Pagina in costruzione
L'inserimento delle informazioni, a cura degli uffici comunali, è in via di completamento.
L'inserimento delle informazioni, a cura degli uffici comunali, è in via di completamento.
Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico.
Nella via Cialdini, all’altezza dei civici 18 e 20, in alcuni giorni di maggio sono previsti lavori di carico e scarico di materiali edili voluminosi.
Arrivano da oggi a Quartu Sant’Elena i primi monopattini elettrici in condivisione. Le aziende che si sono aggiudicate il servizio sono tre: Bit Mobility, Bird e Dott, le quali introdurranno gradualmente sulle strade della città un totale di 240 mezzi, per poter adattare il servizio al meglio rispetto alle reali esigenze dei quartesi.
In via Eligio Porcu nei prossimi venerdì sino al mese di giugno, sono in programma una serie di spettacoli e manifestazioni che si pongono l’obiettivo di animare la via dello shopping, attirando così cittadini e, possibilmente, nuovi clienti.
Nessun risultato trovato.
Nessun risultato trovato.
Nella via Cialdini, all’altezza dei civici 18 e 20, in alcuni giorni di maggio sono previsti lavori di carico e scarico di materiali edili voluminosi.
Arrivano da oggi a Quartu Sant’Elena i primi monopattini elettrici in condivisione. Le aziende che si sono aggiudicate il servizio sono tre: Bit Mobility, Bird e Dott, le quali introdurranno gradualmente sulle strade della città un totale di 240 mezzi, per poter adattare il servizio al meglio rispetto alle reali esigenze dei quartesi.
In via Eligio Porcu nei prossimi venerdì sino al mese di giugno, sono in programma una serie di spettacoli e manifestazioni che si pongono l’obiettivo di animare la via dello shopping, attirando così cittadini e, possibilmente, nuovi clienti.
In via Marconi, all’altezza del civico 381, nei giorni 13, 14, 27 e 28 aprile 2022 sono in programma dei lavori di manomissione del suolo pubblico e conseguentemente ripristino del manto stradale, finalizzati alla realizzazione di un allaccio idrico di un immobile.
Domenica 10 Aprile 2022, dalle ore 11.00 alle ore 13.30 circa, si terrà la manifestazione sportiva internazionale di Triathlon Cross Sprint denominata ‘Tries X – Parco di Molentargius’, organizzata dal Parco Naturale Regionale Molentargius con la collaborazione tecnica sportiva della Sardegna X Sports ASD.
Si comunica che, in esecuzione dell’ordinanza della Città Metropolitana di Cagliari n.2 del 04.03.2022, a partire dal giorno lunedì 28 marzo 2022 sarà attivo il divieto di transito a tutti i veicoli nella S.P.96 'Via dell’Autonomia Regionale Sarda'.
Entrano nel vivo i lavori in via dell’Autonomia Regionale Sarda per la modernizzazione e la messa in sicurezza di una strada molto trafficata non solo d’estate, quando il turismo comporta inevitabilmente un incremento del flusso veicolare, ma anche d’inverno, in considerazione delle migliaia di persone che risiedono nel territorio di Flumini.
Quartu e CTM aggrediscono il futuro della mobilità inaugurando gli autobus elettrici con pantografo, già operativi in città nella linea interna n. 40.
In previsione della prossima installazione delle strutture "ecomobili" previste in città nell'ambito dei servizio raccolta rifiuti gestito dalla società De Vizia, si rende nota l' istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata, dalle ore 00.00 alle ore 24.00, nei tratti di strada in cui avverrà l’installazione delle platee incalcestruzzo, in appoggio ai suddetti ecomobili, per una superficie di mq. 17,50 oltre all’area antistante di mq 30.00 (necessaria alla movimentazione delle strutture.
Sabato 26 Febbraio 2022, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 si terrà la manifestazione ciclistica su strada per le categorie Master denominata “2° Memorial Orlando Pitzanti - 8° Trofeo Sole e Mare”, organizzata dalla A.S.D. Sestu Bike, il cui percorso interesserà la via Fiume, dalla rotatoria di via Norvegia alla rotatoria del Margine Rosso.
Sabato 19 Febbraio 2022, dalle ore 14.00 alle ore 18.30 si terrà la manifestazione ciclistica su strada per le categorie Master denominata ‘1° Memorial Salvatore Meloni’, organizzata dalla A.S.D. Amatori Oristano.
Venerdì 18 febbraio 2022 sono previsti lavori stradali in via Marconi, nel tratto tra via Cimabue e via Botticelli, per il rifacimento, a seguito della posa del nuovo asfalto, dell’attraversamento pedonale rialzato già precedentemente presente in loco.
Quartu si muove e lo fa in modo sostenibile. Dopo il recente avvio del servizio dei veicoli in sharing, arriva un’altra importante novità per il settore della mobilità nella nostra città.
Proseguono gli interventi nelle strade cittadine con l’obiettivo di avere una viabilità decorosa e soprattutto sicura.
Per verificare il rispetto delle norme e garantire quindi la sicurezza dei cittadini e più in generale di tutti gli automobilisti in transito sul territorio quartese, limitando quanto più possibile gli incidenti stradali, si rendono necessari costanti controlli della Polizia Locale.
Nel tratto in pendenza di via Maldive la sosta disordinata dei veicoli determina spesso una situazione di grave disagio, con l’eccessivo restringimento della carreggiata che rende difficoltoso il transito dei veicoli privati e dei mezzi di soccorso.
L’opportunità di poter partire a qualsiasi ora e in qualsiasi giorno dell’anno per spostarsi in città, raggiungere Cagliari, recarsi in aeroporto o in altre mete di interesse familiare o professionale.
Si comunica che in data 15 dicembre 2021, dalle ore 08.00 alle ore 18.00, nella via Marconi, tratto compreso tra le vie Dante/Regina Margherita e via Alagon sarà interdetta la circolazione veicolare per consentire i lavori di manutenzione del manto stradale.
Il 29 e il 30 Novembre 2021, dalle ore 08.00 alle ore 18.00 sono in programma lavori di posa di infrastrutture per comunicazioni elettroniche in fibra ottica viabilità nella via Nenni, tratto compreso tra il caseggiato distinto dal civico 33 e viale Colombo.
Dopo l’affidamento del bando, l'avvio del servizio di Car Sharing in città è ormai prossimo.
CTM S.p.a. seleziona candidati per la formazione di due graduatorie, una per conducenti esperti e l’altra per conducenti da assumere con contratto di apprendistato professionalizzante, cui attingere per eventuali assunzioni, con le tipologie contrattuali part-time o full-time, a tempo indeterminato o determinato, e comunque con quelle consentite dalla normativa vigente all’atto dell’assunzione.
Domenica 7 Novembre 2021 si svolgerà la manifestazione sportiva podistica denominata ‘6^ Corri Molentargius’, che si svolgerà all’interno del Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline.
Nei prossimi mesi sono previsti lavori di taglio stradale e successivo ripristino per posa pozzetti sotto equipaggiamento di cavidotti esistenti per la realizzazione della rete FTTH per conto di TIM.
Più piste ciclabili, più mobilità sostenibile, più sicurezza.
Nei giorni 11, 12, 14 e 15 Settembre 2021 si terrà la Rassegna Internazionale di Espressioni Popolari denominata ‘Sciampitta in Tour 2021’, patrocinata dal Comune di Quartu Sant’Elena.
L’Amministrazione comunale, particolarmente interessata alle tematiche ambientali, ha avviato la predisposizione del nuovo Piano della Mobilità, con l’obiettivo di ridefinire il flusso di traffico interno alla città, incoraggiando l’utilizzo di veicoli sostenibili e promuovendo un utilizzo ottimale dei mezzi con nuove forme di condivisione quali car e bike sharing.
Si comunica alla cittadinanza che in occasione del cambio di bandiera durante i festeggiamenti in onore di Sant’Efisio Martire sono previsti modifiche alla viabilità in via Cavour per garantire il regolare svolgimento della manifestazione.
Al fine di consentire i lavori di macerie da demolizione di parti dell’immobile sito nella via Bosa n. 30/32 e il carico e scarico di materiale edile voluminoso per la successiva ricostruzione del fabbricato sono state previste le necessarie modifiche alla circolazione.
Con la pubblicazione della manifestazione di interesse per l’attività di noleggio procede spedito l’iter per l’avvio del servizio di micromobilità elettrica a Quartu.
Si informa la cittadinanza che sono aperti i termini per la presentazione delle domanda per usufruire del servizio scuolabus sul litorale e del trasporto scolastico per diversamente abili. Il termine ultimo per la consegna delle istanze e per richiedere l'esenzione totale o parziale di pagamento per il servizio per l'A.S. 2021/2022 è fissato al 20 agosto 2021.
Il Comune di Quartu Sant’Elena, in collaborazione con la cooperativa sociale Laurus, intende avviare il Progetto Educativo Intergenerazionale di nonne e nonni vigile, che si occuperanno della tutela dei minori attraverso la vigilanza e la custodia educativa fuori dalle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Proseguono le opere di manutenzione stradale in città.
Nessun risultato trovato.