Coesione sociale: con 'Art Philosophy' due incontri alla Social Gallery per il benessere sociale e relazionale
Dettagli della notizia
Venerdì 18 aprile e martedì 29 aprile: Dialoghi filosofici di comunità intorno al concetto di arte.
13 Aprile 2025
1 Min

Con i progetti di Coesione Sociale a Quartu, la Philosophy for community (P4C) diventa uno strumento per il benessere sociale e relazionale dei cittadini. Organizzato dall'associazione Crif Cagliari, e finanziato dal Comune di Quartu con la supervisione dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali, prende il via un'altra iniziativa rivolta ad adulti dai 18 anni in sù.
La Philosophy for community (P4C) si configura come un progetto incentrato sulla pratica del filosofare in una comunità di ricerca e del cui setting è responsabile un facilitatore formato. Nella P4C le categorie logiche e filosofiche della tradizione vengono recuperate, ma in maniera implicita, dinamica e creativa, e messe in relazione con la realtà dei partecipanti. Attraverso il confronto dialogico, la condivisione ragionata delle regole, lo sviluppo delle tre dimensioni del pensiero (critico, creativo e caring) si favorisce la formazione di una comunità di persone fondata sul confronto, la capacità di esprimere il proprio pensiero e di misurarlo con quello degli altri nel rispetto reciproco.
In tal senso, la P4C si qualifica come un modello innovativo capace di ampliare le abilità sociali e concorrere a favorire nei singoli lo sviluppo di competenze emotive e relazionali. Alla luce di quanto detto, la P4C è sia una metodologia sia una sensibilità che intende sviluppare abilità di pensiero, promuovere occasioni di cittadinanza attiva e agevolare un approfondimento intorno a temi di natura etica.
Gli incontri si terranno venerdì 18 aprile e martedì 29 aprile dalle ore 18 presso 'The Social Gallery' in via Eligio Porcu 43, Quartu Sant'Elena.
Di volta in volta le tematiche su cui riflettere cambieranno in base agli stimoli proposti dal facilitatore alla comunità di ricerca. Uno special focus sulla “Artphilosophy”, riguarderà gli incontri alla Social Gallery, dove la riflessione considerata anche la location, verterà sul concetto di arte e le sue declinazioni.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Per info e prenotazioni è possibile chiamare al numero 3482658695.
A cura di
Galleria di immagini
Ultimo aggiornamento
13 Aprile 2025