Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità
NELLA BIBLIOTECA DI FLUMINI DUE LABORATORI PER BIMBI DEDICATI AL CARNEVALE
Con l'arrivo del Carnevale la biblioteca di Flumini propone letture e laboratori tematici dedicati appunto a questa festa. Le iniziative, ideate e organizzate dalla Cooperativa Comes, sono aperte ai bambini da 0 a 10 anni.
NELLA BIBLIOTECA RAGAZZI E A FLUMINI LETTURA E LABORATORI PER BIMBI
Con l'arrivo dell'anno nuovo e la stagione invernale la Biblioteca di Flumini e la Biblioteca Ragazzi propone letture e laboratori per bambini da 0 a 10 anni.
DOMENICA 20 FEBBRAIO MANIFESTAZIONE VELICA NELLE ACQUE ANTISTANTI IL LITORALE, VIETATE ALCUNE ATTIVITÀ
Il giorno 20 febbraio 2022, dalle ore 11.00 alle ore 17.00, si svolgerà una manifestazione velica all’interno di un campo di regata di forma circolare avente il centro nel punto di coordinate Lat. 39°12.00’ N – Long. 009°17.00’ E, e raggio di 0,6 miglia, che corrisponde al tratto di mare antistante la costa quartese tra Sant’Andrea e Capitana.
NELLA BIBLIOTECA CENTRALE NUOVO APPUNTAMENTO CON 'QUARTU STORYTELLING'
Nell'ambito della rassegna letteraria ‘Quartu Storytelling’, ciclo di incontri che si concentra su autori del panorama sardo e in particolare sulle loro ultime pubblicazioni, l’Assessorato alla Cultura, tramite il Sistema Bibliotecario Urbano, promuove un nuovo appuntamento nella Biblioteca Centrale di via Dante, sempre con l’obiettivo di una maggiore diffusione della lettura tra i cittadini quartesi.
CAMPAGNA DI TESSERAMENTO DELLA PRO LOCO QUARTU PER L'ANNUALITÀ 2022
Riparte la campagna di tesseramento della Pro Loco di Quartu Sant’Elena.
ANCHE A FEBBRAIO TANTE INIZIATIVE PER I BIMBI NELLA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI
Anche a Febbraio proseguono le iniziative nella Biblioteca dei Ragazzi di via Dante volte a favorire e incentivare la lettura tra le giovani generazioni.
NELLA BIBLIOTECA DI VIA DANTE LIBRI IN DONAZIONE A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI
A gennaio si è conclusa positivamente l'iniziativa ‘Mercatino del Libro’, che era stata avviata e aveva riscosso maggior successo soprattutto in occasione delle festività natalizie.
TEMPORANEA CHIUSURA DELLA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI
Si avvisano gli utenti che per sopravvenuti problemi tecnici la biblioteca dei ragazzi di via Dante rimarrà chiusa nelle giornate di martedì 25 e giovedì 27 gennaio dalle 15 alle 19.
IN BIBLIOTECA LA RASSEGNA 'QUARTU STORYTELLING', CON AUTORI DEL PANORAMA SARDO
L’Assessorato alla Cultura organizza, nell'ambito della programmazione invernale, un ciclo di incontri che avrà come protagonisti autori del panorama sardo e in particolare le loro ultime pubblicazioni.
A GENNAIO NUOVE INIZIATIVE ALLA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI
È iniziato il nuovo anno ma non cambiano le buone abitudini del Sistema bibliotecario urbano di Quartu, che già da gennaio riparte con iniziative per grandi e piccine utili ad alimentare la cultura dei cittadini di tutte le età.
ISCRIZIONI APERTE AL CORSO 'NON SOLO MIELE 2022', DEDICATO AL SETTORE APIARIO
Il Comune di Quartu Sant’Elena ha aderito all’iniziativa progettuale ‘Non solo miele 2022’, promossa dall’impresa Istrù, e finalizzato all’acquisizione di competenze e abilità di base utili per poter operare nel settore apiario.
AL CONVENTO DEI CAPPUCCINI UNA MOSTRA MULTIMEDIALE SUL NURAGHE DIANA
La Sardegna è la prima regione in Italia per numero di siti archeologici: ben 54 sulle 206 aree più 81 parchi archeologici censiti in tutta Italia, che equivale al 18,4% del totale complessivo.
Eventi
“I giorni del Corvo”: giovedì 21 agosto 2025 alle ore 21 un’ode letteraria alla Sardegna
Nuovo appuntamento con il 'Festival Chiavi di Volta Argonautilus Estate 2025' all'Ex Caserma di via Roma a Quartu Sant’Elena per scoprire il nuovo romanzo di Eleonora Carta, un viaggio noir che intreccia geopolitica, segreti di Stato e l’anima millenaria dell’Isola.
Leggi di più
Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più
Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone
“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.
Leggi di più
Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'
L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli
Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.
Leggi di più
Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano
Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.
Leggi di piùTappa quartese del "Premio Letterario Internazionale Città di Sassari", ospite Diego Cugia
Presentazione del libro "Principe Azzurro" di Diego Cugia.
Leggi di più