Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità
ViaConvento, Giorgio La Spisa presenta 'Tutto è in quegli occhi', una storia di tenacia, identità e comunità nella Sardegna delle miniere
Giovedì 27 novembre alle ore 18.00 nella Sala dell’Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini.
A fine novembre il 7° Mauro Giuliani International Guitar Festival, tra musica, letteratura e scienza
Un dialogo tra discipline diverse per valorizzare il repertorio classico.
A Quartu due giornate di riflessione sul cinema indipendente e sulla figura di Adriano Aprà
Il 28 e 29 novembre nell'ambito del V-Art Festival Internazionale Immagine d’Autore.
Progetto Sa lìngua in Quartu 2: domenica 30 novembre un'altra visita guidata gratuita, tra Pau e Ales
Prenotazioni entro giovedì 27 novembre.
ViaConvento, Massimiliano Marcialis presenta 'Nulla è come appare': un noir tra potere, corruzione e indagini nell’Italia contemporanea
Venerdì 21 novembre all'Ex Convento dei Cappuccini: un incontro dedicato al suo thriller d’esordio, ambientato nei meandri oscuri della provincia italiana.
ViaConvento, Giampiero Muroni presenta 'Zafferano': un romanzo sulle radici, le ferite e i silenzi della Sardegna
Lunedì 17 novembre, alle ore 18, alla Biblioteca Centrale, un viaggio tra memoria familiare, sentimenti sospesi e un antico fatto di sangue che ritorna.
Farmacisti nel Mondo ODV propone un incontro tra cinema e solidarietà per riflettere sui valori dell’umanità e della cooperazione
Lunedi 17 novembre all’Ex Convento la proiezione del documentario ‘Disaparados’, diretto da Giovanni Coda.
Nella biblioteca di Flumini un focus in lingua sarda su 'Santu Anni de Quartu Sant'Aleni' di Giuanni Spano
Alla presenza dell'autore, la presentazione del libro dedicato a una delle più sentite tradizioni quartesi.
Lunedì 10 novembre Katia Fundarò e il suo 'Familienalbum' protagonisti alla Biblioteca Centrale di via Dante
L'esordio letterario della scrittrice sarà presentato in un dialogo con Ciro Auriemma.
Dorian Festival, tra gli appuntamenti anche la presentazione del nuovo libro di Cristina Caboni
Anche a novembre tante iniziative interessanti, culturali e non solo.
A The Social Gallery i volti incompiuti di 'Fading Faces', dalla collezione di Giuseppe Demara
In mostra opere pittoriche dei più affermati artisti sardi contemporanei, quali Silvia Argiolas, Silvia Mei, Giuliano Sale e Pastorello.
ViaConvento, fiabe in sardo che uniscono generazioni con 'Contigheddos po Argo' di Antonangelo Liori
Giovedì 6 novembre, ore 18, l’Ex Convento dei Cappuccini ospita la presentazione del libro dedicato ai bambini di Liori e Vacca.
Eventi
Il 25 marzo nella Sala dell'Affresco un incontro dedicato ai Caregiver familiari
Il prossimo incontro per i caregiver, organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape, con il suo Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia, si terrà Martedì 25 marzo dalle 17:00 alle 19:00, all'Ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari n. 4.
Leggi di più
Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano
Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.
Leggi di piùProiezione del film documentario "Altri animali"
Proiezione film documentario con il regista Guido Votano e i veterinari protagonisti Monica Pais e Paolo Briguglio.
Leggi di piùPresentazione esposizione "Donne in Arte"
Progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte”
Leggi di più
All'Ex Convento il 27 marzo il pluripremiato cortometraggio di Ugo Garau "Il Pescatore"
Il cortometraggio ‘Il pescatore - The fisherman’ sbarca in città. La pluripremiata pellicola, realizzata con il contributo del Comune di Quartu, sarà infatti proiettata all’Ex Convento dei Cappuccini, alla presenza di colui che dapprima ha pensato la storia, e poi impersonato il protagonista: il regista e attore Ugo Garau.
Leggi di più