
Integrazione sociale
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale
Novità

Chiuso il primo ciclo di incontri di programmazione partecipata per Spazio Michelangelo Pira
Con il terzo incontro, anche questo nella Sala dell’Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini, si è concluso il ciclo di appuntamenti previsti dalla co-progettazione, lo strumento innovativo scelto dall'Amministrazione Comunale di Quartu, per il rilancio di Spazio Michelangelo Pira.

'Ritornare a casa plus' annualità 2025/2026, apertura termini per presentare istanze
Con Deliberazione di Giunta Regionale n° 49/32 del 11/12/2024 e n.5/38 del 29.01.2025, sono state approvate le Linee di indirizzo integrate 2025-2026 del Programma “Ritornare a casa PLUS” allegate al presente Avviso, che disciplinano i termini, le condizioni e le modalità di accesso all’intervento denominato “Ritornare a casa PLUS”.

Servizio Civile Universale: Proroga per presentare domande entro il 27 febbraio
Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale n. 163/2025 del 17 febbraio 2025, è prorogato al 27 febbraio 2025, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di Servizio Civile Universale.

Carnevale in piazza IV Novembre con animazione e musica per tutta la famiglia
Un cartellone di tre eventi a febbraio e marzo per il Carnevale 2025 a Quartu vi aspetta nell'ex piazza de ‘is argiolas’ organizzato dal Centro Socio-Educativo e Intergenerazionale e l’Educativa di Strada.

'Fight HIV stigma', il progetto di coesione sociale di Lila Cagliari finanziato dal Comune
Dopo aver firmato la dichiarazione internazionale per la lotta all'HIV/AIDS ed essere così entrata nel circuito delle Fast Track Cities - primo Comune in Sardegna -, Quartu prosegue il suo impegno in collaborazione con Lila Cagliari per il contrasto alle nuove infezioni da HIV e la riduzione dello stigma nei confronti di chi ha contratto il virus con l’avvio di un apposito progetto di Coesione sociale.

Un manifestazione di interesse per la gestione del programma sperimentale "Care Leavers"
Il Comune di Quartu, in qualità di Comune Capofila del PLUS Quartu Parteolla, ha dato il via alla manifestazione d’interesse per la selezione di operatori economici da impegnare nella realizzazione dei Progetti di Inclusione Sociale del programma sperimentale 'Care Leavers'.

Agricoltura condivisa, via al progetto 'I Giardini del Benessere - Coltivare sociale'
Al via un'altra iniziativa promossa nell'ambito dei progetti di Coesione sociale di Quartu, finanziati dall'Amministrazione comunale. L'associazione Vivere Insieme APS si fa promotrice di una sperimentazione legata al mondo dell'agricoltura, intitolata 'I Giardini del Benessere - Coltivare sociale', rivolto a diverti target.

Comune e Aps Liberi dal debito scendono in campo in soccorso dei cittadini sovraindebitati
Il sovraindebitamento è una piaga sociale che affligge 8 milioni di italiani e 5 milioni di famiglie sono a rischio usura. È quindi sempre più necessario e urgente dare sostegno alle persone che vivono una situazione così grave di difficoltà economica.

"Relazioni, rete, generazioni", incontro partecipato sul futuro dello Spazio Michelangelo Pira
Nella Sala dell’Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini a Quartu si è tenuto il primo dei tre appuntamenti rivolti alle associazioni chiamate a costruire insieme le future attività di Spazio Michelangelo Pira. A moderare l’incontro, i protagonisti della co-progettazione, il Comune di Quartu, la cooperativa Liberitutti e l’associazione di promozione sociale Domu Mia.

Bonus Idrico Integrativo 2025, presentazione delle domande entro 30 maggio
Si rende noto che a partire dal 17.02.2025 sino alla data del 30.05.2025 i cittadini residenti nel Comune di Quartu Sant’Elena in possesso dei requisiti richiesti, stabiliti da EGAS con deliberazione n. 897/2017, possono presentare la domanda per la concessione dell’agevolazione economica denominata “Bonus Sociale Idrico Integrativo”.

'Un anno di risate', al via il laboratorio dedicato a pazienti oncologici e loro familiari
Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Culturale Viamentana Teatro e Sogno Clown Onlus invitano i quartesi ad allenare il ‘muscolo dell’umorismo’. È il fulcro del progetto di Coesione Sociale 'Un anno di risate', finanziato dall’Amministrazione comunale grazie al lavoro dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali.

Il 14 febbraio all'Ex Convento dei Cappuccini la presentazione dello sportello Liberi dal Debito
Dopo la firma del Protocollo d’intesa tra Comune di Quartu e Associazione di Promozione Sociale Liberi dal Debito, apre il servizio dedicato alle persone in condizioni di ‘sovraindebitamento’, affinché possano essere assistite e, qualora ci siano le condizioni, accedano alle procedure previste dal nuovo Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza, ovvero soluzioni legali che consentano loro di superare la crisi e di aprire così una nuova pagina di vita.
Eventi

Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più
Il 23 maggio inaugurazione del progetto street art 'Scuole che Parlano' con Manu Invisible e Crisa
Coesione sociale: il 23 maggio l'inaugurazione dell'opera di street art partecipata presso l'IC Porcu-Satta in via Palestrina.
Leggi di più
Coesione sociale, il 4 aprile all'Ex Convento la proiezione del film documentario "Fiori Sottopelle"
Il documentario “Fiori Sottopelle” racconta le vite in Sardegna di diverse donne.
Leggi di più
Il 25 marzo nella Sala dell'Affresco un incontro dedicato ai Caregiver familiari
Il prossimo incontro per i caregiver, organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape, con il suo Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia, si terrà Martedì 25 marzo dalle 17:00 alle 19:00, all'Ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari n. 4.
Leggi di piùPresentazione esposizione "Donne in Arte"
Progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte”
Leggi di più