Coesione sociale, allo Spazio Michelangelo Pira due incontri di 'Philosophy 4 community'

Dettagli della notizia

Laboratori filosofici di comunità: Mercoledì 16 aprile alle ore 16:30 ed alle ore 18:00.

Data:

08 Aprile 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Mercoledì 16 aprile prenderanno avvio i laboratori filosofici di comunità presso lo Spazio Michelangelo Pira in via Brigata Sassari. I laboratori sono rivolti a cittadini maggiorenni e nascono nell'ambito del progetto di Coesione sociale, finanziato dal Comune di Quartu Sant'Elena con la supervisione dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali, dal titolo "Dialoghi di comunità: la philosophy for community per il benessere sociale e relazionale".

Sono previsti due incontri: il primo alle 16:30 e il secondo alle 18.

La Philosophy for community (P4C) è un progetto incentrato sulla pratica del filosofare in una comunità di ricerca e in un setting circolare di cui è responsabile un facilitatore. Un modello innovativo capace di ampliare le abilità sociali e concorrere a favorire nei singoli lo sviluppo di competenze emotive e relazionali.

I laboratori sono organizzati dal CRIF Sardegna (Centro di ricerca per l’indagine filosofica) che da anni è impegnato nella promozione della P4C (Philosophy for children/community) in ambiti scolastici ed extra-scolastici della provincia di Cagliari.

La P4C è sia una metodologia sia una sensibilità con la quale si intende sviluppare l'abilità di pensiero, promuovere occasioni di cittadinanza attiva e agevolare un approfondimento intorno a temi di natura etica e non solo.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Per info e prenotazioni è possibile contattare la referente del progetto, Manuela Zoncheddu, al 3482658695.

Scopri di più: https://www.filosofare.org/crif-p4c/.

 

A cura di

Ufficio Comunicazione

via Eligio Porcu - 09045

Ultimo aggiornamento

13 Aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri