
Famiglia
Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia
 
In evidenza

UN'ESTATE AL POETTO TRA SPORT, GIOCHI E INCLUSIONE PER BAMBINI E RAGAZZI
L’Amministrazione continua con convinzione e determinazione il suo programma volto ad incentivare la socialità e a promuovere l’inclusione, tramite azioni politiche e iniziative che permettano a tutta la cittadinanza, anche ai meno fortunati, una piena partecipazione alla vita della comunità e un’appropriata fruizione delle bellezze del territorio.

APRE A FLUMINI LO SPAZIO SOCIO-EDUCATIVO DEDICATO A GIOVANI E FAMIGLIE
A Quartu, e in particolare a Flumini, apre un nuovo spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

IL COMUNE DI QUARTU GARANTE PER CONTRASTARE L'EMERGENZA ABITATIVA
Favorire, mediante opportune azioni di divulgazione e pubblicità, l’incentivazione dell’uso dei contratti di locazione a “canone calmierato”, nel rispetto dell’“Accordo Territoriale sulle Locazioni” stipulato tra le organizzazioni sindacali dei proprietari e degli inquilini.
Amministrazione
Nessun risultato trovato.
Novità

UN'ESTATE AL POETTO TRA SPORT, GIOCHI E INCLUSIONE PER BAMBINI E RAGAZZI
L’Amministrazione continua con convinzione e determinazione il suo programma volto ad incentivare la socialità e a promuovere l’inclusione, tramite azioni politiche e iniziative che permettano a tutta la cittadinanza, anche ai meno fortunati, una piena partecipazione alla vita della comunità e un’appropriata fruizione delle bellezze del territorio.

APRE A FLUMINI LO SPAZIO SOCIO-EDUCATIVO DEDICATO A GIOVANI E FAMIGLIE
A Quartu, e in particolare a Flumini, apre un nuovo spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

IL COMUNE DI QUARTU GARANTE PER CONTRASTARE L'EMERGENZA ABITATIVA
Favorire, mediante opportune azioni di divulgazione e pubblicità, l’incentivazione dell’uso dei contratti di locazione a “canone calmierato”, nel rispetto dell’“Accordo Territoriale sulle Locazioni” stipulato tra le organizzazioni sindacali dei proprietari e degli inquilini.

DOMANDE SOLTANTO ON LINE PER POTER USUFRUIRE DELLE ESENZIONI TARI 2023
Si comunica alla cittadinanza che è possibile presentare domanda per fruire delle esenzioni TARI 2023, previste dall’art. 26 del vigente Regolamento Comunale TARI, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 66 del 10/09/2020 e modificato da ultimo con Deliberazione Consiglio Comunale n. 39 del 24/04/2023.

EMERGENZA ABITATIVA, MANIFESTAZIONE INTERESSE PER CATALOGO FORNITORI
Nell’ottica di dare risposta alle crescenti problematiche connesse all’emergenza abitativa, il Plus Quartu Parteolla ha aperto una procedura per l’iscrizione al catalogo dei fornitori per il reperimento alloggi da destinare ai nuclei familiari in emergenza abitativa per il periodo 2023/2026.

RIMBORSO SPESE PER EMIGRATI SARDI DI RIENTRO, TUTTE LE INFORMAZIONI
Si informa la cittadinanza interessata che per gli emigrati sardi che ritornano definitivamente nell’Isola sono previsti una serie di contributi.

RATEIZZAZIONE DEI CARICHI ARRETRATI IN MATERIA DI ENTRATE COMUNALI
Si rende noto ai cittadini che è possibile presentare domanda per accedere alla rateizzazione dei carichi arretrati in materia di entrate comunali. A seguito della recente approvazione dell’apposito Regolamento, è infatti possibile usufruire di agevolazioni che permettono agli interessati di risolvere situazione debitorie con il Comune.

TANTI BAMBINI ENTUSIASTI PER L'EDIZIONE 2023 DI BIMBIMBICI A QUARTU
Tanti bambini, accompagnati dai genitori e scortati dalla Polizia Locale, hanno partecipato anche quest’anno alla 24a edizione di Bimbimbici, organizzato dalla Fiab con il patrocinio del Comune di Quartu e diventato ormai appuntamento tradizionale della Primavera quartese.

'RITORNARE A CASA PLUS’ 2023, APERTURA DEI TERMINI PER PRESENTAZIONE ISTANZE
Con la Deliberazione di Giunta Regionale n. 13/64 del 06.04.2023 sono state approvate in via definitiva le Linee di indirizzo integrate 2023-2025 del Programma “Ritornare a casa PLUS”, facenti parte integrante e sostanziale della D.G.R. n. 7/11 del 28.02.2023, che disciplinano i termini, le condizioni e le modalità di accesso all’intervento denominato “Ritornare a casa PLUS”.

INIZIATIVA 'PROSSIMAMENTE', SEMINARIO SULL'EDUCAZIONE A CURA DEL DOTTOR BRAINA
Un altro appuntamento dedicato all’istruzione e all’educazione, un altro momento di formazione per contrastare le complicazioni della crescita e dell’età adolescenziale.

DOMENICA 7 MAGGIO IN COLLABORAZIONE CON FIAB RITORNA 'BIMBIMBICI'
Torna anche quest’anno a Quartu l’ormai tradizionale appuntamento con Bimbimbici, la manifestazione nazionale, giunta ormai alla 24a edizione, organizzata dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB), in collaborazione con l’Amministrazione comunale, per promuovere la mobilità sostenibile e diffondere l’uso della bicicletta tra giovani e giovanissimi.

'A DOMU', A QUARTU UN PROGETTO PILOTA PER LE POLITICHE ABITATIVE
Il Comune di Quartu Sant’Elena in campo contro l’emergenza abitativa in città. L’Assessorato ai Servizi Sociali, in collaborazione con Solidarietà Consorzio, ha lanciato il progetto ‘A Domu - Agenzia Sociale per la Casa’, iniziativa, finanziata con risorse comunali, pensata proprio per il contrasto del disagio abitativo correlato al disagio economico.

DOMANDE PER EVENTUALE ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI ERP IN TERRITORIO QUARTESE
Si rende noto che a far data dal 17 aprile possono essere presentate le domande per la formazione della graduatoria utile alla eventuale assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) che dovessero rendersi disponibili nel territorio di Quartu Sant’Elena.

VIA LIBERA AI MATRIMONI NEI LUOGHI PIÙ BELLI DELLA CITTÀ
Sa Dom’e Farra, Parco Parodi, Piazza Luigi Olla: da oggi anche a Quartu sarà possibile sposarsi nei luoghi più belli della città e del territorio. La Giunta Comunale ha approvato la delibera che dà il via libera alla celebrazione di matrimoni in alcune locations alternative alle sedi tradizionali del Palazzo Comunale di via Porcu e dalle altre sedi finora utilizzate.

CON RAVVEDIMENTO OPEROSO IRREGOLARITÀ FISCALI SANATE CON SANZIONE RIDOTTA
Si ricorda ai cittadini non in regola con il pagamento dei tributi comunali IMU e TARI che è possibile avvalersi del Ravvedimento Operoso, l’istituto giuridico che permette di sanare eventuali irregolarità fiscali, per versamenti omessi o insufficienti, beneficiando della riduzione delle sanzioni, come previsto dall’art. 13 del Dlgs n. 472 del 1997.

SPORTELLO INFORMATIVO PER SERVIZIO MENSA SCOLASTICO CHIUSO MARTEDÌ 11 APRILE
Si ricorda ai genitori interessati che al Piano Terra del Palazzo Comunale di via Porcu è disponibile lo ‘Sportello Informativo’ destinato ai fruitori del Servizio Mensa Scolastico.

RACCOLTA DIFFERENZIATA, DAL 3 APRILE VERIFICHE NELLE ZONE AZZURRA E MARRONE
Un mese di controlli mirati sui mastelli e sulla raccolta differenziata sta portando i risultati sperati. Sono tante infatti le persone che si sono regolarizzate nell’ultimo periodo, ritirando i nuovi mastelli con microchip, grazie ai quali sarà presto possibile avviare anche la tariffa puntuale. Il programma proseguirà anche la settimana prossima con nuove verifiche nelle Zone Azzurra e Marrone.

RACCOLTA DIFFERENZIATA, DAL 6 MARZO RITIRO DEI RIFIUTI SOLO CON I NUOVI MASTELLI
Dopo quasi un anno e mezzo dal via dell’appalto e a un anno dalla partenza del nuovo sistema di raccolta differenziata si intensificano le verifiche e le azioni volte alla risolutiva messa a sistema dell’attuale organizzazione in città.

MINORI, TRA AFFIDO E ADOZIONE: SEMINARIO IL 14 FEBBRAIO
Martedì 14 febbraio dalle h.11:00 presso la Sala degli Affreschi dell’ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari a Quartu Sant'Elena, si terrà il seminario: “Minori. Affido e Adozione”.

MENSA, SI PAGA ENTRO IL 30 GENNAIO. CERTIFICAZIONE ISEE NON OLTRE IL 28 FEBBRAIO
La regolarizzazione dei pagamenti della mensa scolastica va effettuata entro il 30 gennaio, pena esclusione dal servizio. C'è tempo invece fino al 28 febbraio per la presentazione della dichiarazione ISEE 2023, indispensabile ai fini del calcolo del costo-pasto.
.

DISABILITÀ: L.162/98, NUOVI PIANI, RIVALUTAZIONE E CONFERMA PRESENTAZIONE DOMANDE ANNUALITÀ 2023
Si comunica a tutti gli interessati, in possesso della certificazione di handicap grave ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge n. 104/92, che dal 24 gennaio 2023 al 17 marzo 2023 è disponibile l’istanza online per la presentazione delle domande L. 162/98.

DISABILITÀ: L.162/98, SOLLECITO RICHIESTE RIMBORSO ANNO 2022
Si ricorda ai beneficiari della Legge 162/98 che il termine ultimo per la presentazione delle richieste di rimborso è stabilito alla data del 23 febbraio 2023.

DISABILITÀ: L.162/98, PROROGA PRESENTAZIONE DOMANDE ANNUALITÀ 2023
Si comunica che i termini di presentazione delle domande di conferma, rivalutazione o di nuovi piani personalizzati ai sensi della legge 162/98 sono prorogati fino al 31 marzo 2023.

PROGETTO "InformAZIONE": AZIONI FORMATIVE PER LA COESIONE SOCIALE
Nell'ambito dei progetti per la Coesione Sociale messi in campo dal Comune di Quartu, l'iniziativa "InformAZIONE", promossa da AGESCI, offre un ampio cartellone di appuntamenti rivolti a giovani e giovanissimi residenti nel territorio comunale e alle loro famiglie.

IL TAR DÀ RAGIONE AL COMUNE, IL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA RIPRENDE DOMANI 11 GENNAIO
Questa mattina il Presidente del TAR Sardegna ha decretato in merito all’istanza presentata da una ditta esclusa dalla gara d’appalto del nuovo Servizio Mensa delle scuole cittadine contro il Comune e contro le ditte aggiudicatrici, che ha portato come noto alla sospensione nelle giornate di lunedì 9 e martedì 10 del medesimo servizio.

SERVIZIO MENSA SCOLASTICA SOSPESO IL 9 E IL 10 GENNAIO PER DECRETO DEL TAR
A seguito di un decreto urgente del Presidente del TAR Sardegna di sabato 7 gennaio il servizio mensa nelle scuole cittadine rimarrà sospeso nelle giornate di lunedì 9 e martedì 10 gennaio.

REGOLARIZZAZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A RILENTO L'AMMINISTRAZIONE INVITA I GENITORI AD ACCELERARE
Un appello alla regolarizzazione delle posizioni in merito alla mensa scolastica al fine di un corretto avvio del nuovo servizio. È quello che lancia l’Amministrazione comunale a seguito del basso numero di accessi all’apposito portale e di download della relativa applicazione sin qui registrato.

GRADUATORIE DEFINITIVE AMMESSI ED ESCLUSI BONUS NIDI PRIMO SEMESTRE 2022
Con determinazione n. 1818 del 21/12/2022 è stata approvata la graduatoria definitiva relativa agli interventi per sostenere l’accesso ai servizi prima infanzia – Bonus Nidi Gratis, con riferimento al periodo compreso tra gennaio e luglio 2022.

I RAGAZZI DELL'ISTITUTO LEVI A LEZIONE DA DOTTOR MUSTARO PER LA LOTTA AL BULLISMO
Un altro appuntamento in biblioteca nell’ambito del programma studiato dall’Amministrazione comunale per la prevenzione contro bullismo e cyberbullismo.

RICHIESTA BONUS NIDI GRATIS SCADENZA DEI TERMINI PROROGATA AL 26 DICEMBRE
Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l'accesso ai contributi destinati all’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, misura nota come ‘Nidi gratis’.

RIAPERTURA RICHIESTA BONUS NIDI GRATIS SET/DIC 2022
Si rende noto che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande per l'accesso ai contributi destinati all’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, misura nota come ‘Nidi gratis’. Scadenza: 16 gennaio 2023.

'LO CHIAMANO BULLISMO', IL 3 DICEMBRE SEMINARIO A CURA DEL DOTTOR LORENZO BRAINA
Prosegue il programma studiato dall’Amministrazione comunale con l’obiettivo di prevenire bullismo e cyberbullismo nelle scuole della città.

UNA LUNGA MAREA ROSSA HA PERCORSO LA CITTÀ PER DIRE NO ALLA VIOLENZA DI GENERE
Il Comune di Quartu ha celebrato con un’imponente delegazione della pubblica istruzione cittadina la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne.

QUARTU CELEBRA LA FESTA DEGLI ALBERI E AVVIA LA FORESTAZIONE URBANA
Quartu ha celebrato oggi con entusiasmo e partecipazione la Giornata Nazionale degli Alberi, con una serie di iniziative che hanno coinvolto tanti giovanissimi cittadini e che confermano il grande impegno dell’Amministrazione verso un Comune più Green, che proseguirà con un programma strutturato messo nero su bianco nel piano pluriennale di riforestazione urbana.

IN PARTENZA 'SPAZIO GIOCO', NUOVO SERVIZIO INTEGRATIVO DEL NIDO COMUNALE
L’asilo di Quartu aumenta la propria offerta, con nuovi orari e nuova disponibilità per le famiglie quartesi che vogliono aumentare i momenti di socializzazione dei propri bimbi o magari hanno bisogno di un po’ di tempo in più da dedicare alle esigenze lavorative.

ON LINE LE GRADUATORIE PROVVISORIE BONUS NIDI 2022, AMMESSI ED ESCLUSI
Con Determina n. 1423 del 07.11.2022 sono state approvate le graduatorie provvisorie dei richiedenti il Bonus Nidi Gratis relativo al periodo compreso tra gennaio e luglio 2022.
Servizi Sociali - Quartu Aiuta
Tutte le informazioni inerenti i Servizi sociali sono disponibili nell'app Quartu Aiuta

INTERRUZIONE DI ENERGIA IN ALCUNE VIE CITTADINE PER LAVORI E-DISTRIBUZIONE
Come comunicato da E-Distribuzione, giovedì 3 novembre, dalle 14 alle 18, è prevista l’interruzione di energia in alcune strade cittadine per effettuare lavori sugli impianti.

BIBLIOTECA CENTRALE, ANCHE A NOVEMBRE LETTURE AD ALTA VOCE E LABORATORI PER BIMBI
Prosegue con sempre maggiore entusiasmo il programma del Sistema Bibliotecario Urbano volto alla promozione della lettura e all’avvicinamento dei giovani cittadini quartesi ai libri e più in generale alla letteratura.

RITIRO DEI RIFIUTI URBANI IN OCCASIONE DELLE FESTIVITÀ DELL'1 NOVEMBRE
Si comunica alla cittadinanza che, a causa della chiusura degli impianti di trattamento dei rifiuti in occasione delle festività del 1° novembre, in tale data verrà assicurato il solo ritiro della frazione secca e della frazione umida, nelle zone in cui è prevista per calendario.

RITIRO DEI RIFIUTI URBANI IN OCCASIONE DELLE FESTIVITÀ DELL'8 DICEMBRE
Si comunica alla cittadinanza che, a causa della chiusura degli impianti di trattamento dei rifiuti in occasione delle festività dell'8 dicembre 2022, in tale data verrà assicurato il solo ritiro della frazione secca e della frazione umida, nelle zone in cui è prevista per calendario.

RITIRO DEI RIFIUTI URBANI IN OCCASIONE DELLA FESTIVITÀ DEL 26 DICEMBRE
Si comunica alla cittadinanza che in occasione della festività di Santo Stefano, il 26 dicembre 2022, in tale data verrà assicurato il solo ritiro della frazione secca, umida e carta, nelle zone in cui è prevista per calendario.

RITIRO DEI RIFIUTI URBANI IN OCCASIONE DELLA FESTIVITÀ DEL 6 GENNAIO
Si comunica alla cittadinanza che in occasione della festività dell'Epifania, il 6 gennaio 2023, in tale data verrà assicurato il solo ritiro della frazione secca e umida nelle zone in cui è prevista per calendario.

RITIRO DEI RIFIUTI URBANI NEL GIORNO DI PASQUETTA
Si comunica alla cittadinanza che in occasione della giornata di Pasquetta, il 10 aprile 2023, in tale data verrà assicurato il solo ritiro della frazione secca e umida nelle zone in cui è prevista per calendario.

RITIRO DEI RIFIUTI URBANI NEL GIORNO DELLA LIBERAZIONE
Si comunica alla cittadinanza che in occasione dell'anniversario della Liberazione, il 25 aprile 2023, in tale data verrà assicurato il solo ritiro della frazione secca nelle zone in cui è prevista per calendario.

RICHIESTA CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO AL CANONE DI AFFITTO ANNUALITA' 2022
Si rende noto che a far data dal 28 ottobre e fino al 16 dicembre 2022 potranno essere presentate le domande esclusivamente on line per l’assegnazione di contributi per il sostegno alla locazione, di cui alla L. 431/1998 art.11 - Annualità 2022.

DA OGGI RIPARTE IN CITTÀ L'ATTIVITÀ DEI NONNI VIGILE, STRADE E SCUOLE PIÙ SICURE
È ripartito l’anno scolastico e ora riparte anche l’attività dei Nonni-Vigile, volta alla tutela dei minori attraverso la vigilanza e custodia educativa fuori dalle scuole primarie e secondarie di primo grado.

ANCHE IN AUTUNNO NELLA BIBLIOTECA DI VIA DANTE TANTI LABORATORI PER I PIÚ PICCOLI
L’autunno porta a Quartu in biblioteca alberi, foglie, spettacoli e pigne.

PROROGA SCADENZA TERMINI PER ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA
Si comunica ai cittadini interessati che, in considerazione dell'elevato numero di richieste pervenute oltre la scadenza inizialmente fissata al 10/08/2022, il termine di presentazione delle domande per il servizio di refezione scolastica viene eccezionalmente prorogato al 10/10/2022.

COME RICHIEDERE IL BONUS TRASPORTI, L'AGEVOLAZIONE PREVISTA DAL DECRETO AIUTI
Dal 1° settembre è possibile richiedere il Bonus Trasporti, l'agevolazione, prevista dal decreto Aiuti e destinata alle persone con un reddito sotto i 35 mila euro, utile all’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico e ferroviario.

APPALTO PER LA CONCESSIONE MENSA SCUOLE: TERMINI PROROGATI AL 26.09.2022
Si informa che con Determina del Dirigente n.1074 del 02.09.2022 vengono stabiliti i termini di proroga per la partecipazione alla gara d'appalto per la concessione delle mense scolastiche in città. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato al 26 settembre.

SABATO 28 AGOSTO IN PIAZZA XXVIII APRILE UNA SERATA CON LUCIDO SOTTILE E CHIARA EFFE
Doppio appuntamento in piazza XXVIII Aprile per una serata totalmente grautita tra spettacolo e musica nell’ambito della rassegna culturale ‘Ripensare la città – Il contributo delle associazioni’.

INDIVIDUAZIONE BENEFICIARI DELLE MISURE DI CONTRASTO ALLA PANDEMIA COVID-19
In esecuzione della determina dirigenziale n. 951 del 08/08/2022, si avvisano i cittadini residenti nel Comune di Quartu Sant’Elena che a partire dall’11 agosto e fino a esaurimento risorse, con procedura a sportello, verranno aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione alle Misure per interventi di contrasto alla pandemia da Covid-19.

ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA, SCADENZA IMMINENTE

DOMANDE PER SCUOLABUS NEL LITORALE E PER STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI
Si comunica che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per usufruire del servizio scuolabus sul litorale e del servizio trasporto scolastico per studenti diversamente abili, per l’anno scolastico 2022/2023.

BONUS IDRICO EMERGENZIALE, GRADUATORIE DEFINITIVE DI IDONEI E NON AMMESSI
Con determinazione n. 823 del 13/07/2022 è stata pubblicata la graduatoria definitiva per l'erogazione del Bonus Sociale Idrico Integrativo relativo all'anno 2022.

AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA DI QUARTU
L’Amministrazione Comunale, al fine di garantire il diritto allo studio e permettere la frequenza scolastica agli alunni delle scuole dell’infanzia, nonché delle scuole primarie e secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi cittadini che si avvalgono del tempo prolungato, o che frequentino classi con un’articolazione oraria dell’attività didattica che preveda dei rientri pomeridiani, deve assicurare il necessario servizio di ristorazione scolastica.

SABATO 16 AL PARCO PARODI SPAZIO ALLE GIOCOLERIE DEL DUO BOWTIE CIRCUS
Prosegue con sempre crescere partecipazione di pubblico la rassegna ‘La luna sotto casa’, voluta dall’Amministrazione comunale e organizzata con il contributo della Fondazione di Sardegna e il coordinamento organizzativo dell’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo per garantire alla città momenti di svago e di socialità, ma anche per riabbracciare la cultura, sotto diversi aspetti.

RICHIESTA DEL CONTRIBUTO 'NIDI GRATIS', SCADENZA DEI TERMINI FISSATA AL 31 LUGLIO
Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l'accesso ai contributi destinati all’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, misura nota come ‘Nidi gratis’.

LABORATORI CREATIVI E LETTURE PER BAMBINI A LUGLIO RADDOPPIANO
La Biblioteca dei ragazzi non si ferma neanche a luglio, anzi rilancia.

ASILO NIDO COMUNALE, AMMESSI TUTTI I BAMBINI ISCRITTI ENTRO I TERMINI
Si comunica ai cittadini interessati che, relativamente all’anno accademico 2022/23, sono stati ammessi all'asilo nido comunale tutti i bambini per i quali è stata fatta richiesta entro il termine di scadenza.

GRADUATORIA PROVVISORIA DEI BENEFICIARI DEL BONUS IDRICO PER L’ANNO 2022
Con determina n. 687 del 15/06/2022 è stata pubblicata la graduatoria provvisoria per l'erogazione del Bonus Sociale Idrico Integrativo relativo all'anno 2022.

CHIUSURA PROCEDURA DI ACCESSO ALLE MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ E SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE BISOGNOSE
Si avviano a conclusione i termini dell'avviso relativo all’accesso alle misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche.

ELENCHI BENEFICIARI BORSA DI STUDIO REGIONALE 2021/2022
Si informa la cittadinanza che sono stati definiti gli elenchi dei beneficiari e dei non idonei riguardo la borsa di studio regionale A.S. 2021/2022.

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA – A.S. 2022/2023
Si comunica che dal 27 giugno al 10 agosto si potranno inoltrare le domande di iscrizione al servizio di refezione scolastica utilizzando esclusivamente il modulo allegato al presente avviso.

CENTRO ESTIVO PER L'INTEGRAZIONE, ISCRIZIONI APERTE SINO AL 23 GIUGNO
L’amministrazione Comunale in collaborazione con la cooperativa Cemea della Sardegna ha organizzato per l’estate 2022 un Centro Estivo aperto a tutte e tutti i residenti di Quartu Sant’Elena che nel corso dell’anno scolastico abbiano frequentato la scuola dell’obbligo.

ESENZIONI DELLA TARI 2022, PROCEDURE SOLO ON LINE ENTRO LA FINE DI LUGLIO
Si ricorda alla cittadinanza che è possibile presentare domanda per fruire delle esenzioni TARI 2022, previste dall’art. 26 del vigente Regolamento Comunale TARI.

APERTE LE ISCRIZIONI PER L'ANNO EDUCATIVO 2022-23 ALL'ASILO NIDO COMUNALE
Si rende noto che a partire dal 31 maggio al 19 giugno sono aperte le iscrizioni per l’anno educativo 2022-2023 al Nido di Infanzia Comunale di via De Cristoforis.

UN GIUGNO 'CALDISSIMO' NELLA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI PER BIMBI SINO A 10 ANNI
Letture ad alta voce, laboratori creativi e anche un book-nic.

MONUMENTI APERTI 2022, QUARTU PRONTA AL WEEKEND TRA CULTURA E TURISMO
Quattro monumenti simbolo della città e due itinerari per entrare a contatto con la sua storia e il suo paesaggio.

‘QUARTU AIUTA’, ARRIVA LA NUOVA APP DEDICATA AI SERVIZI SOCIALI
Un’app per restare al passo coi tempi e dare alla cittadinanza quartese un nuovo canale informativo, facile da usare, veloce, smart. ‘Quartu Aiuta’ è la novità introdotta dall’Amministrazione comunale, e in particolare dall’Assessorato interessato, riguardo tutte le tematiche inerenti i Servizi Sociali.

MISURE DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE, SECONDA RICARICA TESSERE SANITARIE
Si informa che, in ottemperanza alla delibera della Giunta Comunale n. 96 del 03/05/2022, il Settore Politiche Sociali e Generazionali ha dato il via ad una seconda ricarica delle tessere sanitarie dei partecipanti all'avviso approvato con determinazione n. 1337 del 10/11/2021.

'PICCOLA RANOCCHIA RESPIRA', NELLA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI LABORATORIO PER BIMBI
Proseguono anche nella Biblioteca dei ragazzi le iniziative della rassegna ‘Contemporaneamente - Letture per stare nel presente’, inclusa nell’ambito della programmazione strutturata per il ‘Maggio dei libri’ dal Sistema Bibliotecario Urbano.

SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER I CITTADINI NON AUTOSUFFICIENTI
Il Comune di Quartu Sant’Elena, nell’ambito dei servizi a favore della domiciliarità, intende attivare il Servizio di Assistenza Domiciliare, finalizzato a promuovere la permanenza dell’assistito nel proprio ambito familiare e sociale, migliorando la sua qualità di vita.

REIS 2021 - AGIUDU TORRAU, APPROVATI GLI ELENCHI DEFINITIVI DELLE ISTANZE
Si informa che con determinazione dirigenziale n. 462 del 02/05/2022 sono stati approvati in via definitiva gli elenchi relativi alle domande di accesso al Fondo per il reddito di Inclusione Sociale 2022 – Agiudu Torrau.

MERCOLEDÌ 4 MAGGIO ALLE 10 NEI LOCALI DI VIA MARCONI APRE IL CENTRO DEL RIUSO
Quartu è pronta ad inaugurare il Centro per il Riuso. A partire da domani, 4 maggio, nel rispetto di quanto previsto dal contratto, De Vizia, società che gestisce il servizio di igiene urbana a Quartu, aprirà i locali di Sa Serrixedda individuati per allestire l’esposizione dei prodotti, al fine dello scambio tra privati di beni usati e funzionanti e pertanto idonei al riutilizzo.

PER LE DONNE LAVORATRICI CON FIGLI ARRIVA IL VOUCHER DI CONCILIAZIONE DELLA RAS
Non è facile per una donna riuscire a conciliare il lavoro con la vita familiare. In particolare per le imprenditrici, per le lavoratrici autonome e per le libere professioniste, soprattutto se hanno figli.

DOMENICA 15 MAGGIO TORNA L'APPUNTAMENTO CON FIAB E BIMBIMBICI
Domenica 15 maggio 2022 torna in città l’ormai tradizionale appuntamento con ‘BimbimBICI’. L’evento, che rientra nell’ambito della campagna nazionale ideata e promossa da FIAB, punta a incentivare la mobilità sostenibile e a diffondere l’uso della bicicletta tra i giovani e giovanissimi.

TARIFFE TARI PIÙ BASSE SIA PER LE FAMIGLIE CHE PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE
Importanti novità per le famiglie quartesi e per tanti titolari di attività commerciali: la Giunta comunale ha infatti approvato la delibera con la quale propone al Consiglio il via libera per le nuove tariffe TARI, con ribassi che interesseranno la quasi totalità dei quartesi.

CONFERIMENTO RIFIUTI TRAMITE VECCHI MASTELLI CONSENTITO SINO AL 16.05
Nel nuovo servizio di igiene urbana del Comune di Quartu, recentemente introdotto, è previsto che tutti gli utenti conferiscano le specifiche frazioni di rifiuto adoperando i contenitori dotati di chip associato all’intestatario della TARI.

APRE IL CENTRO DIFFUSO PER LE FAMIGLIE, UN LUOGO D'ASCOLTO E SOSTEGNO PER I MINORI E PER I GENITORI
Sostenere le famiglie, promuovere il loro benessere e prevenire situazioni di disagio anche temporanee con interventi personalizzati e specialistici. Nasce con questo intento il “Centro diffuso per le famiglie”: un luogo di ascolto e sostegno, rivolto ai minori e alle famiglie residenti nei comuni del Plus ambito Quartu-Parteolla, di cui fanno parte, insieme al comune di Quartu anche Sinnai, Dolianova, Maracalagonis, Donori, Serdiana, Soleminis e Burcei. Il progetto è stato presentato a Quartu, presso la sede istituzionale cittadina all’ex Convento dei Cappuccini, alla presenza dell'assessore comunale ai Servizi Sociali Marco Camboni, di Daniela Sitzia Direttore Generale Anci Sardegna, del Responsabile della Direzione Politiche Sociali della Regione Sardegna Giovanni Deiana, di Antonello Caria responsabile della Fondazione Polisolidale Onlus partner di progetto.
In particolare il Cpf si rivolge alle famiglie con figli minori, a quelle monoparentali, alle giovani coppie

FAQ SULL'ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI A PRIVATI PER DANNI DA CALAMITÀ E INCENDI
Si comunica che sulla home page del sito istituzionale della Protezione Civile regionale sono state pubblicate le risposte alle domande frequenti (FAQ) poste dai soggetti interessati per l’assegnazione di contributi a favore di privati cittadini e attività economiche e produttive per danni da calamità naturali e danni da incendio.

CONTRIBUTO 'NIDI GRATIS', ELENCO BENEFICIARI PER IL SECONDO SEMESTRE 2021
Si pubblica in allegato l’elenco dei beneficiari del contributo per l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi, relativo al secondo semestre del 2021.

NUOVA PROCEDURA PER REGISTRAZIONE ASSENZE DALLA MENSA SCOLASTICA
Si avvisano gli utenti che dal mese di marzo 2022 le assenze degli alunni in mensa scolastica dovranno essere registrate a cura del genitore dell’alunno collegandosi al link https://quartusantelena.itchef.it/ITChefGenitoriApp/.

PRESENTATO 'QUALE AMORE?', UN MEDIOMETRAGGIO PER SENSIBILIZZARE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Una folta partecipazione di pubblico ha fatto da cornice nella mattinata di oggi, nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini, alla presentazione ufficiale del mediometraggio ‘Quale Amore?’, prodotto e realizzato dall’Associazione Culturale Viamentana Teatro con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Quartu Sant’Elena, nell’ottica di offrire un contributo concreto alla sensibilizzazione e alla formazione contro la violenza di genere.

SERVIZIO DI IGIENE URBANA, DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI RIFIUTI
La corretta gestione ambientale dei rifiuti e il recupero di materiali finalizzato al riciclaggio costituiscono un prioritario obiettivo dell'Amministrazione Comunale.

BONUS IDRICO EMERGENZIALE PER GLI UTENTI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
Si rende noto che sino alla data del 30/05/2022 i cittadini residenti nel Comune di Quartu Sant’Elena in possesso dei requisiti richiesti, stabiliti da EGAS con deliberazione n. 897/2017 (All. A), possono presentare domanda – con le modalità elencate di seguito - per la concessione dell’agevolazione economica denominata ‘Bonus idrico emergenziale’.

BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO, DOMANDE ENTRO IL 30 MAGGIO 2023
Si rende noto che sino alla data del 30/05/2023 i cittadini residenti nel Comune di Quartu Sant’Elena in possesso dei requisiti richiesti, stabiliti da EGAS con deliberazione n. 897/2017 (All. A), possono presentare domanda – con le modalità elencate di seguito - per la concessione dell’agevolazione economica denominata “Bonus Sociale Idrico Integrativo”.

ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI
Sono aperti i termini per la partecipazione al bando pubblico permanente per l’assegnazione di eventuali contributi per far fronte alle esigenze degli inquilini morosi incolpevoli residenti nel Comune di Quartu Sant’Elena e destinatari di atto di intimazione di sfratto per morosità incolpevole.

CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE L.N.431/1998 - ANNO 2021, PRESENTAZIONE DOCUMENTI INTEGRATIVI
Si rende noto che ai fini della erogazione dei contributi per il sostegno alla locazione per l'annualità 2021 tutti gli aventi diritto, previa compilazione dell’autocertificazione allegata al presente avviso, devono trasmettere, entro la data improrogabile del 25 febbraio 2022, le ricevute di pagamento degli affitti anno 2021 (gennaio-dicembre), corredate ciascuna da marca da bollo da euro 2,00 e la conferma del proprio IBAN.

IGIENE URBANA, QUARTU ADERISCE AL BANDO DEL PNRR PER IL FINANZIAMENTO DI 9 NUOVE ISOLE ECOLOGICHE
Nove isole ecologiche distribuite in tutto il territorio cittadino, ma dislocate per la maggior parte nel territorio di Flumini, sul litorale costiero e nell’entroterra abitato, per andare incontro ai cittadini che vivono fuori mano, ma anche per limitare il fenomeno delle discariche abusive.

NUOVO APPUNTAMENTO CON L'OPEN DAY PER LA CONSEGNA DEI MASTELLI PER I RIFIUTI
Martedì 15 febbraio, in Piazza XXVIII Aprile nuovo appuntamento Open Day (dalle 8,00 alle 18,00) per la consegna del kit di raccolta dei rifiuti obbligatorio dal 1 marzo.

PROROGA DOMANDE PER CONTRIBUTI AI PRIVATI CAUSA DANNI DA CALAMITÀ NATURALI
Con riferimento alla concessione dei contributi ai soggetti privati che hanno subito danni a seguito di calamità naturale (ulteriori informazioni a questo link), si comunica alla cittadinanza interessata che la RAS ha deciso di prorogare i termini di scadenza per la presentazione di domande.

FAMIGLIE IN STATO DI BISOGNO PER PAGAMENTO LOCAZIONE E UTENZE DOMESTICHE, INTEGRAZIONI DOCUMENTI
In esecuzione della determina dirigenziale n. 95 del 07/02/2022, si avvisano i cittadini residenti nel Comune di Quartu Sant’Elena che è stato introdotto un nuovo modulo di autocertificazione L1-L2 al fine di semplificare il procedimento di presentazione dell’istanza.

ANCHE A FEBBRAIO TANTE INIZIATIVE PER I BIMBI NELLA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI
Anche a Febbraio proseguono le iniziative nella Biblioteca dei Ragazzi di via Dante volte a favorire e incentivare la lettura tra le giovani generazioni.

L.N.431 SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE, GRADUATORIE DEFINITIVE DEGLI AVENTI DIRITTO AI CONTRIBUTI
Si rende noto che sono in corso di pubblicazione le graduatorie definitive degli AMMESSI e degli ESCLUSI per l’assegnazione dei contributi per il sostegno alla locazione, di cui alla L. 431/1998 art.11 - Annualità 2021.

TEMPORANEA CHIUSURA DELLA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI
Si avvisano gli utenti che per sopravvenuti problemi tecnici la biblioteca dei ragazzi di via Dante rimarrà chiusa nelle giornate di martedì 25 e giovedì 27 gennaio dalle 15 alle 19.

MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER DISTRIBUTORI DI ACQUA POTABILE CON EROGAZIONE A PAGAMENTO
L’Amministrazione comunale invita i cittadini interessati a eventuali posizionamenti di distributori di acqua potabile a pagamento, meglio individuate come fontane, a presentare la propria richiesta scritta formalizzando l’iter con l’utilizzo della relativa documentazione.

IL 25 / 28 / 31 GENNAIO INTERRUZIONE DELL'ENERGIA ELETTRICA IN ALCUNE STRADE DELLA CITTÀ
Si informa la cittadinanza che martedì 25 gennaio p.v., dalle 9 alle 16, 28 gennaio, dalle ore 8:30 alle ore 12:30, 31 gennaio, dalle 9 alle 16, alcune strade della città saranno interessate da un’interruzione dell’energia elettrica a causa di lavori negli impianti E-Distribuzione.
Documenti e dati
Nessun risultato trovato.