Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

  • Servizio attivo

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.


A chi è rivolto

DA COMPLETARE

Descrizione

Le attività dello Spazio Socio-Educativo e Giovanile sono operativi nei pomeriggi di martedì e giovedì, dalle ore 15:00 alle ore 17:00 con delle Attività per bambini (6 - 10 anni) e dalle ore 17:30 alle ore 19:30 con lo Spazio Giovani (11 -17 anni).

Uno spazio di crescita in cui i bambini, una volta terminati i compiti, con la supervisione degli operatori, potranno accedere alle attività di gioco. Verranno quindi supportati nell’acquisizione di un metodo di studio e nel potenziamento delle capacità didattiche, ma anche accompagnati in esperienze ludiche per migliorare, attraverso il gioco, la comunicazione, il confronto col prossimo, la cooperazione e l’inclusione.

Due pomeriggi a settimana, anche per gli interventi delle politiche giovanili, con attività ricreative/ludico/educative di gruppo e laboratori creativi e musicali. La sede sarà quindi punto di riferimento per i giovani del territorio e anche punto d’appoggio oltre che contesto educativo integrativo per le attività programmate dall’Educativa di Strada.

E ancora, il nuovo Spazio sarà centro di riferimento educativo anche per le famiglie del territorio, nonché per i minori in carico al Servizio Educativo Territoriale. In via Mar Ligure si svolgeranno infatti gli interventi educativi di gruppo e individualizzati, nonché i colloqui di supporto con l’equipe del SET e le Assistenti Sociali di riferimento per i minori stessi.

Copertura geografica

Territorio Comunale

Come fare

Presentarsi di persona

SPAZIO SOCIO EDUCATIVO e GIOVANILE
PRESSO L'ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 IN VIA
MAR LIGURE N. 4 A QUARTU SANTELENA

Al Primo Piano della scuola, con accesso accanto alla Biblioteca circoscrizionale, un grande Open Space e tre grandi aule dedicate ciascuna a una diversa attività, dall’area dedicata alla musica fino a quella ludica, garantiranno la necessaria funzionalità per intercettare i bisogni e gli interessi de giovani quartesi.

Cosa serve

Per poter inoltrare la richiesta servono:
  • DA COMPLETARE

Cosa si ottiene

DA COMPLETARE

Tempi e scadenze

Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.

1970 30 giorni

DA COMPLETARE

Quanto costa

DA COMPLETARE

Accedi al servizio

Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.

Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Ufficio Minori e Famiglie

Via Eligio Porcu 141 09045 - Quartu Sant'Elena

T: +39 388 3781923 / +39 327 8573033

Documenti

Ultimo aggiornamento

14 Marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri