorni di incontri, cinema, libri e dibattiti, contro ogni tipo di oppressione, di discriminazione e di intolleranza: è questo in sintesi il contenuto di “Queeresima 2023”, presentata ieri a Quartu Sant’Elena nella storica Sala degli Affreschi presso l’ex Convento dei Cappuccini, alla presenza dell’Assessora alle Politiche di Genere ed LGBTQ del Comune di Quartu Cinzia Carta, dell’Associazione Arc Associazione Culturale e di Volontariato lgbtqia+ e di un’ampia delegazione di Associazioni, circoli e realtà territoriali dell’isola impegnati in difesa dei diritti, del rispetto e dell’accoglienza.

 

IL COMUNE DI QUARTU GARANTE PER CONTRASTARE L'EMERGENZA ABITATIVA
Comunicati - 17 Mag 2023

Favorire, mediante opportune azioni di divulgazione e pubblicità, l’incentivazione dell’uso dei contratti di locazione a “canone calmierato”, nel rispetto dell’“Accordo Territoriale sulle Locazioni” stipulato tra le organizzazioni sindacali dei proprietari e degli inquilini.

ASSEGNAZIONE REIS 2023 - 'AGIUDU TORRAU' IN FAVORE DI FAMIGLIE IN CONDIZIONE DI DIFFICOLTÀ ECONOMICA
Avvisi - 17 Mag 2023

In esecuzione della determina dirigenziale n. 626 del 16/05/2023, si avvisano i cittadini residenti nel Comune di Quartu Sant’Elena che dal 01/06/2023 al 30/06/2023 verranno aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione al "Reddito di Inclusione Sociale (REIS 2023) - Agiudu Torrau", rivolto ai nuclei familiari in condizione di difficoltà economica.

LEGGI DI SETTORE, SCADENZA TERMINI PER PRESENTARE CERTIFICAZIONE REDDITI 2022
Avvisi - 15 Mag 2023

Con riferimento alla L.R. N.11/85 (Nefropatici), L.R. N.9/2004 (Malattie Oncologiche) – L.R. 12/11 (Trapiantati di fegato, cuore e pancreas)- L.R. 3/2022 (Estensione dei sussidi della L.R.11/85 ai trapiantati d'organo solido non renale), si invitano gli utenti beneficiari a presentare l’autocertificazione dei redditi netti dell’anno 2022. La scadenza è fissata per il prossimo 30 giugno 2023.

EMERGENZA ABITATIVA, MANIFESTAZIONE INTERESSE PER CATALOGO FORNITORI
Avvisi - 12 Mag 2023

Nell’ottica di dare risposta alle crescenti problematiche connesse all’emergenza abitativa, il Plus Quartu Parteolla ha aperto una procedura per l’iscrizione al catalogo dei fornitori per il reperimento alloggi da destinare ai nuclei familiari in emergenza abitativa per il periodo 2023/2026.

'RITORNARE A CASA PLUS’ 2023, APERTURA DEI TERMINI PER PRESENTAZIONE ISTANZE
Avvisi - 05 Mag 2023

Con la Deliberazione di Giunta Regionale n. 13/64 del 06.04.2023 sono state approvate in via definitiva le Linee di indirizzo integrate 2023-2025 del Programma “Ritornare a casa PLUS”, facenti parte integrante e sostanziale della D.G.R. n. 7/11 del 28.02.2023, che disciplinano i termini, le condizioni e le modalità di accesso all’intervento denominato “Ritornare a casa PLUS”.

FIRMATO OGGI IL PATTO DI AMICIZIA TRA QUARTU E TRE COMUNI DELLA PALESTINA
Notizie - 04 Mag 2023

Prosegue e si rinnova con sempre più energia e convinzione l’impegno dell’Amministrazione comunale di Quartu nell’ambito della cooperazione internazionale, con l’obiettivo strategico di creare un ponte di dialogo e di conoscenza capace di creare occasioni di crescita per la comunità quartese e per coloro con i quali tali accordi vengono stipulati, nel caso specifico quella palestinese, che vive in condizioni di estrema difficoltà.

IL 22 APRILE È L'EARTH DAY, QUARTU LA CELEBRA CON #CUCIREL'ACCOGLIENZA
Notizie - 20 Apr 2023

Venerdì 22 aprile si festeggia la Giornata Mondiale della Terra e anche Quartu è pronta a fare la sua parte per onorarla, con una serie di iniziative in programma sia nel centro città che nel lungomare, tutte mirate a mettere in guardia la popolazione sulla necessità di preservare e rinnovare gli equilibri ecologici minacciati, dai quali dipende tutta la vita sul pianeta.

'A DOMU', A QUARTU UN PROGETTO PILOTA PER LE POLITICHE ABITATIVE
Comunicati - 20 Apr 2023

Il Comune di Quartu Sant’Elena in campo contro l’emergenza abitativa in città. L’Assessorato ai Servizi Sociali, in collaborazione con Solidarietà Consorzio, ha lanciato il progetto ‘A Domu - Agenzia Sociale per la Casa’, iniziativa, finanziata con risorse comunali, pensata proprio per il contrasto del disagio abitativo correlato al disagio economico.

DOMANDE PER EVENTUALE ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI ERP IN TERRITORIO QUARTESE
Avvisi - 17 Apr 2023

Si rende noto che  a far data dal 17 aprile possono essere presentate le domande per la formazione della graduatoria utile alla eventuale assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) che dovessero rendersi disponibili nel territorio di Quartu Sant’Elena.

VIVI QUI, IL 15 APRILE NUOVO APPUNTAMENTO IN PIAZZA S. LUCIA
Comunicati - 14 Apr 2023

 Educazione Ambientale, musica, street art, letteratura, videomaking e tanto altro ancora. Proseguono gli appuntamenti in Piazza Santa Lucia con “V.I.V.I. Q.U.I.”, il progetto di rigenerazione urbana e ricucitura sociale promosso dall’Associazione Open Air insieme al Comune di Quartu Sant’Elena, in partnership con Coop Sociale “Il mio Mondo”, Oikos, Fratellanza della Misericordia, Liceo Artistico Brotzu ed Associazione “Città di Quarto 1928” in qualità di mentor esterno.

 

CONTRIBUTI PER STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI
Avvisi - 07 Apr 2023

Si rende noto che è possibile presentare domanda per la misura regionale “Fondo di sostegno per le strutture residenziali per anziani non autosufficienti”, istituita con Delibera regionale del 16 marzo 2023 n. 10/38 al fine di garantire la concessione di un indennizzo agli enti gestori delle strutture. Possono presentare la domanda per la concessione dell’indennizzo le strutture sociali autorizzate al funzionamento come comunità integrata o come comunità alloggio dotata di specifico nucleo per l'accoglienza di anziani non autosufficienti, regolarmente autorizzata come da art. 11, comma 7, del D.P.Reg. n. 4/2008.

QUASI 50 ASSOCIAZIONI QUARTESI ADERISCONO ALLA NASCENTE CONSULTA
Comunicati - 07 Apr 2023

Dopo l’approvazione del Regolamento e la manifestazione di interesse per la raccolta delle candidature arriva a compimento l’iter relativo alla Consulta delle Associazioni. L’organo è stato infatti formalmente istituito e ne comprende ben 46, distribuite in tanti e diversificati settori della società. Una partecipazione che testimonia il ritrovato entusiasmo in città e conferma la bontà dell’iniziativa.

PROGRAMMA ‘MI PRENDO CURA’, PER I BENEFICIARI DI RITORNARE A CASA PLUS
Avvisi - 31 Mar 2023

Si rende noto ai cittadini interessati che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per accedere ai contributi del programma “Mi prendo cura”, per l’annualità 2023.

BANDO PER ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
Avvisi - 31 Mar 2023

Approvato a Quartu il bando pubblico per l’eventuale assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.) che dovessero rendersi disponibili ubicati nel territorio del Comune di Quartu Sant’Elena.

QUARTU PARTNER DELLA CAMPAGNA DI DONNA CETERIS PER I DIRITTI DELLE DONNE
Comunicati - 23 Mar 2023

La lotta per i diritti ed il rispetto delle donne oltre l’8 marzo, da praticare e da diffondere tutti i giorni all’interno della società e nelle istituzioni.

CON LA COMUNITÀ DEL BUON GUSTO RISCATTO IN CUCINA PER TANTI GIOVANI QUARTESI
Comunicati - 06 Mar 2023

La passione per la cucina come forma di riscatto per tanti giovani in stato di vulnerabilità sociale.

INTORNO ALL'8 MARZO: SOLIDARIETÀ, MOSTRE, EVENTI CULTURALI IN CITTÀ
Notizie - 06 Mar 2023

L’Amministrazione Comunale di Quartu Sant’Elena presenta “Intorno all’8 marzo”, ricco programma di iniziative ed eventi ideati nell’ occasione della Giornata Internazionale della Donna. Per tre giorni- dall’8 al 10 marzo - la città vestirà nei colori giallo mimosa e rosso rubino, simboli della lotta di emancipazione femminile e del contrasto alla violenza di genere, per riaffermare i diritti delle donne e dire no ad ogni forma di discriminazione attraverso un variegato calendario di proposte di carattere culturale, sociale e solidaristico.

BANDI 'SPORT PER TUTTI' DEL MINISTERO RIVOLTI AD ASD, SSD ED ENTI TERZO SETTORE
Avvisi - 02 Mar 2023

‘Sport di tutti’ è un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, per il tramite del Dipartimento per lo Sport, realizzata in collaborazione con Sport e Salute.

20 MARZO, PRESENTAZIONE VIDEOCLIP
Notizie - 02 Mar 2023

Sei mesi di idee, lavoro, produzione, arte, socialità. È il risultato del laboratorio Kuntralab, realizzato dall’Associazione Culturale Babel grazie al contributo del Comune di Quartu Sant’Elena nell’ambito dei progetti di Coesione sociale, che puntano proprio alla sviluppare processi di socializzazione nel territorio.

CON IL PROGETTO 'CI SIAMO' FORMAZIONE DEL PERSONALE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI
Comunicati - 01 Mar 2023

Prende il via a Quartu il progetto “Ci siamo”, contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere. L’Amministrazione comunale ha infatti aderito, relativamente al proprio ambito di competenza, al progetto dell’Associazione ARC onlus finanziato con Bando UNAR, confermandosi così città e comunità molto attenta e propositiva riguardo ogni genere di inclusione.

PUC PER BENEFICIARI RDC MANIFESTAZIONE INTERESSE PER ENTI TERZO SETTORE
Avvisi - 24 Feb 2023

Il Comune di Quartu Sant’Elena pone le basi per l’avvio dei “progetti utili alla collettività”.

MANIFESTAZIONE INTERESSE PER ORGANISMI PRIVATI INTERESSATI AD ATTIVARE TIROCINI PER BENEFICIARI RdC
Avvisi - 23 Feb 2023

Ben 70 quartesi percettori del Reddito di Cittadinanza pronti a rimettersi in gioco partecipando a tirocini formativi.

AL LICEO SCIENTIFICO BROTZU IL PROGETTO DI ARCOIRIS APS 'OLTRE LA GUERRA C'È LA VITA'
Notizie - 21 Feb 2023

Fervono a Quartu le attività legate ai progetti di coesione sociale, finanziati dall’Assessorato ai Servizi Sociali e a favore di giovani e persone vulnerabili.

APRE IN VIA BECCARIA IL NON NEGOZIO, AIUTO CONCRETO PER FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
Notizie - 21 Feb 2023

Il Non Negozio di TiAbbraccio riapre le sue porte a Quartu, in via Beccaria 14, e abbraccia virtualmente le persone più bisognose, le più svantaggiate, coloro che stanno attraversando un momento di disagio e hanno necessità di una mano d’aiuto. L’inaugurazione è in programma mercoledì 22 febbraio, alle 11.30.

L.431 CONTRIBUTI LOCAZIONE, ELENCHI PROVVISORI DEGLI AMMESSI E DEGLI ESCLUSI
Avvisi - 17 Feb 2023

Si rende noto che con determinazione n. 200 del 17/02/2023 sono stati approvati gli elenchi provvisori degli ammessi e degli esclusi ai “contributi per il sostegno alla locazione, di cui alla L. 431/1998 art.11 - Annualità 2022”.

L.431 ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI LOCAZIONE, ELENCHI DEFINITIVI DEGLI AMMESSI E DEGLI ESCLUSI
Avvisi - 17 Feb 2023

Si rende noto che sono in corso di pubblicazione le graduatorie definitive degli AMMESSI e degli ESCLUSI per l’assegnazione dei contributi per il sostegno alla locazione, di cui alla L. 431/1998 art.11 - Annualità 2022.

AGGIORNAMENTI ORARI E CONTATTI  DELLO SPORTELLO 'HOME CARE PREMIUM'
Avvisi - 16 Feb 2023

Lo sportello 'HOME CARE PREMIUM' garantisce interventi a favore delle persone non autosufficienti dipendenti o pensionati pubblici iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e Sociali, per i loro coniugi e parenti di primo grado.

RINNOVO RICHIESTE LEGGE 20 SUSSIDI PER PERSONE CON PATOLOGIE PSICHIATRICHE
Avvisi - 14 Feb 2023

Si comunica che dal mese di febbraio 2023 i beneficiari dei contributi previsti dalla legge regionale 20/97 (persone affette da patologie psichiatriche) potranno presentare l'autocertificazione dei redditi per l’anno 2022.

A QUARTU RITORNA IL CARNEVALE: EVENTI NON STOP DAL 16 AL 25 FEBBRAIO
Notizie - 10 Feb 2023

Dopo tre anni di assenza dovuta alle restrizioni pandemiche, a Quartu torna il Carnevale. Un ricco programma di sfilate e animazione previste in tutta la città dal 16 al 25 febbraio.

PROGETTO DI RIGENERAZIONE URBANA DI PROSSIMITÀ, UN INCONTRO IN CENTRO-CITTÀ
Notizie - 09 Feb 2023

Un progetto dedicato a quella parte di cittadinanza che per diversi motivi si trova ai margini della società per effetto della sua posizione territoriale e relazionale.

RDC, PRONTI A PARTIRE 11 PROGETTI UTILI. AL VIA ANCHE 5 NUOVI PROGETTI
Notizie - 08 Feb 2023

Passi avanti per i PUC, i Progetti Utili alla Collettività attivati dall’Assessorato comunale alle Politiche Sociali e destinati ai percettori del Reddito di Cittadinanza. La Giunta ha preso atto delle adesioni giunte da parte delle associazioni che dovranno gestire l’inserimento dei beneficiari all’interno dei progetti e garantirne l’attuazione: saranno realizzati 11 progetti sui 14 disponibili in elenco. Ok anche a 5 nuovi progetti selezionati dalle associazioni.

NO AL DISAGIO PSICOLOGICO, ATTO FINALE PER IL PROGETTO DI COESIONE SOCIALE SON'ORA
Comunicati - 06 Feb 2023

Un progetto di prevenzione nell’ambito della tutela della salute mentale che è allo stesso tempo artistico, culturale e clinico, e che ha come finalità quella di favorire la diffusione empatica, attraverso le diverse forme d’arte, di informazioni utili a contrastare i pregiudizi sul disagio psicologico.

L.13/1989, APPROVAZIONE GRADUATORIA PER ELIMINARE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI, ANNO 2022/2023
Avvisi - 06 Feb 2023

Si rendono noti gli esiti dell’istruttoria svolta dagli uffici comunali in merito alla L. 13/1989 e alla L. 32/91, volte all’eliminazione delle barriere architettoniche dagli edifici privati. 

CONTRIBUTI PER SUPERARE ED ELIMINARE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI ANNO 2022/23
Avvisi - 06 Feb 2023

Si rende noto che il 1° Marzo 2023 scade il termine per la presentazione della domanda relativa alla concessione dei contributi per la realizzazione delle opere per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, relativamente all’annualità 2022/2023, sia per gli edifici “ante 1989” che per quelli “post 1989”.

CON
Comunicati - 30 Gen 2023

Quartu sempre più inclusiva e in questo caso anche formativa.

DISABILITÀ: L.162/98, SOLLECITO RICHIESTE RIMBORSO ANNO 2022
Avvisi - 24 Gen 2023

Si ricorda ai beneficiari della Legge 162/98 che il termine ultimo per la presentazione delle richieste di rimborso è stabilito alla data del 23 febbraio 2023.

DISABILITÀ: L.162/98, NUOVI PIANI, RIVALUTAZIONE E CONFERMA PRESENTAZIONE DOMANDE ANNUALITÀ 2023
Avvisi - 24 Gen 2023

Si comunica a tutti gli interessati, in possesso della certificazione di handicap grave ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge n. 104/92, che dal 24 gennaio 2023 al 17 marzo 2023 è disponibile l’istanza online per la presentazione delle domande L. 162/98.

DISABILITÀ: L.162/98, PROROGA PRESENTAZIONE DOMANDE ANNUALITÀ 2023
Avvisi - 24 Gen 2023

Si comunica che i termini di presentazione delle domande di conferma, rivalutazione o di nuovi piani personalizzati ai sensi della legge 162/98 sono prorogati fino al 31 marzo 2023.

RITORNARE A CASA PLUS, RINNOVO PROGETTI PER 2023 MA URGE PRESENTARE ISEE
Avvisi - 10 Gen 2023

Si avvisano i beneficiari della misura “Ritornare a casa Plus” che la Regione Sardegna, con deliberazione n. 38/76 del 21/12/2022, ha previsto il rinnovo dei progetti “Ritornare a casa Plus “ attivi al 31/12/2022 per l’annualità 2023, salvo interruzione per rinuncia o decesso del beneficiario.

SERVIZIO EDUCATIVO DI STRADA, IL DISAGIO GIOVANILE SI CONTRASTA SUL TERRITORIO
Comunicati - 04 Gen 2023

È partito a Quartu il nuovo progetto dedicato alla nuove generazioni, e più specificatamente alla lotta al disagio giovanile. L’Assessorato alle Politiche Sociali ha infatti studiato e dato avvio al Servizio di Educativa di Strada, finanziato dalla Regione Sardegna e incluso tra gli interventi dell’Educativo Territoriale.

PROROGA AL 30 DICEMBRE PER L'ASSEGNAZIONE DEI SOSTEGNI ALLA LOCAZIONE
Avvisi - 19 Dic 2022

Si rende noto che  le domande per l’assegnazione di contributi per il sostegno alla locazione, di cui alla L. 431/1998 art.11 - Annualità 2022 potranno essere presentate fino alla data del 30 DICEMBRE 2022.

IL 20 DICEMBRE INCONTRO PER LA PRESENTAZIONE DEL PIANO REGIONALE GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO
Notizie - 15 Dic 2022

Un incontro per la presentazione del Piano Regionale Gioco d’Azzardo Patologico della Regione Sardegna e per la programmazione di eventuali azioni preventive e formative da attuare in collaborazione con il Comune di Quartu Sant’Elena.

I RAGAZZI DELL'ISTITUTO LEVI A LEZIONE DA DOTTOR MUSTARO PER LA LOTTA AL BULLISMO
Notizie - 14 Dic 2022

Un altro appuntamento in biblioteca nell’ambito del programma studiato dall’Amministrazione comunale per la prevenzione contro bullismo e cyberbullismo.

ELENCO AVENTI DIRITTO AI CONTRIBUTI PER TRASPORTO STUDENTI CON DISABILITÀ
Avvisi - 13 Dic 2022

Si comunica agli interessati che sono stati approvati gli elenchi degli ammessi all’erogazione del contributo per il trasporto degli studenti diversamente abili frequentanti scuole di secondo grado della città metropolitana di Cagliari.

LOTTA AL BULLISMO, STUDENTI IN BIBLIOTECA A LEZIONE CON LE FORZE DELL'ORDINE
Comunicati - 12 Dic 2022

Un’altra iniziativa, un’altra tappa, un altro mattoncino per costruire per Quartu un futuro migliore.

PUC PRONTI A PARTIRE PER I PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA
Comunicati - 02 Dic 2022

Si è svolto presso l’ex Convento dei Cappuccini l’incontro pubblico con le Associazioni del Terzo Settore interessate all’attivazione dei “PUC” (Progetti di Pubblica Utilità) a favore dei percettori del Reddito di Cittadinanza, secondo quanto previsto dal dl 4/ del 2019.

'LO CHIAMANO BULLISMO', IL 3 DICEMBRE SEMINARIO A CURA DEL DOTTOR LORENZO BRAINA
Notizie - 01 Dic 2022

Prosegue il programma studiato dall’Amministrazione comunale con l’obiettivo di prevenire bullismo e cyberbullismo nelle scuole della città.

ULTIMO APPUNTAMENTO CON PARKART: I NONSOULFUNKY LIVE AL PARCO MATTEOTTI
Eventi - 01 Dic 2022
MANIFESTAZIONE D’INTERESSI PER SOGGETTI TERZO SETTORE  PER L’ATTIVAZIONE DEI PUC  A FAVORE DEI PERCETTORI DI RDC
Avvisi - 24 Nov 2022

Il Settore Politiche Sociali rende noto che l’Ambito PLUS Quartu-Parteolla ha indetto una procedura finalizzata all’acquisizione di manifestazione di interesse per l’individuazione di Enti del Terzo Settore disponibili a collaborare all’attuazione nel territorio del Comune di Quartu Sant’Elena dei “progetti utili alla collettività”, con il coinvolgimento dei beneficiari del reddito di cittadinanza.

SABATO 26 APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA PARKART: AL PARCO MATTEOTTI DJ CICOTTO
Eventi - 23 Nov 2022

Proseguono le iniziative programmate nell’ambito dei progetti di Coesione Sociale, voluti dall’Assessorato alle Politiche Sociali per stimolare alla socializzazione sia i giovani che gli anziani, e più in generale tutte le persone che vivono situazioni di vulnerabilità sociale, povertà educativa, perdita di lavoro e disagio esistenziale.

IN PARTENZA 'SPAZIO GIOCO', NUOVO SERVIZIO INTEGRATIVO DEL NIDO COMUNALE
Notizie - 15 Nov 2022

L’asilo di Quartu aumenta la propria offerta, con nuovi orari e nuova disponibilità per le famiglie quartesi che vogliono aumentare i momenti di socializzazione dei propri bimbi o magari hanno bisogno di un po’ di tempo in più da dedicare alle esigenze lavorative.

AL PARCO MATTEOTTI PRIMO APPUNTAMENTO CON PARKART, DEDICATO AI PIÚ GIOVANI
Notizie - 11 Nov 2022

Il Parco Matteotti si anima e diventa location d’eccezione per lo spettacolo ‘Parkart - Musica, spazio, giovani e colore’.

PRENDE CORPO A QUARTU IL PROGETTO 'ALICE, UN ANGELO PER CAPELLO', IN SOCCORSO DELLE DONNE IN DIFFICOLTÀ
Comunicati - 10 Nov 2022

Al via a Quartu il progetto ‘Alice, un angelo per capello’, che intende fornire un sostegno, materiale e immateriale, alle tante donne che combattono quotidianamente contro malattie quali tumori e alopecia.

AL VIA IL PROGETTO SON'ORA, CHE MIRA ALLA TUTELA DELLA SALUTE MENTALE
Notizie - 07 Nov 2022

Un altro progetto prende corpo, un’altra iniziativa nell’ambito della realizzazione dei “Progetti di Coesione Sociale” in favore di giovani e di persone in una situazione di vulnerabilità sociale, povertà educativa, perdita di lavoro e disagio esistenziale, che vengono attuati dalle Associazioni di volontariato del territorio, destinatarie di un contributo comunale.

PROGETTI COESIONE SOCIALE, UN CORSO DI CUCINA PER GIOVANI IN DIFFICOLTÀ
Notizie - 04 Nov 2022

Entrano nel vivo le attività dei progetti presentati in risposta all’avviso pubblico del Comune di Quartu Sant’Elena finalizzato ad individuare Associazioni di volontariato per la realizzazione di “Progetti di Coesione Sociale” in favore di giovani e di persone in una situazione di vulnerabilità sociale, povertà educativa, perdita di lavoro e disagio esistenziale.

APRE INFORM@TTIVAMENTE LO SPORTELLO D'AIUTO DEDICATO AGLI ANZIANI
Notizie - 04 Nov 2022

Un nuovo spazio in cui le persone anziane autosufficienti possono trovare un insieme armonico di attività e servizi a loro rivolti.

Avvisi - 03 Nov 2022

Tutte le informazioni inerenti i Servizi sociali sono disponibili nell'app Quartu Aiuta

APRE LO SPORTELLO PER L'UTENZA STRANIERA ED EXTRACOMUNITARIA
Notizie - 02 Nov 2022

Si comunica alla cittadinanza l’apertura di uno sportello dedicato alla consulenza per l’utenza straniera ed extracomunitaria.

RICHIESTA BORSE DI STUDIO REGIONALI A.S. 2021/22 E RIMBORSO LIBRI DI TESTO A.S. 2022/2023
Avvisi - 01 Nov 2022

Si comunica che è possibile presentare le istanze per l'ottenimento della "BORSA DI STUDIO REGIONALE" e "BUONO LIBRI". Le istanze possono essere presentate esclusivamente on line entro il 10 novembre 2022.

PER L'INCLUSIONE SOCIALE A QUARTU NASCE LA SINERGIA TRA COMUNE E ASSOCIAZIONI
Notizie - 30 Set 2022

Nasce a Quartu la rete per l'inclusione sociale che per la prima volta promuoverà azioni coordinate nel territorio sulla base dei bisogni individuati in collaborazione con l'Assessorato ai Servizi Sociali. Presenti alla prima riunione presso il Chiostro dei Cappuccini tutti i soggetti assegnatari di cofinanziamento che dovranno realizzare progetti in favore dei giovani, degli anziani e delle fasce vulnerabili della società.

MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI COESIONE  SOCIALE: SCADENZA IL 31/08/2022
Avvisi - 08 Ago 2022

“In esecuzione della determina dirigenziale n. 955 del 08/08/2022, si rende noto che  l’Amministrazione Comunale di Quartu Sant’Elena  intende cofinanziare, tramite la concessione di contributi, la realizzazione di progetti di coesione sociale da svolgersi nel periodo dal 1 settembre al 31 dicembre 2022, a favore di giovani e di persone vulnerabili.

INDIVIDUAZIONE BENEFICIARI DELLE MISURE DI CONTRASTO ALLA PANDEMIA COVID-19
Notizie - 08 Ago 2022

In esecuzione della determina dirigenziale n. 951 del 08/08/2022, si avvisano i cittadini residenti nel Comune di Quartu Sant’Elena che a partire dall’11 agosto e fino a esaurimento risorse, con procedura a sportello, verranno aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione alle Misure per interventi di contrasto alla pandemia da Covid-19.

DOMANDE BANDO 'MI PRENDO CURA' DESTINATO A PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI
Avvisi - 08 Ago 2022

Si comunica ai cittadini beneficiari del programma “Ritornare a Casa Plus” che la Regione Sardegna con DGR n. 8/46 del 10/12/2021 ha istituito il programma “Mi prendo cura”.

BONUS IDRICO EMERGENZIALE, GRADUATORIE DEFINITIVE DI IDONEI E NON AMMESSI
Avvisi - 03 Ago 2022

Con determinazione n. 823 del 13/07/2022 è stata pubblicata la graduatoria definitiva per l'erogazione del Bonus Sociale Idrico Integrativo relativo all'anno 2022.

RITORNA IN BIBLIOTECA LA RASSEGNA CITTADINI SOSPESI - LIBRI A BUFFET
Eventi - 01 Ago 2022

È sempre un buon momento per celebrare i diritti LGBTQ+ e, nonostante il Pride Month sia terminato ormai da un mese, l’Associazione Culturale Artifizio - non nuova a queste tematiche -, porta in alto la bandiera arcobaleno con il ritorno della rassegna letteraria CITTADINI SOSPESI – Libri à Buffet , questa volta con la sezione Cittadinə Sospesə.

A QUARTU ISTITUZIONI E GIOVANI RAGIONANO INSIEME IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DEL RIFUGIATO
Comunicati - 27 Giu 2022

Nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini si è tenuta stamattina la Giornata mondiale del Rifugiato.

LUNEDÌ 27 GIUGNO ALL’EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI LA GIORNATA DEL RIFUGIATO
Notizie - 24 Giu 2022

Lunedì 27 giugno 2022, dalle ore 9.15 alle 13, nella sala dell’Affresco - Ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena (via Brigata Sassari) si svolgerà la Giornata mondiale del Rifugiato.

GRADUATORIA PROVVISORIA DEI BENEFICIARI DEL BONUS IDRICO PER L’ANNO 2022
Avvisi - 23 Giu 2022

Con determina n. 687 del 15/06/2022 è stata pubblicata la graduatoria provvisoria per l'erogazione del Bonus Sociale Idrico Integrativo relativo all'anno 2022.

CHIUSURA PROCEDURA DI ACCESSO ALLE MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ E SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE BISOGNOSE
Avvisi - 22 Giu 2022

Si avviano a conclusione i termini dell'avviso relativo all’accesso alle misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche.

ELENCHI BENEFICIARI BORSA DI STUDIO REGIONALE 2021/2022
Avvisi - 20 Giu 2022

Si informa la cittadinanza che sono stati definiti gli elenchi dei beneficiari e dei non idonei riguardo la borsa di studio regionale A.S. 2021/2022.

QUARTU, LA BANDIERA ARCOBALENO TORNA AL SUO POSTO. L’ASSESSORE CINZIA CARTA: “GRAZIE ALL’ ANONIMO BENEFATTORE”
Comunicati - 15 Giu 2022

La bandiera arcobaleno torna a sventolare in cima al pennone della grande rotonda sul lungomare quartese. Nei giorni scorsi qualcuno l’aveva vandalizzata, recidendo i lembi degli occhielli con delle forbici e gettandola a terra poco distante.

 

 

RICHIESTA DI CONTRIBUTO DI SOSTENTAMENTO PER CIVILI IN FUGA DALL'UCRAINA
Notizie - 14 Giu 2022

Dal 29 Aprile 2022 è disponibile la piattaforma del Dipartimento della Protezione Civile https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it, che permette alle persone in fuga dall’Ucraina di richiedere il contributo di sostentamento.

PROGETTO FONDAZIONE ANFFAS, TIROCINI DESTINATI A 13 GIOVANI CON DISABILITÀ
Avvisi - 13 Giu 2022

Si rende noto che la Fondazione Anffas Onlus Cagliari è capofila del Progetto "Insieme si può - Unire competenze per generare opportunità", in partenariato con Centro Panta Rei Sardegna e Solidarietà Consorzio Cooperativo Sociale e la sua consorziata Cooperativa Sociale ELAN, finanziato dal Bando Pubblico "IN.S.I.E.M.E. Inserimenti Speciali Individualizzati ed Esperienze Multidisciplinari in Equipe" promosso dall'ASPAL.

AVVISO INSIEME – IN AUT, TERMINI APERTI PER PRESENTAZIONE DOMANDE
Avvisi - 13 Giu 2022

La finalità dell’Avviso IN.S.I.E.M.E. dell’ASPAL, nel quale il Comune di Quartu è partner, è favorire l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità, aumentando competenze ed occupabilità, attraverso la presa in carico multiprofessionale secondo i principi del modello ICF.

PRESENTATO IL PROGETTO IKIGAI PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DI 8 PERSONE CON DISABILITÀ PSICHICA LIEVE
Comunicati - 10 Giu 2022

IKIGAI ‘Un vademecum per coltivare le menti’ è un intervento di politica attiva rivolto alle persone con disabilità presentato stamattina nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini di Quartu.

QUARTU, AL VIA IL PROGETTO
Comunicati - 09 Giu 2022

Il 10 giugno 2022 alle ore 11 presso la Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari n°35 a Quartu Sant’Elena, si svolgerà l’evento di presentazione del progetto IKIGAI “UN VADEMECUM PER COLTIVARE LE MENTI”.

 

PREMIAZIONE CONCORSO PER LE SCUOLE
Comunicati - 06 Giu 2022

Il 7 giugno alle ore 10,00 presso la Biblioteca Centrale di Via Dante n.66 a Quartu Sant’Elena si terrà la premiazione del concorso “Rispetti.amoci”, promosso sotto il patrocinio della Commissione Pari Opportunità e della Commissione Istruzione del Comune di Quartu e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I grado in città. Saranno presenti le classi degli istituti comprensivi 1 e 5 che hanno partecipato all’iniziativa, unitamente ai loro insegnanti.

 

 

VENERDÌ 3 GIUGNO ALLE 19 NELLA BIBLIOTECA COMUNALE L'EVENTO 'CI PIACCIAMO!'
Eventi - 30 Mag 2022

Una serata per la promozione della cultura e la difesa dei diritti e delle libertà delle persone.

‘QUARTU AIUTA’, ARRIVA LA NUOVA APP DEDICATA AI SERVIZI SOCIALI
Comunicati - 23 Mag 2022

Un’app per restare al passo coi tempi e dare alla cittadinanza quartese un nuovo canale informativo, facile da usare, veloce, smart. ‘Quartu Aiuta’ è la novità introdotta dall’Amministrazione comunale, e in particolare dall’Assessorato interessato, riguardo tutte le tematiche inerenti i Servizi Sociali.

MISURE DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE, SECONDA RICARICA TESSERE SANITARIE
Avvisi - 23 Mag 2022

Si informa che, in ottemperanza alla delibera della Giunta Comunale n. 96 del 03/05/2022, il Settore Politiche Sociali e Generazionali ha dato il via ad una seconda ricarica delle tessere sanitarie dei partecipanti all'avviso approvato con determinazione n.  1337 del 10/11/2021.

ESITI ISTANZE LEGGE 162/98 PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO TUTTI APPROVATI
Avvisi - 19 Mag 2022

Si rende noto che si è conclusa la  valutazione delle istanze relative alla Legge 162/98 - Piani personalizzati di sostegno in favore delle persone con disabilità grave.

MALATI ONCOLOGICI, NEFROPATICI E TRAPIANTATI, PRESENTAZIONE DOCUMENTI PER OTTENERE IL CONTRIBUTO
Avvisi - 19 Mag 2022

Gli utenti beneficiari della L.R. N.11/85 (Nefropatici), L.R. N.9/2004 (Malattie Oncologiche) e L.R. 12/11 (Trapiantati di fegato, cuore e pancreas) sono invitati a presentare l’autocertificazione dei redditi NETTI dell’anno 2021.

BANDIERE ARCOBALENO DAVANTI AL PALAZZO CIVICO E NELLE STRADE DI QUARTU
Comunicati - 17 Mag 2022

Quartu ha partecipato e onorato la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia - indetta con la risoluzione del Parlamento Europeo del 26/04/07 – con una serie di iniziative succedutesi in città nel corso di tutta la mattinata, alla presenza dell’Assessora alle Politiche di Genere e Diritti Lgbt Cinzia Carta e di diverse associazioni.

GIORNATA CONTRO OMOFOBIA: CULTURA, SPORT, EVENTI DAL 17 MAGGIO AL 2 LUGLIO
Comunicati - 16 Mag 2022

Diritti, rispetto, inclusione nell’ambito dell’identità di genere e nelle tante espressioni dell’ affettività individuale. Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Quartu Sant’Elena attraverso il proprio assessorato ai diritti LGBTQ ha promosso una serie di iniziative di conoscenza e sensibilizzazione a partire dal 17 maggio, Giornata contro l’Omofobia e fino al mese di luglio 2022.

 

REFERENDUM 2022, VOTO DOMICILIARE DI ELETTORI AFFETTI DA INFERMITÀ
Avvisi - 10 Mag 2022

Come indicato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46, sono ammessi al voto domiciliare esclusivamente gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi di trasporto pubblico (di cui all’art. 29 della L. 5 febbraio 1992, n. 104) e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui si trovano.

ATTIVATI I NUOVI NUMERI DI TELEFONO DELLO SPORTELLO DI SEGRETARIATO SOCIALE
Avvisi - 09 Mag 2022

L’Assessorato alle Politiche Sociali e Generazionali, in collaborazione con la cooperativa Laurus, ha attivato lo Sportello di Segretariato sociale, con l’obiettivo strategico di supportare e integrare i servizi sociali comunali.

SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER I CITTADINI NON AUTOSUFFICIENTI
Notizie - 06 Mag 2022

Il Comune di Quartu Sant’Elena, nell’ambito dei servizi a favore della domiciliarità, intende attivare il Servizio di Assistenza Domiciliare, finalizzato a promuovere la permanenza dell’assistito nel proprio ambito familiare e sociale, migliorando la sua qualità di vita.

AVVISO: PRESENTAZIONE ISTANZE BORSA DI STUDIO NAZIONALE
Avvisi - 21 Apr 2022

Si comunica che è possibile presentare le istanze per l'ottenimento della "Borsa di studio Nazionale": le istanze possono essere presentate esclusivamente on line entro il 9 maggio 2022.

PROROGATO IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DEI PIANI DI SOSTEGNO L. 162
Avvisi - 31 Mar 2022

Si comunica alle persone interessate che, con riferimento ai piani personalizzati di sostegno – Legge 162/98, i termini per la presentazione delle istanze sono stati prorogati al giorno 8 aprile 2022.

APERTURA DELLO SPORTELLO INFORMATIVO DEDICATO ALL’EMERGENZA UCRAINA
Notizie - 29 Mar 2022

Si informa che presso il Settore Politiche Sociali, sito in via Cilea n. 15, è operativo uno sportello informativo dedicato all’emergenza ucraina, aperto il lunedì e il mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 12.00, e dalle ore 15.30 alle ore 17.30.

BANDO ‘SPAZI AGGREGATIVI DI PROSSIMITÀ’, SELEZIONE  DI SOGGETTI PRIVATI PER AVVIO PARTENARIATO CON COMUNE
Notizie - 29 Mar 2022

Il Comune di Quartu ha indetto una procedura per la selezione di soggetti privati dotati di personalità giuridica per la costituzione di un Partenariato Pubblico Privato con il Comune di Quartu Sant’Elena, al fine della partecipazione al bando “Spazi aggregativi di prossimità 2022, pubblicato dalla ‘Con i Bambini’ Impresa Sociale.

CONTRIBUTO 'NIDI GRATIS', ELENCO BENEFICIARI PER IL SECONDO SEMESTRE 2021
Avvisi - 09 Mar 2022

Si pubblica in allegato l’elenco dei beneficiari del contributo per l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi, relativo al secondo semestre del 2021.

Documenti e dati

Nessun risultato trovato.