Al Poetto di Quartu con 'Swimmer Job' vince l'inclusione sociale

Dettagli della notizia

Normodotati e atleti disabili insieme per l'evento organizzato dalla Polisportiva Olimpia Onlus e patrocinata dal Comune di Quartu.

Data:

08 Luglio 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Al Poetto di Quartu è andato in scena stamattina ‘Swimmer Jog’, l’evento solidale dedicato all'integrazione sociale, organizzato dalla Polisportiva Olimpia Onlus e patrocinato dal Comune di Quartu e dallo CSAIn Sardegna (Centri Sportivi Aziendali e Industriali), in collaborazione con lo Stabilimento Balneare Passaggio a Nord-ovest.

Grazia all’impegno della nota associazione sportiva di volontariato, votata al solidale da più di quarant'anni e attivissima in tutto il territorio Isolano, l’iniziativa ha trasformato lo stabilimento balneare quartese nel teatro di una grande kermesse sportiva popolare a scopo sociale,

Ricchissima la partecipazione all'evento da parte delle diverse realtà del territorio, non solo quartese, ma metropolitano: Salesiani di Cagliari, Associazione Contro Vento, Associazione Sportiva Basket Quartu, Associazione Sportiva Futsal 4 Mori. Tutte attive per dare un sostegno reale alle famiglie con figli affetti da diverse patologie rare.

Tantissimi gli atleti coinvolti nelle gare nel corso della mattina, in mare e in spiaggia, popolando così i cinquecento metri quadrati di spiaggia di competenza dello Stabilimento Balneare Passaggio a Nord-ovest.

“La manifestazione odierna, patrocinata dal Comune, incarna un po' tutto il percorso di inclusione sociale che l’Amministrazione ha realizzato in questi anni. Inclusione significa coinvolgimento, partecipazione, confronto. Questo progetto riprende questo significato, è un po’ l’emblema di tanti sforzi fatti sul piano sociale dall'Amministrazione Milia. Oggi abbiamo visto tanti ragazzi divertirsi e gareggiare con grande determinazione contro i normodotati: quale migliore esempio di inclusione? Molte volte si parla di disabilità senza la giusta cognizione; nella maggior parte dei casi piuttosto che qualcosa di reale è solo una sfumatura intellettuale”.

La Polisportiva Olimpia Onlus era presente anche con uno stand informativo in cui le famiglie degli atleti presenti hanno potuto informarsi sulle varie iniziative organizzate dall’associazione e sostenerne la causa. Per dimostrare ancora una volta che l'handicap non può fermare la voglia di vivere.

A cura di

Ufficio Amministrativo e Affari Generali - Politiche Sociali

Via Cilea 15/19 - 09045 - Quartu Sant'Elena

T: +39 070 86012714

Ultimo aggiornamento

08 Luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri