Turismo

Dettagli della notizia

Valorizzazione risorse ambientali. Piano Strategico per il Turismo. Gestione istanze online di locazione occasionale. Monitoraggio flussi turistici e BDSR

Questo argomento è gestito da:

Osservatorio del Turismo

Via Eligio Porcu 141, Quartu Sant'Elena

Email:

Novità

Comunicati 22 Set 2023

CON 'RIPENSARE LA CITTÀ C'È CULTURA IN OGNI ANGOLO DEL TERRITORIO DI QUARTU

A Quartu la cultura è ormai in tutti gli angoli del territorio. Con “Ripensare la e le città” sono infatti tantissimi i luoghi coinvolti: dai parchi alle chiese, dalle scuole alle biblioteche, e poi strade e piazze.

Comunicati 20 Set 2023

PER IL WEEKEND DI 'INCANTI' LETTERATURA AL NURAGHE E MUSICA ALLA VILLA ROMANA

Tris di appuntamenti nel prossimo fine settimana per la rassegna “Incanti”, organizzata dalla DD-events con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu.

Comunicati 17 Set 2023

A QUARTU 'ITALIA ROMANICA', DOMENICA 24 SETTEMBRE CINQUE CHIESE IN VETRINA

Cinque antiche chiese della città, cinque perle dell’architettura romanica aprono le porte in occasione della manifestazione ‘Italia Romanica’, in programma a Quartu il prossimo 24 settembre. Una domenica in cui i quartesi avranno modo di inorgoglirsi del proprio patrimonio culturale e i turisti potranno scoprire scrigni di preziose memorie, e le relative le sensibilità artistiche di maestranze attive in città tanti secoli fa.

Comunicati 14 Set 2023

A 'INCANTI', LA CONFERENZA DI PROFESSOR CICILLONI E UN EVENTO DEDICATO A CALVINO

Anche nel prossimo weekend non mancheranno le iniziative nel millenario sito storico-archeologico del Nuraghe Diana, in località Is Mortorius, nell’ambito della rassegna “Incanti”, che da qualche estate sta promuovendo i siti culturali del lungomare quartese, finora poco conosciuti anche tra gli abitanti della città-metropolitana di Cagliari.

Comunicati 13 Set 2023

"SI GHÈTAT CUSTU BANDU", QUATTRO APPUNTAMENTI IN UNA SOLA SETTIMANA

Una settimana di pausa, in coincidenza con la parte più intensa delle celebrazioni per la patrona San’Elena Imperatrice, e la rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’ riparte con ancora più slancio e più entusiasmo del solito. Ben quattro iniziative in pochi giorni, per entrare nel vivo della realtà quartese e condividere tra cittadini, ma per chi lo vorrà anche con vacanzieri e turisti presenti in questi giorni nel nostro territorio, le tradizioni locali.

Comunicati 08 Set 2023

'INCANTI', AL NURAGHE ABATE E MELIS CON 'IL CORREGIDOR' E UN LABORATORIO PER BIMBI

Prosegue al Nuraghe Diana la rassegna “Incanti”, organizzata dalla DD-events con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu.

Comunicati 07 Set 2023

PER 'RIPENSARE LA E LE CITTÀ' UN'ALTRA SETTIMANA DENSA DI INIZIATIVE ED EVENTI

Continua l’articolato programma di iniziative proposto nell’ambito della rassegna ‘Ripensare la e le città - Attività Culturali, Spettacoli e Arte’. In centro e in periferia, in luoghi d’arte o in piazza, al chiuso o all’aperto… la gamma di proposte culturali nel territorio quartese è veramente amplissima.

Notizie 01 Set 2023

TORNANO I SAPORI DEL MONDO CON KUMBIDUS: MODIFICHE AL TRAFFICO IN CENTRO

Un appuntamento di condivisione e socialità, una serata per abbracciare altre culture, altri costumi, altre realtà enogastronomiche, in un unico evento che guarda al mondo e alla vera inclusione: torna anche quest’anno a Quartu l’appuntamento con “Kumbidus – Cucina e danze dal mondo”. Per l'occasione, sarà disposta la chiusura temporanea della via Eligio Porcu. 

Comunicati 25 Ago 2023

CON 'RIPENSARE LA E LE CITTÀ' C'È ANCHE FRANKIE HI-NRG, E TORNA L'EVENTO 'KUMBIDUS'

La prima settimana di iniziative ha solo introdotto quello che sarà un settembre ‘caldissimo’ per la rassegna ‘Ripensare la e le città - Attività Culturali, Spettacoli e Arte’. La risposta delle associazioni alla manifestazione di interesse proposta dal Comune è stata massiccia, con tante iniziative di qualità che ora potranno essere progressivamente godute dalla cittadinanza. E già la prossima settimana ci saranno iniziative praticamente ogni giorno.

Comunicati 25 Ago 2023

SA DOM'E FARRA APERTA NEI FERIALI GRAZIE AI PERCETTORI DI REDDITO DI CITTADINANZA

Sa Dom’e Farra riapre a cadenza quotidiana e si riprende definitivamente il ruolo di epicentro delle tradizioni popolari, quartesi e non solo. Casa campidanese alle origini, dimora storica dedicata all’esposizione di oggetti della tradizione contadina e di cultura popolare poi, ora museo dei Cantadoris e luogo di ritrovo per tutti coloro che amano e promuovono l’identità quartese e sarda.

Comunicati 23 Ago 2023

NEL WEEKEND DI "INCANTI" APPUNTAMENTO CON LA VOCE DELL'ARTISTA CLARA FARINA

Sarà un weekend d’eccezione, il prossimo, nell’ambito della rassegna ‘Incanti’, che da agosto all’autunno inoltrato interesserà il litorale quartese con iniziative culturali di vario tipo: dalla letteratura alla musica, dall’archeologia al teatro.

Comunicati 22 Ago 2023

"RIPENSARE LA E LE CITTÀ", PRIMI APPUNTAMENTI TRA SCIENZA, LIBRI E CONCERTI

Non si placa a Quartu la sete di eventi e di cultura. Ad appena una settimana dalla conclusione di ‘La luna sotto casa’, con ‘Incanti’ e ‘Si Ghètat custus bandu’ in piena attività, ecco che si parte con un’altra rassegna, ormai diventata un classico per Quartu: ‘Ripensare la e le città - Attività Culturali, Spettacoli e Arte’.

Amministrazione

Osservatorio del Turismo

Estrazioni periodiche effettuate annualmente  

Fondazione “Sardegna Isola del Romanico”

La Fondazione ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio romanico.

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Ufficio Turismo

Valorizzazione risorse ambientali. Piano Strategico per il Turismo. Gestione istanze online di locazione occasionale. Monitoraggio flussi turistici e BDSR.

Gabinetto - Attuazione Programma di Mandato - Politiche di Genere - Cultura - Tradizioni Popolari - Lingua Sarda - Pubblica Istruzione - Sport - Promozione del territorio - Turismo

Settore 1. Supporto al Sindaco per esercizio delle funzioni di indirizzo e di controllo attribuiti dalla legge, compresa la redazione di linee strategiche e Controllo Strategico.

Servizi

Iscrizione e rinnovo al registro regionale degli operatori del Turismo subacqueo - Sezione centri di immersione subacquea (l.R.9/1999 e l.R.20/2006)

I soggetti interessati a svolgere l’attività professionale e ad iscriversi al Registro regionale devono rivolgersi al Suape (Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia) del Comune

Strutture alberghiere

Normativa di riferimento: L.R. 16 del 28 luglio 2017 - Direttive di Attuazione: Delib. G.R. n. 14/7 del 13.4.2023 Delib. G.R. n. 19/39 del 1.6.2023.

Acquisizione del CIN

Acquisizione del CIN (Codice Identificativo Nazionale) per le strutture ricettive e le locazioni turistiche brevi.

CIR – Codice Identificativo Regionale

Il CIR – Codice Identificativo Regionale – è un codice alfanumerico associato alla struttura ricettiva.

CAV - Case e Appartamenti Vacanza

La CAV è una struttura ricettiva extralberghiera gestita in forma imprenditoriale che può offrire servizi aggiuntivi.

Riclassificazione Strutture Ricettive (L.R. 16/2017)

Riclassificazione delle strutture ricettive ai sensi della L.R. 16/2017 a seguito dell'emanazione delle Direttive di Attuazione.

Locazioni occasionali a fini ricettivi - Variazione / Cessazione / Annullamento

Procedura obbligatoria per poter affittare gli immobili per finalità turistiche e per brevi periodi.

Locazioni occasionali a fini ricettivi - Nuova comunicazione / dichiarazione

Procedura obbligatoria per poter affittare gli immobili per finalità turistiche e per brevi periodi.

Bed & Breakfast

Attività di ospitalità e prima colazione, prestata nella casa di residenza di chi la esercita.

Imposta di soggiorno (IDS)

L’Imposta di soggiorno è dovuta dai non residenti che pernottano presso le strutture alberghiere ed extra alberghiere presenti nel territorio del Comune di Quartu Sant’Elena    Il servizio è affidato al Concessionario INNOVAQUARTU S.R.L.    

Piano strategico per il turismo (PST)_in esecuzione

Creazione di un modello di Governance pubblico-privata che condivida strategie, azioni e obiettivi per lo sviluppo del comparto turismo

Eventi

10 Ottobre

Antichi sapori di Quartu – CCN via Eligio Porcu

Antichi sapori di Quartu in Via Eligio Porcu, il Centro Commerciale Naturale nel Cuore della Città.

Leggi di più
10 Ottobre

Esperienze e Suoni d’Acqua – 10/11/12 ottobre 2025 – Parco Molentargius – Quartu

La quarta edizione di Esperienze e Suoni d’Acqua sta per iniziare. 10/11/12 ottobre 2025 Parco di Molentargius – Saline Viale Colombo Quartu S. Elena..

Leggi di più
11 Ottobre

Lollas 2025 – Case in festa

Lollas 2025 – Case in festa  – Quartu Sant’Elena – 11-12 ottobreLe Lolle  che aprono le loro porte:* Cantina Eredi Perra* Casa Pau Atzori* Casa Pippia Stocchino* Vecchi Magazzini Ferroviari / The Old Tipsy* Sa Dom’e Farra* Casa Murgia Casanova* Casa Pusceddu* Ex Convento* Casa Carboni CongiuTutte le attività in programma • Trenino turistico tra le lolle del centro storico• Laboratori, degustazioni, incontri e tradizioni• Con la partecipazione del Festival Poetico Internazionale della Sardegna – Ottobre in PoesiaUn fine settimana per riscoprire Quartu, tra storia, cultura e comunità.Scopri tutti i dettagli: https://www.facebook.com/LollasQuartu

Leggi di più
28 Settembre

Sardinia Grand Slam - Mondiale di Formula Kite

Dal 28 settembre al 5 ottobre nella nona edizione in palio i titoli iridati della 'tavola volante' che ha debuttato ai Giochi di Parigi.

Leggi di più
03 Settembre

Quartu Cultura Festival: Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi

Alle ore 21 terzo appuntamento del Quartu Cultura Festival. In scena Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi per uno spettacolo tratto dal libro di Sergio Atzeni ‘Passavamo sulla terra leggeri’. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.

Leggi di più
06 Settembre

Quartu Cultura Festival: Sergio Bernal in “Una noche con Sergio Bernal”

Alle ore 21 quarto appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.

Leggi di più
11 Settembre

Quartu Cultura Festival: Aziza Mustafa-Zadeh

Alle ore 21 ultimo appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.

Leggi di più
05 Settembre

'Pinta Quartu - Bottega Artigiana d'Autore' al Parco Matteotti

Dal 5 al 7 settembre al Parco Matteotti anche spettacoli e musica.

Leggi di più
05 Aprile

Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive

Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri