Il 21 marzo primo incontro pubblico del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25

Dettagli della notizia

Venerdì 21 marzo dalle 10 alle 13, l’Ex Convento dei Cappuccini, ospita il primo appuntamento, in forma di Simposio, del progetto Matrilineare ’25, ideato e sviluppato da Grazia Dentoni con l’associazione culturale Ananché nella cornice dei Teatri di Pace e sostenuto dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Quartu.

Data:

18 Marzo 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Aperto al pubblico, con ingresso gratuito, l'incontro si propone di creare una sinergia e promuovere reti di sostegno tra la cittadinanza del Comune di Quartu e associazioni attive in ambito sociale per le donne. Dopo i saluti istituzionali, interverranno 7 donne che lavorano con e per le donne: Gabriella del Fiacco (direttrice artistica dell’Università della Terza Età di Quartu che conta oltre 2000 iscritti), Patrizia Zuncheddu (archeologa del Nuraghe Diana), Susanna Marongiu (ostetrica, ideatrice del progetto Mamai e fondatrice di La Sfera), Giulia Clarkson (scrittrice e skipper ci racconta il progetto Donne al Timone), Manuela Uccheddu (artista e ricercatrice universitaria), Maria Gabriella Santolisier (filosofa e fondatrice unica della Naturosophia), Silvana Migoni (presidente dell’associazione Donne al Traguardo).

Tra i temi oggetto delle riflessioni del simposio, la possibilità di creare progetti delle donne per le donne e i cambiamenti prodotti da un simile approccio; l'interrogativo sulla capacità di sognare una cultura pacifica in armonia con la natura e del rivolgersi al "divino femminile" e all'amore come forza propulsiva nella vita. "Siamo le Antenate del futuro, il nostro passo traccia la via" è l'ultima sollecitazione della mattina ed accompagnerà anche i lavori laboratoriali di pratica poetico teatrale ispirati alla Dea Madre che seguiranno al Nuraghe Diana con il gruppo delle donne iscritte.

Matrilineare è aperto gratuitamente, in particolare, a 25 donne residenti a Quartu (dai 16 anni senza altri limiti d’età). Per informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Leggi anche:
Progetti di Coesione sociale, al via anche il laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25

A cura di

Ufficio Comunicazione

via Eligio Porcu - 09045

Ultimo aggiornamento

19 Marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri