
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

Per la rassegna Via(n)Dante la biblioteca centrale ospita l'autrice ogliastrina Silvana Mulas e il suo libro 'La frana'
L'appuntamento è per lunedì 7 luglio alle 17.30.

Arte, solidarietà e rigenerazione urbana: dal 10 al 13 luglio la Street Art Week 2025 colora Quartu Sant’Elena
Oltre 65 artisti hanno presentato le candidature, con domande anche da Cuba e Londra.

La luna sotto casa al via con il concerto Dreaming Buenos Aires, poi via alle degustazioni con Calici Diversi
Primo appuntamento venerdì 4 luglio alle 21.30 in piazza XXVIII Aprile.

Rassegna ViaConvento Estate, lo studioso Francesco Casula presenta la 'Controstoria della Sardegna'
L'appuntamento in collaborazione con l'Associazione Editori Sardi è in programma giovedì 3 luglio alle 19 a Sa Dom'e Farra.

Cantieri LavoRas, nuova possibilità di candidatura per i disoccupati quartesi esperti d'arte
La scadenza per la presentazione delle domande è prevista per il 7 luglio alle ore 14.

‘Il Canto Sardo nella Storia dell'Isola’, una serata per la valorizzazione della tradizione musicale della Sardegna
Il nuovo appuntamento di ViaConvento Estate coincide con l'apertura della 40^ edizione di Sciampitta.

La letteratura sarda in scena a Quartu Sant’Elena con la rassegna Significante, de La Casa di Suoni e Racconti
Il programma organizzato in collaborazione con il Comune di Quartu prevede tre appuntamenti per ricordare Emilio Lussu, Maria Giacobbe e Sergio Atzeni.

L'estate riporta a Quartu 'La luna sotto casa', ecco i balli e l'energia delle Kigaidaiko e de La Contrabbanda
Al via la V edizione, tra concerti, spettacoli e altre sorprese.

Per ViaConvento Estate una serata dedicata all'opera del Premio Nobel sardo Grazia Deledda, a cura di Giancarlo Porcu
L'iniziativa è in programma giovedì 26 giugno alle 18.30 a Sa Dom'e Farra.

'Connessioni Quartesi', il 30 giugno giornata informativa su volontariato europeo, progettazione & networking
Coesione sociale: Lunedì 30 giugno allo Spazio Michelangelo Pira – una tappa del percorso “La Città che sale – I giovani disegnano il futuro di Quartu Sant’Elena”.

Modifiche dell'orario di apertura nella biblioteca di Flumini dal 23 giugno al 7 luglio
Martedì 8 luglio riprenderanno i consueti orari.

Anche Quartu il 21 giugno celebra la 'Festa Europea della Musica' con la Scuola Civica di Musica
Nel Piccolo Auditorium di via XX Settembre concerti live per tutta la giornata.