
Integrazione sociale
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale
Novità

Riapertura richiesta contributo "Nidi Gratis" gen/lug 2024 con scadenza 21 ottobre
Sono riaperti i termini per la presentazione delle domande per l'accesso ai contributi destinati all’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, misura nota come ‘Nidi gratis’. Scadenza: 21 ottobre 2024.

Sull'Ex Convento la luce verde in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale
Una luce verde per richiamare l’attenzione sul benessere psicofisico e la tutela delle persone con disagio mentale. Gli edifici pubblici di tante città d’Italia, tra le quali Quartu, sono state illuminate per accendere i riflettori sui servizi territoriali, da potenziare e rafforzare, sull’impegno e la forza dei tanti volontari che operano in questo settore, sulle persone che soffrono di questi disturbi e sui loro familiari che devono poter accedere alle cure e ricevere sostegno e supporto appropriati.

Dal 14 ottobre presentazione domande per il Reddito di Inclusione Sociale 2024 Parte II
In continuità con gli interventi previsti nella parte seconda delle Linee guida per il triennio 2021-2023, le Amministrazioni comunali possono erogare un sostegno economico, in forma straordinaria, in favore di nuclei in condizioni di significativa fragilità socioeconomica, di emarginazione e di vulnerabilità, attestate dai Servizi sociali professionali competenti.

Comune di Quartu caso studio riguardo i diritti di genere e la ricerca di una piena inclusività
Il Comune di Quartu Sant'Elena e, nello specifico l'assessorato alle Politiche di genere e LGBT, il primo della Sardegna e tra i primi in Italia dedicato appunto a una piena inclusività riguardo tutti gli orientamenti sessuali e le identità di genere non eteroconformi, diventa caso studio dell’Università di Cagliari. Un interesse da parte del mondo della ricerca che in questi anni è stato anche collaborazione, con inviti e interventi a convegni, e che si auspica possa continuare con ulteriori azioni concrete volte a combattere gli stereotipi e i pregiudizi.

Manifestazione di interesse per realizzazione dell'Housing per persone senza fissa dimora
Il Comune di Quartu ha dato il via alla manifestazione d’interesse per l'individuazione di soggetti del Terzo Settore di cui all'articolo 4 del D.Lgs. 117/2017, con i quali co-progettare e realizzare specifici interventi relativi alla realizzazione del programma “Stazioni di posta”, housing temporaneo per persone particolarmente vulnerabili e senza fissa dimora.

Costituito l'elenco dei fornitori di beni, servizi e consulenza al supporto dei servizi
Si comunica che è stato costituito l'elenco dei fornitori di beni, servizi e prestazioni socio educative, nonché di formazione e consulenza, per la realizzazione dei progetti personalizzati di inclusione attiva ex L.R. n. 18/2016.

A Quartu torna 'Ottobre in rosa': visite gratuite per la prevenzione del tumore al seno
Con la consueta convinzione, rafforzata dagli ottimi riscontri ottenuti nell’ultimo anno di lavoro, riparte a Quartu, nell’ambito dell’Ottobre Rosa, la campagna di prevenzione oncologica gratuita ‘Ogni momento è buono per prenderti cura di te’, promossa dall’Associazione Mai Più Sole contro il Tumore in collaborazione con il Comune di Quartu S. Elena e realizzata con il contributo della Fondazione di Sardegna.

Legge 431/98: termine prorogato al 13 ottobre per contributi locazione 2025
Si rende noto che sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande per l’assegnazione dei contributi per il sostegno alla locazione, di cui alla L. 431/1998 art.11 - Annualità 2024. Il termine ultimo e perentorio entro il quale far pervenire le istanze è fissato al 13 ottobre 2024.

Sinergia Comune-APS Liberi dal Debito per tendere la mano alle famiglie sovraindebitate
Un percorso condiviso per consentire al cittadino in difficoltà economica di verificare se ricorrono le condizioni di ‘sovraindebitamento’ e conseguentemente accedere, grazie alle procedure previste dal nuovo Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza, a soluzione legali che gli permettano di superare il problema. È la novità introdotta a Quartu dal protocollo d’intesa messo a punto da Comune e Associazione di Promozione Sociale Liberi dal Debito, prossimo alla firma dopo l’approvazione della Giunta.

Cantieri LavoRas, pubblicate le graduatorie per l'assunzione di geometri ed esperto CAD/GIS
Prosegue l’iter per l’assunzione dei lavoratori nell’ambito dei progetti studiati dal Comune di Quartu per LavoRAS ‘Cantieri Nuova attivazione ‐ Annualità 2023’.

Elenco dei beneficiari del rimborso spese di trasporto per studenti con disabilità
Nell’ambito del finanziamento erogato dalla Città Metropolitana di Cagliari ai Comuni da destinare al rimborso delle spese di trasporto degli studenti con disabilità frequentanti le scuole secondarie di secondo grado A.S. 2024-25, si comunica che con determina. n. 1510 del 24/09/2024 è stato approvato l’elenco dei beneficiari.

Nel fine settimana la Festa delle associazioni, eventi in centro e nei parchi della città
Convegni, attività culturali e ludiche, mercatini, dimostrazioni di primo soccorso, concerti, spettacoli e molto altro ancora. Saranno due giorni intensi a Quartu con la Festa delle associazioni, l’evento promosso dalla Consulta delle associazioni cittadine in collaborazione con il Comune, con l’obiettivo di presentare e far conoscere ai cittadini la fervente attività portata avanti da tanti volontari in diversi settori.