
Turismo
Dettagli della notizia
Valorizzazione risorse ambientali. Piano Strategico per il Turismo. Gestione istanze online di locazione occasionale. Monitoraggio flussi turistici e BDSR
Novità

MANIFESTAZIONE INTERESSE PROGRAMMA QUARTU ESTATE RIPENSARE LA E LE CITTÀ
L’Amministrazione Comunale, nell’ambito dei propri compiti istituzionali, intende attuare interventi tesi ad incentivare, accrescere e valorizzare l’offerta culturale cittadina.

MANIFESTAZIONE INTERESSE PER INIZIATIVE CULTURALI AL NURAGHE DIANA E ALLA VILLA ROMANA
Il Comune di Quartu Sant’Elena, in un’ottica di valorizzazione del territorio, in particoalre nella stagione turistica, intende acquisire manifestazioni di interesse per la promozione e la fruizione del sito archeologico Nuraghe Diana e della Villa Romana attraverso la realizzazione di iniziative culturali aperte al pubblico che ne promuovano la conoscenza.

UN NUOVO VOLTO E NUOVE FUNZIONIONALITÀ PER LA QUARTU DEL FUTURO
Una nuova organizzazione degli spazi urbani, due nuovi punti nevralgici della città che cambiano radicalmente aspetto per restituire benessere ai quartesi, ridare appeal al centro storico e garantire anche un rilancio delle attività produttive.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL SERVIZIO DI SALVAMENTO A MARE
Con l’obiettivo di avere un efficace servizio di sicurezza balneare riguardo alle spiagge libere e le acque prospicienti, il Comune di Quartu Sant'Elena anche per l’estate 2022 intende avvalersi della collaborazione delle organizzazioni di volontariato iscritte nel Registro Territoriale di Protezione Civile - Sezione MARE mediante affidamento a seguito di selezione pubblica e firma di apposita convenzione.

AL POETTO IL 'DOPE BB LEAGUE' INAUGURA IL CAMPO DI BASKET CON SPONSOR DOPE FACTORY
Torna in città il basket all’aperto, torna a Quartu il grande sport.

MONUMENTI APERTI 2022, QUARTU PRONTA AL WEEKEND TRA CULTURA E TURISMO
Quattro monumenti simbolo della città e due itinerari per entrare a contatto con la sua storia e il suo paesaggio.

BENTORNATO A "SU SIDDINI" , DOLCE RINOMATO DELLA TRADIZIONE QUARTESE
Quartu recupera le sue antiche tradizioni dolciarie con un’originale iniziativa di “archeologia del gusto” promossa da artigiani locali in collaborazione con Laore ed incoraggiata dall’amministrazione comunale. Non soltanto gattò, pastissus, amaretti, ma anche “Su Siddini”, straordinario dolce povero a base di pane raffermo, sapa, bucce d’arancia e mandorle.

AL VIA OGGI IL SERVIZIO DI MICROMOBILITÀ ELETTRICA CON 240 MONOPATTINI
Arrivano da oggi a Quartu Sant’Elena i primi monopattini elettrici in condivisione. Le aziende che si sono aggiudicate il servizio sono tre: Bit Mobility, Bird e Dott, le quali introdurranno gradualmente sulle strade della città un totale di 240 mezzi, per poter adattare il servizio al meglio rispetto alle reali esigenze dei quartesi.

AL CONVENTO DEI CAPPUCCINI UNA MOSTRA MULTIMEDIALE SUL NURAGHE DIANA
La Sardegna è la prima regione in Italia per numero di siti archeologici: ben 54 sulle 206 aree più 81 parchi archeologici censiti in tutta Italia, che equivale al 18,4% del totale complessivo.

NELLA BASILICA DI SANT'ELENA LA CANTATA DI NATALE
Appuntamento imperdibile a Quartu.

MOSTRE, PRESENTAZIONI, CONCERTI, PIECES TEATRALI: A QUARTU 3 GIORNI DI CULTURA
Fine settimana ricco di eventi culturali a Quartu tra mostre, presentazioni di libri, concerti, pieces teatrali e l’apertura di antiche case tradizionali con il ritorno di Lollas.

UN SALTO NELL'INFANZIA DEI NOSTRI NONNI CON LA MOSTRA 'GIOGUS', ALL'EX CONVENTO
Entra nel vivo il programma istituzionale voluto dall’Amministrazione comunale e strutturato con la collaborazione delle associazioni culturali locali attraverso un bando pubblico e un concorso di idee.