L'estate volge al termine ma non si fermano le serate della rassegna 'Incanti', che punta un faro sui due siti archeologici più importanti del litorale costiero: il Nuraghe Diana e la Villa Romana. Gli scavi portati avanti dalla Soprintendenza Archeologica di Cagliari hanno permesso, anche di recente, di scoprire nuove evidenze; occorre quindi un'adeguata valorizzazione, a vantaggio dei residenti stessi e dei flussi turistici.
Sabato 13 settembre 2025, dalle ore 18:30 alle 20:00, nuovo appuntamento al Nuraghe Diana. In programma un’escursione guidata con l’archeologa Patrizia Zuncheddu, che accompagnerà i partecipanti in un viaggio tra storia, cultura e archeologia, svelando i segreti e le testimonianze millenarie di questo sito unico. Un’occasione speciale per vivere da vicino il fascino del patrimonio nuragico e riscoprire le radici più autentiche del territorio.
Domenica 14 settembre 2025, il Nuraghe Diana sarà nuovamente protagonista di Incanti con un doppio appuntamento dedicato alla cultura e al benessere. Alle 18:00 l’archeologa Patrizia Zuncheddu guiderà i partecipanti in una visita escursionistica alla scoperta delle testimonianze storiche del sito nuragico. A seguire, alle 19:15, spazio al Kundalini Yoga al tramonto, a cura dell’insegnante certificata Maria Bonaria Valdes (KRI e IKITA Italia). La sessione proporrà il Kriya “Sostenere la pressione del tempo” e la meditazione “Essere senza pensieri”, per sperimentare un percorso che unisce movimento fisico, respiro e consapevolezza interiore. Un’esperienza che intreccia storia, natura e spiritualità, offrendo ai presenti un momento di armonia tra mente e corpo.
La partecipazione agli eventi è gratuita. Per più dettagli sugli eventi: https://www.facebook.com/nuraghediana