Programma di salvamento a mare 2024, manifestazione d'interesse per le odv

E' indetta una manifestazione di interesse per l’individuazione di organizzazioni di volontariato abilitate all’espletamento del servizio di salvamento a mare, iscritte nei Registri Nazionali (R.U.N.T.S.) e Territoriali di Protezione Civile - Sezione MARE per la realizzazione del “Programma di Salvamento a Mare nelle spiagge libere adibite alla balneazione, con finalità di prevenzione e tutela dell'incolumità dei bagnanti, stagione estiva 2024".  

Data:
14 giugno 2024

Visualizzazioni:
350

E' indetta una manifestazione di interesse per l’individuazione di organizzazioni di volontariato abilitate all’espletamento del servizio di salvamento a mare, iscritte nei Registri Nazionali (R.U.N.T.S.) e Territoriali di Protezione Civile - Sezione MARE per la realizzazione del “Programma di Salvamento a Mare nelle spiagge libere adibite alla balneazione, con finalità di prevenzione e tutela dell'incolumità dei bagnanti, stagione estiva 2024".  

Nelle more dell’approvazione dell’ordinanza balneare 2024,  in conformità alla consolidata disciplina regionale sull’uso del demanio, le Amministrazioni Comunali devono assicurare nelle spiagge libere l’accesso agli utenti diversamente abili, l’igiene, la pulizia, i servizi igienici e di primo soccorso mediante il posizionamento di torrette diavvistamento e l’espletamento di servizi di prevenzione, sorveglianza di spiagge e acque prospicienti.  Tali compiti vanno svolti da parte di organizzazioni qualificate e/o volontariato SAR marittimo riconosciute ufficialmente a livello nazionale/regionale (Dipartimento della Protezione civile, albi e registriRegionali/Territoriali).
L'Amministrazione intende avvalersi, per lo svolgimento delle anzidette attività di Protezione Civile per l’anno2024, della collaborazione delle organizzazioni di volontariato iscritte nei Registri Nazionali (R.U.N.T.S.) e Territoriali di Protezione Civile - Sezione MARE (che comprende le classioperative relative a vigilanza dei litorali, vigilanza con pattugliamento a mare, salvamento amare fissa, sommozzatori, assistenti bagnanti e/o osservatori e auto formazione), mediante affidamento disciplinato da apposita convenzione.

A disposizione per il servizio è previsto uno specifico stanziamento regionale di oltre 36 mila euro, iscritto al Bilancio di Previsione 2024, con autorizzazione di anticipo già concessa sul Bilancio comunale eventualmente da integrare con ulteriori risorse. Seguirà ulteriore determinazione utile alla prenotazione degli impegni dispesa necessari a far fronte agli oneri economici relativi al programma di servizio. 

Nuova categoria

docx

8418_005_allegatoa_manifestazionediinteresse_2024(1) (2)

Dimensione: 52.69 kb
Contatore : 45
Date inserimento: 14/06/2024

Nuova categoria

docx

albopretorio_000068418_004_t000100105_008000_avviso_2024

Dimensione: 33.05 kb
Contatore : 51
Date inserimento: 14/06/2024
docx

8418_003_avviso_2024

Dimensione: 33.05 kb
Contatore : 41
Date inserimento: 14/06/2024
odt

albopretorio_000068418_002_t000100105_007000__allegato_b_domanda_2024

Dimensione: 37.70 kb
Contatore : 43
Date inserimento: 14/06/2024
docx

8418_005_allegatoa_manifestazionediinteresse_2024(1) (3)

Dimensione: 52.69 kb
Contatore : 32
Date inserimento: 14/06/2024

Ulteriori informazioni

Aggiornamento:
14/06/2024, 12:47

Potrebbero interessarti