Venerdì 25 febbraio alle ore 17 è infatti in programma la prima serata alla scoperta delle maschere tipiche della nostra isola. L’appuntamento, intitolato appunto ‘Il carnevale nell'Isola’, prevede delle letture e la riproduzione/coloratura dei disegni di diverse maschere della tradizione del carnevale in Sardegna. Venerdì 4 marzo 2022, alla stessa ora, focus su ‘Il carnevale nelle regioni italiane’, con attività che guarderanno ai costumi d’oltremare.
Per la partecipazione ai laboratori, che sono totalmente gratuiti, i bambini devono essere accompagnati da un adulto. In considerazione del limitato numero di posti disponibili, è necessaria la prenotazione: si può chiamare in biblioteca al numero 070 8989014 oppure recarsi di persona presso la sede, in via Mar Ligure s.n.
