Tempo libero

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero

Novità

Notizie 21 Giu 2024

Il playground del lungomare Poetto si anima: tante attività promosse dalle associazioni

Si rinnova l’entusiasmo e la passione sportiva intorno al playground del Poetto. Qualche piccolo lavoretto di riordino in vista del pieno utilizzo nella stagione estiva e via con una serie di attività promosse dalle associazioni sportive locali, tra allenamenti e sfide, in una splendida cornice paesaggistica tra mare e Parco di Molentargius, a margine del nuovo lungomare di Quartu dove è in corso un importante e corposo restyling.

Notizie 21 Giu 2024

Giovedì 27 giugno al Parco Molentargius un grande spettacolo con Park Art

Giovedì 27 giugno, dalle 18.00 alle 21.00, al Parco di Molentargius evento finale del Progetto Park Art. Riky Riccardo Tanca ci coinvolgerà nell’arte della giocoleria. Anelli, palline, giochi di magia per grandi e piccini. La serata proseguirà con il DJ set della famosa star dei social Mattia Cerrito.

Notizie 20 Giu 2024

Il 20 giugno apertura ufficiale di IT.A.CÀ all'ex Convento dei Cappuccini

Apre i battenti il 20 giugno alle ore 17,00 presso l'ex Convento dei Cappuccini IT.A.CÀ, il Festival dedicato al Turismo Responsabile, edizione 2024. Il tema di quest'anno sarà 'Radici in Movimento': per 10 giorni, fino al 30 giugno, andremo alla riscoperta delle nostre radici attraverso la riscoperta dei luoghi storici della città ed entrando in contatto con il sapiente lavoro dei nostri artigiani: sarti, orefici, maestri dell'arte dolciaria e panificatori, cestinai, apicoltori, ceramisti, e tanti altri.

Notizie 20 Giu 2024

La Pro Loco locale celebra le tradizioni: il 30 giugno spazio al folklore con 'Dì de festa'

Una giornata per celebrare la nostra identità, un momento di festa per sottolineare il valore del folklore, così importante e così radicato nella città di Quartu. Domenica 30 giugno, nella centralissima piazza Sant'Elena, doppio appuntamento promosso dalla Pro Loco locale: torna ‘Dì de festa’, la rassegna che permette di riscoprire usi e costumi della tradizione durante i giorni di festa, e nuova puntata anche per la Sagra del Maialetto, alla seconda edizione.

Notizie 20 Giu 2024

Rassegna Quartu Autori 2024, in Biblioteca Centrale il romanzo di Daniele Congiu

Prosegue la rassegna "Quartu Autori 2024" alla Biblioteca Centrale di Via Dante. Lunedì 24 giugno alle ore 18,00 sarà presentato il libro di Daniele Congiu "Erano Gli Anni". Dialoga con l'autore Claudia Mandas.

Notizie 19 Giu 2024

Social Gallery, la mostra 'Velvet Two' del pittore Roberto Meloni visitabile dal 21 giugno

Il 21 giugno alle ore 18.30 nuovo appuntamento con il progetto V-Art Quartu Exposition allo spazio espositivo quartese “The Social Gallery” in via Eligio Porcu, che ospiterà la mostra in anteprima assoluta 'Velvet Two' del pittore Roberto Meloni curata dalla Critica d’Arte Alessandra Menesini. Gli allestimenti sono a cura di Davide Gratziu, la Direzione Artistica di Giovanni Coda.

Notizie 18 Giu 2024

'Circondando 2024', il 20 e 21 giugno spettacoli con il Circo Maccus in città e a Flumini

Quartu Sant’Elena, ma anche Tortolì, Nuoro, Budoni, Olbia e infine due date in Emilia Romagna. Sono le tappe della seconda edizione del Festival Internazionale di Circo Contemporaneo “Circondando 2024”, ideato e diretto da Virginia Viviano del Teatro Circo Maccus. Dal 20 giugno al 2 luglio, un cartellone intenso ed esilarante. Compagnie sarde, nazionali e internazionali circonderanno la Sardegna con laboratori di arti circensi gratuiti e spettacoli emozionanti e coinvolgenti. Appuntamenti nei quali le abilità acrobatiche, la giocoleria e l’equilibrismo segnano il ritmo delle storie.

Notizie 17 Giu 2024

Al via l'edizione 2024 di 'Si Ghètat custu bandu', tra laboratori, mostre e racconti

L’estate è ormai alle porte e con essa cresce la voglia di stare all’aria aperta. In una Quartu sempre più viva e ricca di appuntamenti, non poteva mancare la rassegna dedicata alla valorizzazione delle tradizioni e del patrimonio identitario, che già negli anni scorsi ha riscosso un ottimo successo di pubblico con un cartellone ricco ed eterogeneo all’interno della più famosa casa campidanese di Quartu: Sa Dom’e Farra.

Avvisi 17 Giu 2024

Aprono i centri estivi per l’integrazione 2024, termine iscrizioni il prossimo 21 giugno

Si informa la cittadinanza che la cooperativa Cemea della Sardegna, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale, ha organizzato per l’estate 2024 un Centro Estivo aperto a tutte e tutti i residenti di Quartu Sant’Elena che nel corso dell’ultimo anno scolastico abbiano frequentato dalla 1^ classe della primaria (scuola elementare) alla 3^ classe della secondaria (scuole medie).

Notizie 13 Giu 2024

Biblioteca di Flumini, la storia di Malala Yousafzai, vincitrice del Premio Nobel per la pace

"La storia di Malala" raccontata da Ambra e Mouha. Nella Biblioteca Comunale di Flumini, in Via Mar Ligure, una speciale rappresentazione dedicata alle famiglie in programma lunedì 17 giugno alle 18.

Notizie 13 Giu 2024

Rassegna 'Quartu Autori 2024', il 17 giugno Gianni Usai presenta il libro "Il peggiore"

Nell'ambito della rassegna "Quartu Autori 2024", organizzato dal Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu Sant'Elena, nuova iniziativa culturale presso la Biblioteca Centrale di via Dante 66/88. Ospite della serata lo scrittore Gianni Usai, che presenterà il suo libro "Il peggiore" lunedì 17 giugno 2024 alle ore 18:30. Nell'occasione dialogherà con l'autore Daniela Tevere.

Notizie 12 Giu 2024

Il 15 giugno la Sezione Scout Assoraider Quartu festeggia i primi 40 anni di attività

Stand espositivi, workshop, tornei, giochi scaut, un’esibizione musicale finale e altri momenti di condivisione con la cittadinanza. Sabato 15 giugno la Sezione Assoraider di Quartu Sant'Elena festeggia i suoi quarant’anni di attività e intende celebrare l’evento coinvolgendo tutta la comunità.

Amministrazione

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca Circoscrizionale di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca Circoscrizionale di Flumini.

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

La Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda è un'istituzione dedicata alla conservazione, promozione e valorizzazione delle lingue minoritarie, con un focus particolare sulla lingua sarda.

Ufficio Sport

L'Ufficio Sport è responsabile della promozione, gestione e sviluppo delle attività sportive all'interno del territorio comunale.

Servizi

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri