Istruzione

Istruzione

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento.

 

In evidenza

APRE A FLUMINI LO SPAZIO SOCIO-EDUCATIVO DEDICATO A GIOVANI E FAMIGLIE
Comunicati - 19 Mag 2023

A Quartu, e in particolare a Flumini, apre un nuovo spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

NELLA SALA DELL'AFFRESCO LA V EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL DIALOGO FILOSOFICO
Notizie - 10 Mag 2023

Torna l’ormai tradizionale appuntamento con il “Festival del dialogo filosofico”, che ormai giunto alla sua quinta edizione si rinnova e continua a crescere.

INCONTRO CON GLI STUDENTI SULLA CIVILTÀ NURAGICA E LO SVILUPPO DELLA SARDEGNA
Notizie - 04 Mag 2023

Quartu partecipa alla campagna per la promozione del patrimonio culturale sardo e in particolare per ottenere il riconoscimento Unesco dei siti eretti durante la civiltà nuragica.

Amministrazione

Nessun risultato trovato.

Servizi

Istruzione

La Città Metropolitana di Cagliari eroga un finanziamento ai comuni da destinare al rimborso delle spese di trasporto dello studente con disabilità.

Novità

APRE A FLUMINI LO SPAZIO SOCIO-EDUCATIVO DEDICATO A GIOVANI E FAMIGLIE
Comunicati - 19 Mag 2023

A Quartu, e in particolare a Flumini, apre un nuovo spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

NELLA SALA DELL'AFFRESCO LA V EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL DIALOGO FILOSOFICO
Notizie - 10 Mag 2023

Torna l’ormai tradizionale appuntamento con il “Festival del dialogo filosofico”, che ormai giunto alla sua quinta edizione si rinnova e continua a crescere.

INCONTRO CON GLI STUDENTI SULLA CIVILTÀ NURAGICA E LO SVILUPPO DELLA SARDEGNA
Notizie - 04 Mag 2023

Quartu partecipa alla campagna per la promozione del patrimonio culturale sardo e in particolare per ottenere il riconoscimento Unesco dei siti eretti durante la civiltà nuragica.

VIA AL 'MAGGIO DEI LIBRI', TANTI APPUNTAMENTI COL SISTEMA BIBLIOTECARIO
Notizie - 02 Mag 2023

Quartu aderisce alla rete ‘Città che legge’ ed è pronta a celebrare nel migliore dei modi il ‘Maggio dei libri’.

INIZIATIVA 'PROSSIMAMENTE', SEMINARIO SULL'EDUCAZIONE A CURA DEL DOTTOR BRAINA
Notizie - 02 Mag 2023

Un altro appuntamento dedicato all’istruzione e all’educazione, un altro momento di formazione per contrastare le complicazioni della crescita e dell’età adolescenziale.

PREMIATI ALL'EX CONVENTO I PRIMI 20 'MEDIATORI TRA PARI' DEL LICEO MOTZO
Notizie - 17 Apr 2023

La Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini, gremita per l’occasione, ha ospitato stamattina la cerimonia di consegna dei diplomi di qualifica di “Mediatore tra Pari”, voluta e organizzata dal Liceo Classico Linguistico e Scienze Umane “B. R. Motzo”.

CONCORSO PER LE SCUOLE DEDICATO AL CHITARRISTA CLASSICO ALIRIO DIAZ
Avvisi - 14 Apr 2023

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

CONCORSO RISPETTI.AMOCI, SCADENZA CANDIDATURE PROROGATA AL 15 MAGGIO
Avvisi - 13 Apr 2023

Al fine di sensibilizzare e stimolare maggiore consapevolezza nella cittadinanza riguardo i concetti di parità, a Quartu l’anno scorso, su proposta delle Commissione Pari Opportunità e Istruzione, è stato istituito il concorso “Rispetti.amoci”, rivolto agli studenti della scuola secondaria di I grado e alle classi 5^ della scuola Primaria. A seguito della grande partecipazione si è poi deciso di istituzionalizzarlo ed è ora in corso la II edizione.

CONSULTA DEI GIOVANI, NOMINATI NUOVI MEMBRI E COMPOSIZIONE AGGIORNATA
Notizie - 06 Apr 2023

Nuovo impulso alle politiche giovanili in città a seguito dell’aggiornamento e dell’integrazione della Consulta dei Giovani, l’organismo di partecipazione del mondo giovanile all’azione politica della città, previsto dallo Statuto Comunale e rilanciato dall’Amministrazione comunale con grande convinzione negli scorsi mesi.

SPORTELLO INFORMATIVO PER SERVIZIO MENSA SCOLASTICO CHIUSO MARTEDÌ 11 APRILE
Avvisi - 06 Apr 2023

Si ricorda ai genitori interessati che al Piano Terra del Palazzo Comunale di via Porcu è disponibile lo ‘Sportello Informativo’ destinato ai fruitori del Servizio Mensa Scolastico.

TANTISSIMI STUDENTI ALLA PEDALATA PER LA PACE IN CITTÀ E A MOLENTARGIUS
Notizie - 05 Apr 2023

Un meeting con scuole e studenti di tutta Italia e poi una pedalata per la città e nel Parco Regionale di Molentargius.

QUARTU ADERISCE A GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE
Notizie - 28 Mar 2023

Il 6 aprile si celebra la Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace. La ricorrenza è stata ideata dal CIO (Comitato Nazionale Olimpico) per sottolineare l’importanza dello sport per lo sviluppo di un mondo migliore, anche come strumento di cambiamento sociale in tutti i Paesi del mondo e in qualunque contesto.

SCUOLE SUPERIORI, AL VIA IL PROGETTO DI PREVENZIONE 'IL FUTURO È NELLE TUE MANI'
Notizie - 22 Mar 2023

La prevenzione sanitaria è una misura utile a prevenire la comparsa, la diffusione e la progressione delle malattie.

A FLUMINI PER GLI STUDENTI LABORATORIO PRATICO DI EDUCAZIONE STRADALE
Comunicati - 16 Mar 2023

I bambini di Quartu a lezione di educazione stradale. Un gioco di ruolo, un laboratorio, un’esercitazione per dar seguito, con la pratica, a quanto appreso negli incontri degli scorsi mesi, dedicati alla teoria. E per apprendere le prime nozioni sulla mobilità senza fatica e col sorriso sulle labbra, insieme ai propri  compagni di classe.

CONCORSO 'RISPETTI.AMOCI': STUDENTI QUARTESI FANNO SQUADRA PER LE DONNE
Notizie - 03 Mar 2023

L’ 8 Marzo si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle donne, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e porre l’attenzione sulla strada ancora da percorrere.

'EDUCASPORT', GLI STUDENTI DICONO SÌ ALL'INCLUSIONE E NO ALLA DISCRIMINAZIONE
Notizie - 22 Feb 2023

Illustri protagonisti dello sport di ieri e di oggi, l’Amministrazione comunale, la Commissione opportunità, scrittori e una nutrita delegazione della comunità scolastica cittadina, corpo docente e giovani studenti, si sono ritrovati oggi nella scuola primaria di via Fieramosca, Istituto Comprensivo Statale n. 5, per il convegno “Educasport”.

ULTIMA SETTIMANA DI TEMPO PER ACCEDERE AL PROGETTO RUMUNDU
Avvisi - 21 Feb 2023

Una settimana di tempo per l’adesione al programma promosso dall’associazione RumunduMediterranEU - Giovani che cambiano il mondo”, inserito tra i progetti di coesione sociale voluti dall’Assessorato ai Servizi Sociali.

AL LICEO SCIENTIFICO BROTZU IL PROGETTO DI ARCOIRIS APS 'OLTRE LA GUERRA C'È LA VITA'
Notizie - 21 Feb 2023

Fervono a Quartu le attività legate ai progetti di coesione sociale, finanziati dall’Assessorato ai Servizi Sociali e a favore di giovani e persone vulnerabili.

LA SCUOLA SPOSA LA CULTURA STUDENTI DELLA PORCU SATTA VIVONO L'ARTE DEL LAZZARO
Comunicati - 17 Feb 2023

Ancora visitatori, ancora giovani studenti quartesi che scoprono il fascino, la forza e la maestria di un’artista del calibro di Walter Lazzaro.

UN MESE DI INIZIATIVE AL MOLENTARGIUS PER DARE RISALTO ALLE ZONE UMIDE
Notizie - 13 Feb 2023

Il 2 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale delle Zone Umide, dedicata a lagune, stagni, laghi e paludi, aree fondamentali per la biodiversità e per la sopravvivenza stessa della specie umana.

PROGETTO 'MEDITERRANEU', QUARTU INVESTE SUI GIOVANI E SULL'INNOVAZIONE SOCIALE
Comunicati - 09 Feb 2023

Alti livelli di povertà, disoccupazione, disuguaglianze di genere, divario digitale. Sono solo alcune delle criticità registrate dall'ultimo rapporto delle Nazioni Unite, che studia il livello di avanzamento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile nei 24 Paesi del Mediterraneo. Quartu vuole dare il proprio contributo per invertire la rotta.

LA GIORNATA DELLA MEMORIA INSIEME A TANTI STUDENTI E ALL'ARTE DI WALTER LAZZARO
Comunicati - 27 Gen 2023

Una straordinaria testimonianza, fissata nelle immagini silenziose dell’orrore e tramandata intatta fino ai giorni nostri, come un viaggio a ritroso nel tempo e nello spazio, dentro l’abisso dell’uomo.

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO PER 'GIORNO DELLA MEMORIA'
Avvisi - 20 Gen 2023

Il Consiglio Comunale è convocato in via straordinaria per il giorno venerdì 27 Gennaio 2023 alle ore 09.00.

SERVIZIO MENSA SCOLASTICA SOSPESO IL 9 E IL 10 GENNAIO PER DECRETO DEL TAR
Comunicati - 08 Gen 2023

A seguito di un decreto urgente del Presidente del TAR Sardegna di sabato 7 gennaio il servizio mensa nelle scuole cittadine rimarrà sospeso nelle giornate di lunedì 9 e martedì 10 gennaio.

REGOLARIZZAZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A RILENTO L'AMMINISTRAZIONE INVITA I GENITORI AD ACCELERARE
Comunicati - 29 Dic 2022

Un appello alla regolarizzazione delle posizioni in merito alla mensa scolastica al fine di un corretto avvio del nuovo servizio. È quello che lancia l’Amministrazione comunale a seguito del basso numero di accessi all’apposito portale e di download della relativa applicazione sin qui registrato.

QUALITÀ E GESTIONE DA APP, TUTTO PRONTO PER IL NUOVO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA
Comunicati - 20 Dic 2022

Ultimi giorni di scuola del 2022, ma l’attenzione dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione è già rivolta al nuovo anno e in particolare al nuovo servizio mensa, che partirà il prossimo 9 gennaio, con nuove aziende di ristorazione coinvolte e una nuova organizzazione del lavoro, con l’obiettivo dichiarato di migliorare la qualità dei pasti e, più in generale, l’intero sistema.

I RAGAZZI DELL'ISTITUTO LEVI A LEZIONE DA DOTTOR MUSTARO PER LA LOTTA AL BULLISMO
Notizie - 14 Dic 2022

Un altro appuntamento in biblioteca nell’ambito del programma studiato dall’Amministrazione comunale per la prevenzione contro bullismo e cyberbullismo.

CON IL PHONE VIDEO FESTIVAL 3 GIORNI DI CINEMA E ANCHE IL CONTEST 'RACCONTARE CON IL TUO SMARTPHONE'
Comunicati - 14 Dic 2022

La promozione dell’arte cinematografica e l’utilizzo consapevole dello smartphone. Sono questi i due principali obiettivi del Phone Video Festival, in programma a Quartu nella settimana tra Natale e Capodanno, con la direzione artistica di Giovanni Columbu.

ELENCO AVENTI DIRITTO AI CONTRIBUTI PER TRASPORTO STUDENTI CON DISABILITÀ
Avvisi - 13 Dic 2022

Si comunica agli interessati che sono stati approvati gli elenchi degli ammessi all’erogazione del contributo per il trasporto degli studenti diversamente abili frequentanti scuole di secondo grado della città metropolitana di Cagliari.

LOTTA AL BULLISMO, STUDENTI IN BIBLIOTECA A LEZIONE CON LE FORZE DELL'ORDINE
Comunicati - 12 Dic 2022

Un’altra iniziativa, un’altra tappa, un altro mattoncino per costruire per Quartu un futuro migliore.

IN BIBLIOTECA SI RINNOVA L'APPUNTAMENTO CON LA BANCARELLA DELLE OCCASIONI
Notizie - 07 Dic 2022

Anche quest’anno la biblioteca centrale rinnova il suo parco libri e mette i volumi in dismissione a disposizione della cittadinanza, in cambio di una semplice offerta.

RICHIESTA BONUS NIDI GRATIS SCADENZA DEI TERMINI PROROGATA AL 26 DICEMBRE
Avvisi - 02 Dic 2022

Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l'accesso ai contributi destinati all’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, misura nota come ‘Nidi gratis’.

RIAPERTURA RICHIESTA BONUS NIDI GRATIS SET/DIC 2022
Avvisi - 02 Dic 2022

Si rende noto che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande per l'accesso ai contributi destinati all’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, misura nota come ‘Nidi gratis’. Scadenza: 16 gennaio 2023.

'LO CHIAMANO BULLISMO', IL 3 DICEMBRE SEMINARIO A CURA DEL DOTTOR LORENZO BRAINA
Notizie - 01 Dic 2022

Prosegue il programma studiato dall’Amministrazione comunale con l’obiettivo di prevenire bullismo e cyberbullismo nelle scuole della città.

NUOVO SERVIZIO MENSA PER GLI STUDENTI QUARTESI: CIBI FRESCHI E GARANTITI, ALL'INSEGNA DELLA QUALITA'
Comunicati - 01 Dic 2022

Dal mese di gennaio le scuole di Quartu avranno un servizio mensa completamente rinnovato, all’insegna della qualità e dell’eccellenza. Dopo la verifica dei requisiti, è stata confermata infatti l’aggiudicazione dell’affidamento all' Rti composto dal colosso italiano della ristorazione Compass Group e dalla locale Catering Più per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della terza città della Sardegna.

I GIOVANI QUARTESI UNITI CONTRO LA PENA DI MORTE, A TUTELA DEI DIRITTI CIVILI
Comunicati - 30 Nov 2022

L’impegno civico dei ragazzi delle scuole medie e della comunità cittadina contro la pena di morte è stato espresso stamattina con una serie di eventi organizzati in occasione della ‘Giornata Mondiale delle Città per la Vita, Città contro la Pena di Morte’, anche a seguito dell’adesione di Quartu alla Rete delle Città per la Vita promossa dalla comunità di Sant’Egidio.

UNA LUNGA MAREA ROSSA HA PERCORSO LA CITTÀ PER DIRE NO ALLA VIOLENZA DI GENERE
Comunicati - 25 Nov 2022

Il Comune di Quartu ha celebrato con un’imponente delegazione della pubblica istruzione cittadina la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne.

NELLE SCUOLE DELLA CITTÀ IL PROGETTO 'EDUSTRADANDO', DEDICATO AI GIOVANISSIMI
Comunicati - 22 Nov 2022

Contribuire al processo di formazione dei giovanissimi studenti quartesi, con focus sull’educazione stradale, attraverso l'utilizzo di un simulatore di guida utile per sperimentare in modo interattivo la segnaletica e le situazioni stradali più pericolose.

QUARTU CELEBRA LA FESTA DEGLI ALBERI E AVVIA LA FORESTAZIONE URBANA
Comunicati - 21 Nov 2022

Quartu ha celebrato oggi con entusiasmo e partecipazione la Giornata Nazionale degli Alberi, con una serie di iniziative che hanno coinvolto tanti giovanissimi cittadini e che confermano il grande impegno dell’Amministrazione verso un Comune più Green, che proseguirà con un programma strutturato messo nero su bianco nel piano pluriennale di riforestazione urbana.

ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI PER POTENZIAMENTO CENTRI ESTIVI DIURNI CITTADINI
Avvisi - 16 Nov 2022

Si comunica che i soggetti gestori dei centri ricreativi estivi diurni,  dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che hanno svolto nel territorio del Comune di Quartu Sant'Elena attività ludico ricreative rivolte a minori con età compresa tra i 0 anni e i 17 anni possono presentare richiesta per beneficiare del contributo economico di cui all’art. 39 D.L. 73/2022.

AL VIA IL PERCORSO DIDATTICO DEI GIOVANI STUDENTI CON L'ARCHIVIO STORICO COMUNALE
Notizie - 16 Nov 2022

Si è svolto oggi, presso la Sala dell’Affresco della Nazione Sarda all’Ex Convento dei Cappuccini, quale sede tra le più significative della storia dell’istruzione a Quartu, fin dalla istituzione delle prime scuole elementari, il primo appuntamento del percorso didattico che i ragazzi di alcune classi medie dell’Istituto comprensivo Porcu-Satta hanno intrapreso in collaborazione con l’Archivio storico del Comune di Quartu Sant’Elena.

SCUOLA CIVICA DI MUSICA 'RACHEL', AL VIA I VARI CORSI DELL'ANNO SCOLASTICO 22/23
Avvisi - 14 Nov 2022

Si comunica che in questi giorni avranno avvio i vari corsi della Scuola Civica di Musica Luigi Rachel, previsti per l'anno scolastico 2022/2023.

PRENDE CORPO A QUARTU IL PROGETTO 'ALICE, UN ANGELO PER CAPELLO', IN SOCCORSO DELLE DONNE IN DIFFICOLTÀ
Comunicati - 10 Nov 2022

Al via a Quartu il progetto ‘Alice, un angelo per capello’, che intende fornire un sostegno, materiale e immateriale, alle tante donne che combattono quotidianamente contro malattie quali tumori e alopecia.

NELLA BIBLIOTECA CENTRALE PRESENTAZIONE DEL PROGETTO 'I LINGUAGGI DEL LIBRO'
Notizie - 10 Nov 2022

Un accordo di partnerariato per educare alla lettura, di parole ma anche di immagini.

SCUOLA CIVICA DI MUSICA, NIENTE ESAMI DI AMMISSIONE PER L'ANNO SCOLASTICO 22/23
Avvisi - 03 Nov 2022

Con riferimento alle domande presentate per l’accesso alla Scuola Civica di Musica Luigi Rachel, si comunica che gli esami di ammissione per l'anno scolastico 2022/23 non si svolgeranno.

RICHIESTA BORSE DI STUDIO REGIONALI A.S. 2021/22 E RIMBORSO LIBRI DI TESTO A.S. 2022/2023
Avvisi - 01 Nov 2022

Si comunica che è possibile presentare le istanze per l'ottenimento della "BORSA DI STUDIO REGIONALE" e "BUONO LIBRI". Le istanze possono essere presentate esclusivamente on line entro il 10 novembre 2022.

BIBLIOTECA CENTRALE, ANCHE A NOVEMBRE LETTURE AD ALTA VOCE E LABORATORI PER BIMBI
Notizie - 29 Ott 2022

Prosegue con sempre maggiore entusiasmo il programma del Sistema Bibliotecario Urbano volto alla promozione della lettura e all’avvicinamento dei giovani cittadini quartesi ai libri e più in generale alla letteratura.

QUARTU EPICENTRO DEL DIBATTITO SULLE MINORANZE LINGUISTICHE, SABATO 22 DOPPIO APPUNTAMENTO
Comunicati - 18 Ott 2022

Quartu sabato partecipa alla Giornata Europea delle Lingue all’insegna delle minoranze della Repubblica, un’occasione per promuovere il nostro patrimonio culturale e linguistico, ma anche per incoraggiare le persone di tutte le età ad apprendere le lingue, nell’ambito di un continente che vanta un gamma davvero ampia di lingue parlate, pari ad oltre 200.

DECRETO DI CHIUSURA PREFESTIVI UFFICI E LOCALI SCOLASTICI A.S. 2022-2023
Avvisi - 17 Ott 2022

L'Istituto comprensivo n. 5 rende noto l'elenco relativo alle proprie chiusure prefestive, emesso in sostituzione del precedente atto n. 9123.

DA OGGI RIPARTE IN CITTÀ L'ATTIVITÀ DEI NONNI VIGILE, STRADE E SCUOLE PIÙ SICURE
Comunicati - 10 Ott 2022

È ripartito l’anno scolastico e ora riparte anche l’attività dei Nonni-Vigile, volta alla tutela dei minori attraverso la vigilanza e custodia educativa fuori dalle scuole primarie e secondarie di primo grado.

DISAGI NELLE MENSE SCOLASTICHE, IL COMUNE DIFFIDA LE DITTE DELL’APPALTO: “SUBITO PENALI SALATE”
Comunicati - 07 Ott 2022

Il Comune di Quartu ha diffidato le ditte responsabili del servizio di mensa scolastica in città . In seguito alla ricezione di numerose segnalazioni di mancata consegna dei pasti o delle posate usa e getta nonché dei detersivi per la pulizia, che hanno provocato notevoli disagi ai bambini e alle loro famiglie, l’Amministrazione ha inoltrato un richiamo formale alle ditte affinché si attengano al rispetto rigoroso del capitolato d’appalto e a tutte le prescrizioni in esso contenute, ponendo fine ponendo fine a comportamenti difformi dagli accordi e gravemente lesivi dell’immagine dell’Ente nonché del benessere dei fruitori del servizio.

 

CONCLUSO L'INTERVENTO DI DERATTIZZAZIONE PRESSO LA SCUOLA DI VIA DEI NASTURZI
Avvisi - 04 Ott 2022

Si informa che l'intervento di deratizzazione effettuato presso la scuola di Via dei Nasturzi, come comunicato da parte della ProService è da ritenersi concluso, pertanto è possibile dare inizio alla procedura di riapertura della stessa previa areazione dei locali trattati.

MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER PARTECIPAZIONE AL COORDINAMENTO PEDAGOGICO TERRITORIALE
Avvisi - 30 Set 2022

Il Comune di Quartu intende avviare una manifestazione di interesse per la partecipazione al Coordinamento Pedagogico Territoriale.

PROGETTO 'SARDU IN CUARTU' AL VIA  I CORSI DI FORMAZIONE SU 2 LIVELLI IN LINGUA SARDA
Notizie - 29 Set 2022

Nuove iniziative nell’ambito del progetto ‘Su Sardu in Cuartu’, voluto dall’Amministrazione comunale con l’obiettivo di consentire ai cittadini interessati di leggere, scrivere e interagire anche nell'ambito dei contesti lavorativi o di svago usando la lingua sarda, perché possa quindi essere utilizzata quotidianamente e resti viva.

TANTE INIZIATIVE DEDICATE AI GIOVANI LETTORI QUARTESI NELLA BIBLIOTECA DI FLUMINI
Notizie - 08 Set 2022

È un mese ricco di attività in tutta la città e anche nella biblioteca di Flumini.

'LIBRIAMOCI A SCUOLA 2022', NELLA BIBLIOTECA DI FLUMINI FOCUS CONTRO IL BULLISMO
Notizie - 08 Set 2022

È in programma oggi, nei locali della Biblioteca di Flumini, il secondo dei cinque appuntamenti previsti nell'ambito della settimana dedicata a Libramoci a Scuola 2022.

ECCO UN ALTRO WEEKEND DI 'INCANTI' TRA LABORATORI, CONCERTI E VISITE GUIDATE
Notizie - 01 Set 2022

Al via gli eventi di settembre promossi dal Comune di Quartu Sant'Elena e dalla Fondazione di Sardegna per la rassegna culturale ‘Incanti’ che interessa i siti archeologici più rappresentativi del litorale costiero quartese: il Nuraghe Diana e la Villa Romana.

NEL LITORALE COSTIERO CON LA RASSEGNA 'INCANTI' UN ALTRO WEEKEND PIENO DI CULTURA
Notizie - 25 Ago 2022

Nuove iniziative e nuovi appuntamenti al Nuraghe Diana con la rassegna Incanti, che non smette di coinvolgere gli appassionati, sia cittadini che turisti.

CON LA RASSEGNA INCANTI DALL'ASTROFISICA ALLA MERINI E ANCHE LA CACCIA AL TESORO
Eventi - 18 Ago 2022

Dopo il successo del primo weekend di eventi, non si fermano gli appuntamenti nel litorale costiero con la rassegna Incanti, patrocinata dal Comune nell’ambito delle azioni di Ripresa e Resilienza legate alla cultura e alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico-archeologico del territorio quartese.

UN GRANDE PIANO DI RILANCIO PER ELIMINARE LE BARRIERE NELLE BIBLIOTECHE CITTADINE
Notizie - 17 Ago 2022

Con la ferma convinzione dell’importanza della cultura e della capacità della stessa di farsi motore trainante della ripartenza della città, l’Amministrazione ha elaborato un grande piano per il rilancio e la valorizzazione delle biblioteche cittadine, investendo cifre consistenti già assicurate tramite i fondi PNRR e programmando la partecipazione al bando ministeriale per la rimozione delle barriere fisiche e cognitive.

BANDO DI CONCORSO PER L’ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL’ARTE DELLA MEDAGLIA
Avvisi - 09 Ago 2022

L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. mette a concorso, per l’anno 2022- 2023, n. 14 posti di allievo del corso ordinario della Scuola dell’Arte della Medaglia.

DOMANDE PER SCUOLABUS NEL LITORALE E PER STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI
Avvisi - 05 Ago 2022

Si comunica che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per usufruire del servizio scuolabus sul litorale e del servizio trasporto scolastico per studenti diversamente abili, per l’anno scolastico 2022/2023.

APERTE LE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA, DOMANDE ENTRO IL 19.09
Avvisi - 05 Ago 2022

Si informa che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di iscrizione alla Scuola Civica di Musica di Quartu Sant’Elena per l’anno scolastico 2022/2023.

AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA DI QUARTU
Avvisi - 01 Ago 2022

L’Amministrazione Comunale, al fine di garantire il diritto allo studio e permettere la frequenza scolastica agli alunni delle scuole dell’infanzia, nonché delle scuole primarie e secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi cittadini che si avvalgono del tempo prolungato, o che frequentino classi con un’articolazione oraria dell’attività didattica che preveda dei rientri pomeridiani, deve assicurare il necessario servizio di ristorazione scolastica.

RIAPERTA ALL'EX CONVENTO LA BIBLIOTECA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE
Notizie - 29 Lug 2022

Prosegue il programma dell’Amministrazione comunale per la valorizzazione della cultura, elemento forte del percorso verso una città più moderna, pronta ad andare incontro alle necessità dei suoi cittadini e aperta all’accoglienza di vacanzieri e turisti.

RICHIESTA DEL CONTRIBUTO 'NIDI GRATIS', SCADENZA DEI TERMINI FISSATA AL 31 LUGLIO
Avvisi - 07 Lug 2022

Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l'accesso ai contributi destinati all’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, misura nota come ‘Nidi gratis’.

LABORATORI CREATIVI E LETTURE PER BAMBINI A LUGLIO RADDOPPIANO
Eventi - 05 Lug 2022

La Biblioteca dei ragazzi non si ferma neanche a luglio, anzi rilancia.

ASILO NIDO COMUNALE, AMMESSI TUTTI I BAMBINI ISCRITTI ENTRO I TERMINI
Avvisi - 05 Lug 2022

Si comunica ai cittadini interessati che, relativamente all’anno accademico 2022/23, sono stati ammessi all'asilo nido comunale tutti i bambini per i quali è stata fatta richiesta entro il termine di scadenza.

ELENCHI BENEFICIARI BORSA DI STUDIO REGIONALE 2021/2022
Avvisi - 20 Giu 2022

Si informa la cittadinanza che sono stati definiti gli elenchi dei beneficiari e dei non idonei riguardo la borsa di studio regionale A.S. 2021/2022.

DOMANDA DI ISCRIZIONE  AL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA – A.S. 2022/2023
Avvisi - 16 Giu 2022

Si comunica che dal 27 giugno al 10 agosto si potranno inoltrare le domande di iscrizione al servizio di refezione scolastica utilizzando esclusivamente il modulo allegato al presente avviso.

CENTRO ESTIVO PER L'INTEGRAZIONE, ISCRIZIONI APERTE SINO AL 23 GIUGNO
Notizie - 14 Giu 2022

L’amministrazione Comunale in collaborazione con la cooperativa Cemea della Sardegna ha organizzato per l’estate 2022 un Centro Estivo aperto a tutte e tutti i residenti di Quartu Sant’Elena che nel corso dell’anno scolastico abbiano frequentato la scuola dell’obbligo.

CONCORSO RISPETTI.AMOCI, PRIMO PREMIO ALL'IC1, MA VINCONO TUTTI I PARTECIPANTI
Comunicati - 07 Giu 2022

Entusiasmo e partecipazione hanno caratterizzato la premiazione del concorso Rispetti.amoci, promosso dalle Commissioni Pari Opportunità e Pubblica Istruzione del Comune di Quartu.

INIZIA IL 'MAGGIO DEI LIBRI' TANTI APPUNTAMENTI PER I GIOVANI LETTORI QUARTESI
Notizie - 02 Mag 2022

Anche quest’anno la Biblioteca dei Ragazzi di via Dante 68 aderisce alla manifestazione nazionale ‘Maggio dei libri’. L’edizione 2022, che prevede nelle prossime settimane anche degli incontri specifici con i ragazzi delle scuole cittadine, ha come tema della campagna nazionale ‘ContemporaneaMente’.

NELLA BIBLIOTECA DI FLUMINI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'MADAME DUPONT'
Eventi - 29 Apr 2022

L’offerta culturale del Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu Sant’Elena per gli amanti della lettura prosegue con un nuovo appuntamento nella Biblioteca Circoscrizionale di Flumini. Nell'ambito della rassegna nazionale ‘Maggio dei libri lunedì 2 maggio 2022 alle ore 17.30 in via Mar Ligure è in programma la presentazione del libro ‘Madame Dupont’ di Adriana Valenti Sabouret, edito da Arkadia.

IL 6 MAGGIO LA QUARTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL DIALOGO FILOSOFICO
Eventi - 29 Apr 2022

Con il patrocinio del Comune di Quartu Sant’Elena, Venerdì 6 maggio 2022 è in programma la IV edizione del Festival del Dialogo Filosofico, progetto che prende il via da un PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) del Liceo Scientifico Artistico Giuseppe Brotzu di Quartu S. Elena e vede la collaborazione della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università di Cagliari, Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia, e del CRIF (Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica).

AVVISO: PRESENTAZIONE ISTANZE BORSA DI STUDIO NAZIONALE
Avvisi - 21 Apr 2022

Si comunica che è possibile presentare le istanze per l'ottenimento della "Borsa di studio Nazionale": le istanze possono essere presentate esclusivamente on line entro il 9 maggio 2022.

DUE NUOVE PANCHINE ROSSE CONTRO LA VIOLENZA GRAZIE ALLE INIZIATIVE DEGLI STUDENTI QUARTESI
Notizie - 09 Mar 2022

Le panchine di Quartu continuano a colorarsi, in particolare di rosso, come spazi fisici e simbolici che invitano alla riflessione sul tema del femminicidio e della violenza di genere.

BORSE DI STUDIO NAZIONALI RISCUOTIBILI PRESSO LE POSTE ENTRO IL 31 MARZO 2022
Avvisi - 08 Mar 2022

Arrivano importanti novità in merito alla riscossione del beneficio per quanto riguarda le Borse di studio nazionali a favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2020/2021.

NUOVA PROCEDURA PER REGISTRAZIONE ASSENZE DALLA MENSA SCOLASTICA
Avvisi - 07 Mar 2022

Si avvisano gli utenti che dal mese di marzo 2022 le assenze degli alunni in mensa scolastica dovranno essere registrate a cura del genitore dell’alunno collegandosi al link  https://quartusantelena.itchef.it/ITChefGenitoriApp/.

PRESENTATO 'QUALE AMORE?', UN MEDIOMETRAGGIO PER SENSIBILIZZARE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Comunicati - 02 Mar 2022

Una folta partecipazione di pubblico ha fatto da cornice nella mattinata di oggi, nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini, alla presentazione ufficiale del mediometraggio ‘Quale Amore?’, prodotto e realizzato dall’Associazione Culturale Viamentana Teatro con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Quartu Sant’Elena, nell’ottica di offrire un contributo concreto alla sensibilizzazione e alla formazione contro la violenza di genere.

ISCRIZIONI AL MASTER JUNIOR SULLA CIVILTÀ NURAGICA, IL 15 FEBBRAIO SCADONO I TERMINI
Notizie - 08 Feb 2022

Si ricorda agli interessati che il 15 febbraio scade il termine per l’iscrizione degli studenti delle scuole superiori al "master junior sulla civiltà nuragica", corso GRATUITO organizzato dall’Associazione ‘La Sardegna verso l'Unesco’, promosso anche dalla Direzione scolastica regionale.

STUDENTI E ISTITUZIONI IN PIAZZA PER ONORARE LA GIORNATA DELLA MEMORIA
Comunicati - 27 Gen 2022

Dopo le celebrazioni istituzionali nell’ultimo Consiglio Comunale di martedì 25 gennaio, anche oggi Quartu ha onorato la Giornata della Memoria dedicata alle vittime dell’Olocausto e delle leggi razziali, con la deposizione di un mazzo di fiori davanti alla targa di piazza Azuni e poi con un evento molto partecipato tenutosi in piazza XXVIII Aprile, alla presenza dell’Assessora alla Pubblica Istruzione Cinzia Carta e della Commissione consiliare competente in materia.

SABATO 8 E DOMENICA 9 GENNAIO LO SCREENING DEGLI STUDENTI QUARTESI
Comunicati - 07 Gen 2022

Al via la campagna di screening rivolta agli studenti delle scuole primarie e secondarie dell'Isola, per la rilevazione di eventuali casi di positività al Covid-19 in vista della ripartenza dell'attività didattica al termine della pausa per le festività.

CHIUSURA SISTEMA BIBLIOTECARIO URBANO DURANTE LE FESTIVITÀ
Avvisi - 21 Dic 2021

Le biblioteche comunali di Quartu chiuderanno durante le festività di fine anno, a partire da venerdì 24 dicembre p.v. e sino a domenica 2 gennaio 2022.

RICHIESTA DEL CONTRIBUTO 'NIDI GRATIS', SCADENZA TERMINI IL 13 DICEMBRE
Avvisi - 03 Dic 2021

Con riferimento al secondo semestre 2021, sono aperti i termini per la presentazione delle domande per accedere ai contributi destinati all’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, misura nota come ‘Nidi gratis’.

GLI STUDENTI DELLA SCUOLA DI VIA BEETHOVEN INCONTRANO MANU INVISIBLE
Notizie - 01 Dic 2021

L’arte di strada come strumento per raccontare e comunicare. Manu Invisible è stato il protagonista dell’incontro organizzato a Quartu, nella scuola di via Beethoven, per permettere ai bambini di conoscere da vicino questo forma d’arte, apprendendo e dialogando direttamente da uno dei maggiori interpreti del genere.

LOTTA AL BULLISMO, A FLUMINI INCONTRI E INIZIATIVE NELLE SCUOLE
Notizie - 24 Nov 2021

‘Dal bullismo al cyberbullismo: riConoscerli per combatterli”, la campagna progettata dall’Amministrazione comunale per sensibilizzare gli studenti quartesi contro la piaga del bullismo prosegue in questi giorni con tantissime iniziative nelle scuole cittadine.

SOSPENSIONE LEZIONI NELLE SCUOLE DI VIA PRATI E VIA BACH
Avvisi - 15 Nov 2021

In data odierna il Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo n. 4 ha segnalato situazioni critiche negli edifici di competenza del citato istituto, in particolare nel plesso di scuola dell’infanzia di via Prati, causa infiltrazioni d’acqua e rischio tenuta degli intonaci, e nel plesso di scuola secondaria di primo grado di via Bach, per rischio elettrico e rischio caduta di ampie porzioni di intonaco.

CONTRIBUTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO, SCADENZA PROROGATA AL 26 NOVEMBRE
Avvisi - 12 Nov 2021

Si comunica che con riferimento alle domande per rimborso libri di testo a.s 2021/2022 e le borse di studio regionali a.s. 2020/2021, il termine per la presentazione è stato prorogato al 26 novembre 2021.

IL CEAS MOLENTARGIUS PORTA L'EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLE SCUOLE QUARTESI
Notizie - 04 Nov 2021

Stamattina, presso il Palazzo Sali Scelti di Cagliari, si è svolto l’incontro propedeutico all’avvio del progetto ‘La scuola abbraccia il Parco di Molentargius-Saline’, alla presenza del Presidente del Parco Stefano Secci, del Presidente dell’Associazione Parco Molentargius Saline-Poetto Vincenzo Tiana, dei rappresentanti dei Comuni consorziati e dei dirigenti degli istituti scolastici della scuola dell’obbligo ubicati nel territorio intorno all’area verde.

CONTRIBUTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO
Avvisi - 26 Ott 2021

Si informa la cittadinanza che sono stati attivati gli interventi per il diritto allo studio, rivolti agli studenti il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (di seguito I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00.

IN SALA CONSILIARE IL 5 NOVEMBRE IL SEMINARIO 'FACCIAMO IL PUNTO SULLA CRISI DEL PEI'
Notizie - 20 Ott 2021

Venerdì 5 novembre, nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale di via Porcu, nell’ambito della rassegna ‘I venerdì pedagogici’ si terrà il seminario ‘Facciamo il punto sulla crisi del PEI’, organizzato dall’Associazione di Promozione sociale ‘SpazioAcca’ Onlus, in collaborazione con il Comune di Quartu Sant’Elena e con l’Istituto Itard di Chiaravalle.

NUOVI NUMERI DI TELEFONO BIBLIOTECHE
Avvisi - 14 Ott 2021

Si comunicano i nuovi numeri di telefono delle biblioteche di via Dante, in quanto il vecchio numero sarà a breve irraggiungibile.

ANCHE A QUARTU IL FESTIVAL TUTTESTORIE
Notizie - 07 Ott 2021

Anche Quartu partecipa alla 16esima edizione del Festival Tuttestorie, rassegna dedicata alla Letteratura per Ragazzi ideato e organizzato dalla Libreria per Ragazzi Tuttestorie con il contributo del Comune di Quartu, dedicata quest’anno al tema del viaggio.

RIMBORSI PER LIBRI DI STUDIO A.S. 2020/2021
Avvisi - 07 Ott 2021

Si comunica che con determinazione dirigenziale  n 1157 del 6/10/2021 è stato approvato l’elenco definitivo degli aventi diritto al rimborso

I BIMBI SI RIAPPROPRIANO DELL'ASILO COMUNALE, INAUGURATO STAMATTINA
Comunicati - 05 Ott 2021

Un grande giardino attrezzato, sala accoglienza all’ingresso, sala musica, mini-palestra, aule didattiche per il gioco e l’intrattenimento, zone relax e zone riposo, stireria e lavanderia, cucina professionale in grado di garantire pasti caldi giornalieri con prodotti freschi del territorio sulla base di esigenze specifiche basate sulla salute dei più piccoli.

ASILO NIDO AL TAGLIO DEL NASTRO, INAUGURAZIONE IL 5 OTTOBRE
Notizie - 01 Ott 2021

Tutto pronto per la partenza ufficiale dell'Asilo Nido di via De Cristoforis: il 5 ottobre avverrà il taglio del nastro, alla presenza del Sindaco Graziano Milia, dell'Assessora alla Pubblica Istruzione Cinzia Carta e del personale delle cooperative Cemea e La Clessidra, che gestiranno la struttura.

BENEFICIARI BORSE DI STUDIO NAZIONALI A.S.2020-21
Avvisi - 01 Ott 2021

Con riferimento alla borsa di studio nazionale a favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, relativamente all’anno scolastico 2020/2021, si rende noto l'elenco dei beneficiari, consultabile in allegato.

NUMERI TELEFONICI BIBLIOTECA E ARCHIVIO STORICO
Avvisi - 24 Set 2021

A causa di un problema tecnico il numero di telefono delle biblioteche di via Dante 070 888064 potrebbe risultare fuori servizio. Si comunica alla cittadinanza che resta comunque attivo il numero 07086012201.

Documenti e dati

Nessun risultato trovato.