Il progetto artistico nazionale creato dai bambini si affianca e si interseca con la mostra personale di Gianluca Petrini, formando così un’opera collettiva. Da una prima rappresentazione di Pinocchio parte una linea che rappresenta il naso del burattino e che attraversa una serie di tele, che puntano a una duplice finalità: culturale, perché il coinvolgimento di numerosi artisti piccoli e grandi costituisce sempre un fattore significativo nella diffusione dell’arte; sociale, perché il ricavato viene devoluto a Enti benefici che hanno cura di bambini svantaggiati.
L’iniziativa – che ha come sottotitolo ‘Il naso di Pinocchio più lungo del mondo - è organizzata dall’Associazione Terra Battuta, in collaborazione con la Cooperativa sociale Laurus e con il patrocinio del Comune di Quartu Sant’Elena - Assessorato ai Servizio Sociali e alle Politiche Generazionali e della Fondazione nazionale Carlo Collodi.
Sarà possibile apprezzare le opere dal 30 gennaio al 30 aprile, con ingresso gratuito, in due diverse sed: presso il Centro Socio-Educativo Intergenerazionale di piazza Novembre 36 e presso lo Spazio Socio-Educativo e Giovanile di via Mar Ligure 3. Sono previsti laboratori artistici per bambini e ragazzi a cura del maestro Gianluca Pietrini e con la partecipazione dell’artista Rita Xaxa. Per info e iscrizioni +39 328 078 1975.