
Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità

ARRIVA "DIALÒGOI", GRANDI NOMI DEL GIORNALISMO E DELLA LETTERATURA A QUARTU
Creare connessioni per trovare soluzioni. E’ questo l’obiettivo di “DIALOGOI-Dialoghi dal Quartu Mondo”, il primo festival di giornalismo e letteratura dedicato a tutti i Sud del mondo, in programma il 21 e 22 settembre 2023 presso gli spazi della Biblioteca Centrale di via Dante 68, a Quartu Sant’Elena, con il titolo “Un nuovo umanesimo per i popoli del Mediterraneo”.

'INCANTI', AL NURAGHE ABATE E MELIS CON 'IL CORREGIDOR' E UN LABORATORIO PER BIMBI
Prosegue al Nuraghe Diana la rassegna “Incanti”, organizzata dalla DD-events con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu.

PER 'RIPENSARE LA E LE CITTÀ' UN'ALTRA SETTIMANA DENSA DI INIZIATIVE ED EVENTI
Continua l’articolato programma di iniziative proposto nell’ambito della rassegna ‘Ripensare la e le città - Attività Culturali, Spettacoli e Arte’. In centro e in periferia, in luoghi d’arte o in piazza, al chiuso o all’aperto… la gamma di proposte culturali nel territorio quartese è veramente amplissima.

"ASPETTANDO VIACONVENTO", GIOVANNI FOLLESA PRESENTA IL SUO LIBRO "SÌ, LO VOGLIO"
È un settembre sotto il profilo culturale ancora più vivace del solito a Quartu.

'VOLANO I PENSIERI' IN VIA DANTE CON LABORATORI CREATIVI PER I PIÙ PICCOLI
Anche i primi giorni di settembre verranno dedicati ai più piccoli nella Biblioteca dei Ragazzi di via Dante. Il Sistema Bibliotecario Urbano, in collaborazione con la Cooperativa Comes, organizza due incontri per stimolare alla lettura e alla creatività i più giovani.

FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI S.MARIA DI CEPOLA, ECCO IL PROGRAMMA 2023
Settembre, il mese della vendemmia e delle grandi feste religiose apre i battenti a Quartu con la ricorrenza di Santa Maria di Cepola, che anche quest'anno presenta un ricco programma di eventi

CON 'RIPENSARE LA E LE CITTÀ' C'È ANCHE FRANKIE HI-NRG, E TORNA L'EVENTO 'KUMBIDUS'
La prima settimana di iniziative ha solo introdotto quello che sarà un settembre ‘caldissimo’ per la rassegna ‘Ripensare la e le città - Attività Culturali, Spettacoli e Arte’. La risposta delle associazioni alla manifestazione di interesse proposta dal Comune è stata massiccia, con tante iniziative di qualità che ora potranno essere progressivamente godute dalla cittadinanza. E già la prossima settimana ci saranno iniziative praticamente ogni giorno.

PLUS "QUARTU PARTEOLLA", CONTRIBUTI PER REALIZZARE PROGETTI DI SPORT TERAPIA
Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione di domande di contributo per la realizzazione di progetti di sport terapia. Ogni Associazione sportiva potrà presentare globalmente sino a un massimo di tre progetti ai vari Enti gestori degli Ambiti, con la specifica che possa presentare un solo progetto a ciascun Ente gestore individuato dalla Regione Sardegna.

SA DOM'E FARRA APERTA NEI FERIALI GRAZIE AI PERCETTORI DI REDDITO DI CITTADINANZA
Sa Dom’e Farra riapre a cadenza quotidiana e si riprende definitivamente il ruolo di epicentro delle tradizioni popolari, quartesi e non solo. Casa campidanese alle origini, dimora storica dedicata all’esposizione di oggetti della tradizione contadina e di cultura popolare poi, ora museo dei Cantadoris e luogo di ritrovo per tutti coloro che amano e promuovono l’identità quartese e sarda.

"SI GHETAT CUSTU BANDU", PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ZUNCHEDDU E BALLO SARDO
Dopo la settimana dedicata alla mostra degli abiti e degli oggetti dei secoli scorsi, nuovi appuntamenti dedicati ai laboratori e alla letteratura per la rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’, che dall’estate all’autunno sta accompagnando i quartesi e i vacanzieri in un viaggio nelle tradizioni della città e dell’isola tutta.

NEL WEEKEND DI "INCANTI" APPUNTAMENTO CON LA VOCE DELL'ARTISTA CLARA FARINA
Sarà un weekend d’eccezione, il prossimo, nell’ambito della rassegna ‘Incanti’, che da agosto all’autunno inoltrato interesserà il litorale quartese con iniziative culturali di vario tipo: dalla letteratura alla musica, dall’archeologia al teatro.

"RIPENSARE LA E LE CITTÀ", PRIMI APPUNTAMENTI TRA SCIENZA, LIBRI E CONCERTI
Non si placa a Quartu la sete di eventi e di cultura. Ad appena una settimana dalla conclusione di ‘La luna sotto casa’, con ‘Incanti’ e ‘Si Ghètat custus bandu’ in piena attività, ecco che si parte con un’altra rassegna, ormai diventata un classico per Quartu: ‘Ripensare la e le città - Attività Culturali, Spettacoli e Arte’.
Eventi
Presentazione esposizione "Donne in Arte"
Progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte”
Leggi di più
All'Ex Convento il 27 marzo il pluripremiato cortometraggio di Ugo Garau "Il Pescatore"
Il cortometraggio ‘Il pescatore - The fisherman’ sbarca in città. La pluripremiata pellicola, realizzata con il contributo del Comune di Quartu, sarà infatti proiettata all’Ex Convento dei Cappuccini, alla presenza di colui che dapprima ha pensato la storia, e poi impersonato il protagonista: il regista e attore Ugo Garau.
Leggi di più