Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità
CON LA RASSEGNA ‘RIPENSARE LA CITTÀ’, OTTOBRE SALUTA CON TANTI APPUNTAMENTI
Fine settimana e di mese con tante iniziative a Quartu Sant’Elena nell’ambito della rassegna “Ripensare la città. Il contributo delle associazioni”. In particolare venerdì e sabato dal centro al litorale i cittadini avranno ampia scelta per regalarsi una serata di cultura, tra mostre, concerti, presentazione di libri e spettacoli teatrali.
LOLLAS, A QUARTU RIAPRONO LE CASE CAMPIDANESI, TRA TRADIZIONE, MUSICA E LIBRI
Sabato 29 e domenica 30 torna a Quartu ‘Lollas’, manifestazione nata in città negli anni Novanta e diventata ormai appuntamento fisso.
PER LA RASSEGNA 'INCANTI' UN WEEKEND DEDICATO ALLA STORIA CONTEMPORANEA
Fine settimana dedicato alla storia e alla letteratura al Nuraghe Diana con la rassegna ‘Incanti’, che nonostante l’autunno inoltrato non si ferma. Sono stati mesi intensi nel sito archeologico di Baia Azzurra, come anche nella Villa Romana di Sant’Andrea.
CON "RIPENSARE LA CITTÀ" A QUARTU GLI APPUNTAMENTI NON FINISCONO MAI
Sarà una settimana intensa a Quartu con la rassegna “Ripensare la città. Il contributo delle associazioni”: tantissimi spettacoli che accenderanno la città, dal centro storico al litorale.
A SA DOM'E FARRA ALTRE DUE INIZIATIVE PER LA RASSEGNA "SI GHÈTAT CUSTU BANDU"
L’autunno culturale di Quartu prosegue anche nel fine settimana in arrivo con la rassegna “Sì Ghètat Custu Bandu”, che con tantissimi eventi in questi mesi ha alimentato l’interesse per le tradizioni popolari di quartesi e non solo, con laboratori, mostre e spettacoli capaci di coinvolgere persone di tutte le età.
QUARTU EPICENTRO DEL DIBATTITO SULLE MINORANZE LINGUISTICHE, SABATO 22 DOPPIO APPUNTAMENTO
Quartu sabato partecipa alla Giornata Europea delle Lingue all’insegna delle minoranze della Repubblica, un’occasione per promuovere il nostro patrimonio culturale e linguistico, ma anche per incoraggiare le persone di tutte le età ad apprendere le lingue, nell’ambito di un continente che vanta un gamma davvero ampia di lingue parlate, pari ad oltre 200.
CON "RIPENSARE LA CITTÀ" UN'ALTRA SETTIMANA RICCA DI INIZIATIVE
Prosegue nel centro città e nel litorale costiero la rassegna ‘Ripensare la città’, voluta dall’Amministrazione comunale e realizzata con il contributo delle associazioni.
DUE LABORATORI E LA PRESENTAZIONE DI UN LIBRO PER L'WEEKEND DI 'INCANTI'
L’autunno è ormai inoltrato, ma ‘Incanti’ non si ferma. Ancora laboratori, ancora presentazioni di libri, ancora tanta cultura immersi nell’imbattibile fascino di luoghi millenari.
UNA GIORNATA DEDICATA ALLA DONAZIONE DEGLI ORGANI E ALLO SPORT PER TRAPIANTATI
Sabato 15 Ottobre 2022 si terrà a Quartu la quarta edizione della Sardinia Transplantation Island, organizzata in collaborazione con il Centro Nazionale dei Trapianti e patrocinata dal Comune di Quartu Sant’Elena.
A SA DOM’E FARRA MUSICA, BALLI E ANTICHI RACCONTI CON LE ASSOCIAZIONI CITTADINE
Proseguono a Sa Dom’e Farra gli appuntamenti della rassegna “Si Ghètat Custu Bandu”, che da agosto stanno ridando vita alla storica dimora campidanese.
CERIMONIA DI PREMIAZIONE PER LA I EDIZIONE DI IANNAS, SEZIONI EDITI E INEDITI
Pochi giorni ormai alla cerimonia di premiazione di Iannas, la prima edizione del concorso letterario della Città di Quartu Sant’Elena. Il Premio, nato dall’idea degli autori Massimo Granchi e Danilo Mallò, rispettivamente direttore artistico e presidente, ha visto subito una partecipazione importante da parte degli scrittori, con tantissimi libri iscritti sia per la sezione editi che per quelli inediti.
PROROGA DELLA SCADENZA PER LE ISCRIZIONI AI CORSI DI FORMAZIONE IN LINGUA SARDA
Si comunica alla cittadinanza che sono stati prorogati i termini per le iscrizioni ai corsi di formazione in lingua sarda. Sia per il corso livello Base che per quello livello Avanzato la nuova scadenza è stata fissata a lunedì 17 ottobre.
Eventi
“I giorni del Corvo”: giovedì 21 agosto 2025 alle ore 21 un’ode letteraria alla Sardegna
Nuovo appuntamento con il 'Festival Chiavi di Volta Argonautilus Estate 2025' all'Ex Caserma di via Roma a Quartu Sant’Elena per scoprire il nuovo romanzo di Eleonora Carta, un viaggio noir che intreccia geopolitica, segreti di Stato e l’anima millenaria dell’Isola.
Leggi di più
Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più
Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone
“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.
Leggi di più
Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'
L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli
Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.
Leggi di più
Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano
Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.
Leggi di piùTappa quartese del "Premio Letterario Internazionale Città di Sassari", ospite Diego Cugia
Presentazione del libro "Principe Azzurro" di Diego Cugia.
Leggi di più