Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità
NELLA BIBLIOTECA CENTRALE PIERGIORGIO PULIXI PRESENTA IL SUO LIBRO 'STELLA DI MARE'
Mercoledì 6 dicembre nella Biblioteca Centrale di via Dante si rinnova l’appuntamento con gli approfondimenti dedicati alla produzione letteraria. Sarà l'occasione per ridare voce a un grande protagonista della letteratura sarda contemporanea: Piergiorgio Pulixi. Alle 17.30 l'autore presenterà il suo libro Stella di mare, uscito quest'anno ed edito da Rizzoli. Dialogherà con lui Federica Musu.
DAI LABORATORI AI FESTIVAL LETTERARI, "RIPENSARE LA E LE CITTÀ" ENTRA NEL VIVO
Dopo il prologo andato in scena nel fine settimana, entra nel vivo la rassegna ‘Ripensare la e le città – Fine anno 2023’. I primi appuntamenti sono in programma già da inizio settimana; poi da giovedì i cittadini avranno ampia possibilità di scelta tra le tante iniziative promosse dalle associazioni locali e finanziate dall’Amministrazione comunale.
CON 'SI GHÈTAT CUSTU BANDU' LABORATORI, INAUGURAZIONI E 'SU PASSU CAMPIDANESU'
Da tipica casa campidanese a primo museo etnografico della Sardegna e ora sede comunale delle iniziative legate alla tradizione: Sa Dom’e Farra continua ad essere epicentro dell’identità quartese con la rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’, che questa settimana propone un altro laboratorio di ballo sardo e una serata ricca di appuntamenti nella giornata di festa dell’Immacolata Concezione.
NEL WEEKEND IL PROLOGO DELLA RASSEGNA DI FINE 2023 "RIPENSARE LA E LE CITTÀ"
Anche le festività natalizie 2023 a Quartu saranno ‘accese’ e accompagnate dalle tante iniziative proposte e realizzate dalle associazioni culturali locali, chiamate a raccolta dall’Amministrazione comunale che finanzia ancora una volta la rassegna ‘Ripensare la e le città’.
PER 'SI GHÈTAT CUSTU BANDU' LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'LA SARDEGNA OLTRE AL MARE'
Primo appuntamento di dicembre per la rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’, che anche nell’ultimo mese dell’anno promuoverà appuntamenti culturali di vario tipo, dal ballo sardo alle cantate, dai laboratori legati alla tradizione alla presentazione di libri, con l’obiettivo prioritario di valorizzare il patrimonio identitario isolano e in particolare quartese.
CONCLUSA L'ISTRUTTORIA PER EROGAZIONE CONTRIBUTO PER GESTORI DEI CENTRI ESTIVI
Si comunica che è stata chiusa l’istruttoria per l’erogazione del contributo statale/comunale ai gestori dei centri estivi.
SOCIAL GALLERY - V-ART 28 FESTIVAL, NUOVA MOSTRA 'ANTONIO PILLITU EXPOSITION'
Nello spazio della “Social Gallery” in via Eligio Porcu, dopo il successo dei precedenti progetti espositivi il 2 dicembre 2023 alle ore 18.00 sarà inaugurata una nuova mostra di pittura "Antonio Pillitu (lelluzzo) Exposition". La mostra sarà visitabile fino al 16 dicembre 2023 dalle 17.00 alle 20 con l'ingresso libero.
PRESENTAZIONE LIBRO, MONICA TRONCI OSPITE NELLA BIBLIOTECA CENTRALE
Proseguano gli appuntameni di letteratura presso la Biblioteca di via Dante. Giovedì 30 novembre alle 17:30 si terrà la presentazione del libro "Il diario di Eleonora D'Arborea, l'infanzia di una regina" di Monica Tronci Pau.
BIBLIOTECA FLUMINI, PRESENTAZIONE LIBRO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
In occasione del 25 novembre 2023, la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Biblioteca di Flumini organizza la presentazione di libri sul tema del disagio, dolore e della discriminazione femminile.
RASSEGNA "QUARTU AUTORI", PAOLO PINNA PARPAGLIA OSPITE NELLA BIBLIOTECA
Nell'ambito di "Quartu Rassegna Autori 2023", lunedì 27 novembre alle ore 17.30, la Biblioteca Centrale di via Dante 66/68 ospita l’autore Paolo Pinna Parpaglia con la presentazione del suo libro "Il quarto testimone".
DOMENICA 26 L'ASSEMBLEA PUBBLICA CON TANTI GIOVANI, PRESENTE REBECCA PISANU
Pochi giorni all’incontro promosso dalla neonata Consulta Giovanile, in collaborazione con l’Assessorato comunale alle Politiche Generazionali, dedicato alla nuove generazioni di Quartu. Domenica 26 novembre, alle 17, a Sa Dom’e Farra, si terrà infatti l’Assemblea Pubblica per ragionare insieme sulle proposte, sulle urgenze e sugli obiettivi della città.
SPETTACOLO TEATRALE DEDICATO AI 'CAREGIVER' NEL TEATRO DELLA BASILICA
Sabato 2 dicembre alle ore 16,00 presso il TEATRO della Basilica di Sant’Elena Imperatrice a Quartu Sant'Elena si parlerà di 'CAREGIVER', quell’esercito silenzioso di genitori, figli, coniugi, vicini di casa, amici, che si dedicano, spesso a tempo pieno, ad accudire i propri cari disabili, anziani, malati, comunque fragili e impossibilitati ad accudire a sé stessi.
Eventi
“I giorni del Corvo”: giovedì 21 agosto 2025 alle ore 21 un’ode letteraria alla Sardegna
Nuovo appuntamento con il 'Festival Chiavi di Volta Argonautilus Estate 2025' all'Ex Caserma di via Roma a Quartu Sant’Elena per scoprire il nuovo romanzo di Eleonora Carta, un viaggio noir che intreccia geopolitica, segreti di Stato e l’anima millenaria dell’Isola.
Leggi di più
Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più
Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone
“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.
Leggi di più
Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'
L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli
Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.
Leggi di più
Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano
Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.
Leggi di piùTappa quartese del "Premio Letterario Internazionale Città di Sassari", ospite Diego Cugia
Presentazione del libro "Principe Azzurro" di Diego Cugia.
Leggi di più