Manifestazione d'interesse inerente proposte progettuali per la tutela delle lingue sarde

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale per la tutela, la promozione e la valorizzazione delle lingue di minoranza parlate in Sardegna. Neanche concluse le attività di quest’anno, con tanti partecipanti ai corsi livello base e diverse iniziative portate avanti nelle scuole cittadine, e già si inizia a programmare il futuro.

Data:
26 giugno 2024

Visualizzazioni:
370

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale per la tutela, la promozione e la valorizzazione delle lingue di minoranza parlate in Sardegna. Neanche concluse le attività di quest’anno, con tanti partecipanti ai corsi livello base e diverse iniziative portate avanti nelle scuole cittadine, e già si inizia a programmare il futuro.

È stata infatti pubblicata nell’apposita sezione la manifestazione d'interesse per la presentazione di proposte progettuali finalizzate alla partecipazione al bando RAS (Regione Sardegna) ‘TuLiS – Tutela delle lingue sarde - Annualità 2024’, che finanzia progetti per Sportelli linguistici, formazione linguistica e attività culturali di promozione linguistica.

Anche per il prossimo anno si punta quindi ad avere un progetto che preveda attività di informazione e promozione della lingua sarda, nonché attività di traduzione e consulenze linguistiche, con l’obiettivo di presentarlo alla Regione Sardegna per la partecipazione al bando della Direzione Generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è fissata per il giorno 3 luglio 2024. Ulteriori informazioni in merito e la documentazione necessaria per partecipare al bando sono disponibili a questo link.

Ulteriori informazioni

Aggiornamento:
26/06/2024, 12:17

Potrebbero interessarti