Giornata mondiale della meteorologia: 8 libri sul tema disponibili nella biblioteca di Flumini

Dettagli della notizia

In occasione della Giornata Mondiale della Meteorologia, che si tiene ogni anno il 23 marzo, la Biblioteca di Flumini propone alcune letture imperdibili, e disponibili in sede, per approfondire questo tema particolarmente affascinante.

Data:

21 Marzo 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Il meteo non si limita all'elaborazione di previsioni e bollettini: è una scienza affascinante che influenza la nostra vita ogni giorno. Ad esempio molte persone non sono a conoscenza della differenza tra meteo e clima. Il primo, anche detto tempo atmosferico, riguarda le condizioni atmosferiche in un breve periodo compreso da poche ore a pochi giorni e interessa quelle situazioni in cui controlliamo se tra poche ore, domani, o comunque in settimana pioverà o ci sarà il sole; il clima è invece lo studio delle condizioni meteorologiche su lunghi periodi.e indica la statistica, calcolata su un periodo di almeno 30 anni, relativa a tutte le tendenze generali di temperatura, piogge e venti, pressione e umidità di un territorio specifico. 

Le proposte per l'utenza:
(Cliccando sul link sotto i titoli è possibile accedere al catalogo on line, leggere la sintesi dei contenuti dei libri e prenotarli)

PER GIOVANI METEOROLOGI - da 8 anni

Il libro del clima e del tempo – Un viaggio tra tempeste, deserti e fenomeni estremi.
https://opac.regione.sardegna.it/SebinaOpac/resource/il-libro-del-clima-e-del-tempo/CAG02752940

Fenomeni atmosferici – Uragani, grandine gigante e venti impetuosi spiegati con semplicità
https://opac.regione.sardegna.it/SebinaOpac/resource/fenomeni-atmosferici/CAG01082313

Nuvolario – Scopri e riconosci le nuvole tra scienza e arte
https://opac.regione.sardegna.it/SebinaOpac/resource/nuvolario-atlante-delle-nuvole/CAG02539987

Ventario – Storie e segreti dei venti che plasmano il nostro mondo
https://opac.regione.sardegna.it/SebinaOpac/resource/ventario-le-scale-dei-venti/CAG02792734

 

PER ADULTI E APPASSIONATI DI METEOROLOGIA

La conquista della meteorologia – La storia di chi ha trasformato lo studio del tempo atmosferico in una scienza
https://opac.regione.sardegna.it/SebinaOpac/resource/la-conquista-della-meteorologia-i-pionieri-che-seppero-guardare-al-futuro/CAG02775577

Manuale di meteorologia – Un testo completo su fenomeni atmosferici e cambiamenti climatici
https://opac.regione.sardegna.it/SebinaOpac/resource/manuale-di-meteorologia/CAG02247874

Il libro delle nuvole – Un viaggio per imparare a leggere le meravigliose forme delle signore del cielo
https://opac.regione.sardegna.it/SebinaOpac/resource/il-libro-delle-nuvole-manuale-pratico-e-teorico-per-leggere-il-cielo/CAG02554613

Il meteo dalla A alla Z – Dal clima alla pittura, dalla cucina alla storia: il meteo come non lo avete mai visto!
https://opac.regione.sardegna.it/SebinaOpac/resource/il-meteo-dalla-a-alla-z-cosa-hanno-in-comune-il-clima-la-pittura-del-rinascimento-e-la-buona-cucina/CAG02249091

 

Il cielo sopra di noi ha tanto da raccontare! Festeggiamo questa giornata con un buon libro e impariamo a guardare il meteo con occhi diversi.

 

A cura di

Ufficio Comunicazione

via Eligio Porcu - 09045

Ultimo aggiornamento

22 Marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri