Iscrizione e rinnovo al registro regionale degli operatori del Turismo subacqueo - Sezione centri di immersione subacquea (l.R.9/1999 e l.R.20/2006)
- Servizio attivo
I soggetti interessati a svolgere l’attività professionale e ad iscriversi al Registro regionale devono rivolgersi al Suape (Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia) del Comune
A chi è rivolto
Centri di immersione subacquea.
Descrizione
I soggetti interessati a svolgere l’attività professionale e ad iscriversi al Registro regionale devono rivolgersi al Suape (Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia) del Comune competente per territorio per comunicare l’inizio di attività, attraverso la presentazione di una “dichiarazione autocertificativa” secondo le norme stabilite dalla L.R.24/2016 e dalla Deliberazione della Giunta Regionale n.10/13 del 27.02.018. il Registro regionale degli Operatori del turismo subacqueo, Sezione “Centri di immersione subacquea” che operano in Sardegna è istituito presso l'Assessorato regionale del Turismo.
Per "Centro di immersione subacquea" si intende una impresa che opera in prossimità del litorale marino o di uno specchio di acque interne e che dispone di risorse di tipo logistico, organizzativo, e strumentale per offrire servizi specializzati per il turismo attraverso il supporto alla pratica ed all'apprendimento dell'attività turistico - ricreativa subacquea, con standard operativi che garantiscano la massima sicurezza dei clienti e degli operatori nonché il rispetto delle norme antinfortunistiche e di tutela ambientale.
Come fare
Le domande di iscrizione possono essere presentate al Suap del Comune competente per territorio durante tutto l'arco dell'anno.
Cosa serve
Per poter inoltrare la richiesta servono:
- Possesso di partita I.V.A
- Iscrizione alla Camera di commercio (C.C.I.A.A.)
- Disponibilità di una sede appropriata dotata di idonei locali per lo svolgimento delle attività teoriche
- Disponibilità di attrezzature specifiche per le immersioni e per le attività autorizzate, conformi alle prescrizioni in materia antinfortunistica e in perfetto stato di funzionamento
- Possesso di idonee dotazioni di pronto soccorso
- Copertura assicurativa mediante polizza R.C. per i rischi derivanti alle persone dalla partecipazione alle attività svolte
Cosa si ottiene
Iscrizione e/o rinnovo al registro regionale degli operatori del Turismo subacqueo
Tempi e scadenze
Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.
1970 30 giorni
Quanto costa
Per l'iscrizione: eventuali diritti Comunali al SUAPE
Accedi al servizio
Accedi al servizio
Prenota un appuntamento presso l'Ufficio SUAPE- Sportello unico delle attività produttive
Ulteriori informazioni
Gli interessati devono rivolgersi al Suape del Comune competente per territorio per comunicare l’inizio di attività.
Contatti Regione Autonoma della Sardegna
Assessorato del turismo, artigianato e commercio Direzione generale del turismo, artigianato e commercio-
Servizio osservatorio ricerca e sviluppo
Viale Trieste, 105 - 09123 Cagliari
tur.osservatorio@pec.regione.sardegna.it
Orari di ricevimento: Gentile Utente, La informiamo che è attivo il portale HelpDesk Interacta dell'Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, attraverso il quale si possono richiedere informazioni e assistenza. Il portale è accessibile, tramite SPID, al seguente link: https://regione-sardegna.app.interacta.space/portal/app/login; La verifica dei requisiti per l’apertura e l’esercizio viene effettuata dall' Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Il Registro dei Centri di immersione subacquea è tenuto dall' Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione. "http://operatori.sardegnaturismo.it/it/elenco-dei-referenti-territoriali-agenzie-di-viaggio-e-professioni-turistiche
Contatti Regione Autonoma della Sardegna
Assessorato del turismo, artigianato e commercio Direzione generale del turismo, artigianato e commercio-
Servizio osservatorio ricerca e sviluppo
Viale Trieste, 105 - 09123 Cagliari
tur.osservatorio@pec.regione.sardegna.it
Orari di ricevimento: Gentile Utente, La informiamo che è attivo il portale HelpDesk Interacta dell'Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, attraverso il quale si possono richiedere informazioni e assistenza. Il portale è accessibile, tramite SPID, al seguente link: https://regione-sardegna.app.interacta.space/portal/app/login; La verifica dei requisiti per l’apertura e l’esercizio viene effettuata dall' Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Il Registro dei Centri di immersione subacquea è tenuto dall' Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione. "http://operatori.sardegnaturismo.it/it/elenco-dei-referenti-territoriali-agenzie-di-viaggio-e-professioni-turistiche
Condizioni di servizio
Qui potete consultare le condizioni del servizio.
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento
27 Marzo 2025