Tempo libero

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero

Novità

Notizie 29 Set 2024

Parco Parodi si rifa il look: più isolamento dalla strada, nuove piante e altri giochi inclusivi

Il Parco Parodi si rifa il look. Grazie a un investimento di quasi duecentomila euro il polmone verde più frequentato del litorale costiero quartese, all’interno del quale insiste l’antica chiesetta di Sant’Andrea, sarà migliorato sotto il profilo strutturale e ulteriormente valorizzato dal punto di vista ambientale, andando così sempre più incontro alle esigenze dei fruitori.

Comunicati 27 Set 2024

Cinema, teatro, arte e musica, la prima settimana di ottobre è ricca con "Ripensare la Città"

Settembre volge al termine e inizia ottobre, ma con ‘Ripensare la Città’ proseguono gli appuntamenti a carattere culturale promossi dalle associazioni del territorio e realizzati con il contributo del Comune di Quartu. Un fermento culturale continuo e sempre più intenso che interessa Quartu sia nella città compatta che nel litorale costiero.

Notizie 27 Set 2024

Al Centro Intergenerazionale via alle lezioni di lingua sarda dedicate al Livello avanzato

Prosegue con la consueta vivacità e con nuove nuova attività il progetto “Sa lìngua in Quartu”, studiato e promosso dal Comune di Quartu Sant’Elena, col contributo della R.A.S. - Regione Autonoma della Sardegna e la collaborazione dell’Associazione Sa Bèrtula Antiga. Ricominciano infatti le lezioni di sardo, con un nuovo corso di livello avanzato per chi desidera approfondire la conoscenza della lingua.

Comunicati 27 Set 2024

Nel fine settimana la Festa delle associazioni, eventi in centro e nei parchi della città

Convegni, attività culturali e ludiche, mercatini, dimostrazioni di primo soccorso, concerti, spettacoli e molto altro ancora. Saranno due giorni intensi a Quartu con la Festa delle associazioni, l’evento promosso dalla Consulta delle associazioni cittadine in collaborazione con il Comune, con l’obiettivo di presentare e far conoscere ai cittadini la fervente attività portata avanti da tanti volontari in diversi settori.

Comunicati 24 Set 2024

Al Nuraghe Diana il reading 'L’emendamento delle cose guaste' di Gilberto Ganassi

Altro tris di appuntamenti, altro fine settimana lungo a Capitana con il programma di ‘Incanti’, promosso dall’Amministrazione comunale e realizzato in collaborazione con la DD Events. La rassegna, che ormai da anni accompagna la cittadinanza e i turisti di passaggio a Quartu nella stagione estiva e anche a inizio autunno, con appuntamenti anche durante il periodo natalizio, continua a suscitare interesse grazie al suggestivo binomio costituito da un'interessante offerta culturale e le suggestive location, straordinari siti archegologici quali il Nuraghe Diana e la Villa Romana.

Notizie 23 Set 2024

Sport estremi, doping e Gigi Riva nel programma di Ideario Sport, Festival del libro sportivo

Sport estremi, tifo calcistico, doping e Gigi Riva saranno gli argomenti della terza tappa di “Ideario Sport - Festival del libro sportivo”, organizzato dal Comitato regionale dell’ente di promozione sociale e sportiva ASI, in collaborazione con l’Associazione culturale Ideario e il Comune di Quartu Sant’Elena, ospitato venerdì 27 e sabato 28 settembre nell’Antica Casa Olla (via Eligio Porcu 29) a Quartu Sant’Elena.

Comunicati 20 Set 2024

Dalla musica alla letteratura, Street Art e mostre: 'Ripensare la Città' non si ferma mai

Nuova settimana e ancora incetta di eventi e iniziative nell’ambito di ‘Ripensare la città’, la rassegna culturale voluta dal Comune di Quartu e organizzata con il contributo delle associazioni del territorio. Un programma di iniziative anche in questo caso densissimo, un cartellone che proseguirà ancora per buona parte del prossimo autunno, tra concerti, teatro, arte, laboratori, spettacoli e letteratura.

Notizie 19 Set 2024

Quartu rassegna autori 2024, il 23 Settembre Federica Abozzi ospite nella Biblioteca Centrale

Proseguono gli appuntamenti di "Quartu Rassegna Autori 2024" promossi dal Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu. Lunedì 23 settembre 2024 alle ore 18.00, l'autrice Federica Abozzi presenterà il suo primo libro "Quaderni verdi" presso la Biblioteca Centrale di via Dante 66/88. Nell'occasione dialogherà con l’autrice Silvana Mulas.

Comunicati 19 Set 2024

Weekend al Nuraghe Diana con 'Incanti': focus sulle statuette preistoriche e musica indiana

Prosegue anche con l’arrivo dell’Autunno la rassegna promossa dal Comune e realizzata in collaborazione con DD Events ‘Incanti’, che con l’obiettivo di valorizzare i più importanti siti della costa quartese - Nuraghe Diana a Is Mortorius e Villa Romana a Sant’Andrea - organizza e promuove appuntamenti a carattere culturale che spaziano dalle conferenze alla musica, dai laboratori alla letteratura.

Comunicati 19 Set 2024

Nella chiesa di Santa Maria Cepola 'La luce del Romanico' ricrea l'atmosfera del passato

Quartu rinnova il suo impegno volto alla valorizzazione dell’arte e, nel caso specifico, dell’architettura romanica cittadina aderendo anche quest’anno alla manifestazione ‘Italia Romanica’, che continua a crescere sia nel numero di Comuni aderenti, sia come iniziative.

Notizie 17 Set 2024

"Donne, una lotta senza tempo" la nuova mostra fotografica all'Ex Convento

Il 21 settembre alle ore 18.00 nuovo appuntamento con il progetto V-Art Festival, Quartu Exposition II parte, negli spazi espositivi del Chiostro dell’Ex Convento dei Cappuccini che ospiterà la mostra fotografica “Donne, una lotta senza tempo” curata da Gea Casolaro. La mostra sarà visitabile fino al 9 ottobre 2024. L'ingresso è gratuito.

Comunicati 17 Set 2024

All'Ex Caserma l'Anteprima Premio Parodi: ospiti Andrea Andrillo, Flo e Matteo Leone

Con la sua voce più unica che rara, con la sua grande sensibilità che tramite le canzoni sapeva trasmettere al pubblico, con il suo innato amore per la Sardegna, Andrea Parodi è stato ed è ancora oggi un amatissimo figlio e ambasciatore dell’Isola. Vive e splende nel cuore di chi lo ha conosciuto e di tutti coloro che ne hanno apprezzato l’arte. Quartu è stata la sua città adottiva e Quartu vuole continuare a celebrarlo, con un’iniziativa che si rinnova anche quest’anno, consolidandosi come appuntamento fisso.

Amministrazione

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca Circoscrizionale di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca Circoscrizionale di Flumini.

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

La Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda è un'istituzione dedicata alla conservazione, promozione e valorizzazione delle lingue minoritarie, con un focus particolare sulla lingua sarda.

Ufficio Sport

L'Ufficio Sport è responsabile della promozione, gestione e sviluppo delle attività sportive all'interno del territorio comunale.

Servizi

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri