Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità
"ACCABADORA", UN CONCERTO NARRATIVO PER CAMPAGNA "NON SOLO IL 25 NOVEMBRE"
Nell’ambito dei progetti di coesione sociale, una parte dei finanziamenti concessi dall’Amministrazione comunale è stata riservata alla campagna ‘Non solo il 25 novembre’, con l’impegno di sostenere e favorire azioni concrete per la crescita individuale, economica e sociale delle donne, promuovendo così l’emancipazione femminile e ponendosi in contrasto alla violenze e alle discriminazioni.
DAL 23 FEBBRAIO A QUARTU LA MOSTRA PERSONALE DI LUISA SCHIRRU 'A LUGORI'
Nella condizione esistenziale il proprio cammino può procedere nell'oscurità, in piena luce o a "lugori". È in questa dimensione di luce, fioca ma illuminante, debole ma potente, che si consuma la ragione e riaffiora l'anima sognante. Nasce così l’idea della mostra personale di pittura ‘A lugori’, di Lucia Schirru, in programma a Quartu tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo.
COESIONE SOCIALE, A CASA OLLA LABORATORI MUSICALI RIVOLTI ALLE DONNE
Con "MusicLab per la donna" parte un’altra iniziativa che rientra nel circuito dei progetti di Coesione Sociale finanziati dal settore delle Politiche Sociali e Generazionali dell’Amministrazione comunale. L'iniziativa, promossa dall'Associazione Culturale Gong, prevede 8 incontri, laboratori di pratica musicale per adulti, e nello specifico donne.
BIBLIOTECA MINORANZE, RIPARTE L'ATTIVITÀ DELLO SPORTELLO LINGUA SARDA
Prosegue l’impegno della città e dell’Amministrazione comunale per la valorizzazione della lingua sarda, nella convinzione che essa rappresenti l’identità storica della comunità e sia quindi patrimonio culturale di tutta la regione. Per tutelare questi valori si rende necessario elaborare progetti e investire risorse per l’attivazione di Sportelli linguistici, per la formazione linguistica e per la toponomastica. Nasce così il programma ‘Sa lìngua in Quartu’.
DARIO CADINU PRESENTA LA SUA RACCOLTA POETICA NELLA BIBLIOTECA CENTRALE
Nell’ambito di "Quartu Rassegna Autori 2024“, il giovane autore cagliaritano Dario Cadinu presenterà la sua raccolta poetica "Trinità del gesto - Il regalo che andava fatto" lunedì 19 febbraio alle ore 17.30 presso Biblioteca Centrale di Quartu in via Dante n. 66/68.
AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO UNA SERATA PER RAGAZZI TRA GAMES, MANGA E ANIME
Videogiochi, anime e manga. Il Centro Socio Educativo e Intergenerazionale di piazza IV Novembre 36 ospita una serata colorata, dinamica e divertente, legata al mondo fantasy. Un’iniziativa dedicata in particolare alle nuove generazioni, che anche a Quartu sono molto attenti e interessati a questi ambiti.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, PROROGATO IL TERMINE PER PRESENTARE LE DOMANDE
Si comunica alla cittadinanza che con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 169 del 13 febbraio 2024, è prorogato il termine di presentazione delle domande di Servizio Civile Universale.
COESIONE SOCIALE, SECONDA INIZIATIVA DEL PROGETTO 'SINE QUA NON' DI ARCOIRIS
Proseguono gli appuntamenti del progetto di coesione sociale ‘Sine qua non’, promosso da Arcoiris ODV e finanziato dall'Amministrazione comunale. Il secondo appuntamento è in programma lunedì 19 febbraio alle ore 16.30 presso la sede dell'associazione, in via Genova 36, e prevede un seminario dal titolo ‘Seconda Casa - Il faticoso sogno dei Falasha’ a cura del dott. Davide Atzori.
LA MOSTRA ITINERANTE "IMMAGINANDO GRAMSCI" NELLE SCUOLE QUARTESI
Nelle scuole cittadine di Quartu arriva la mostra "Immaginando Gramsci" e l'educazione permanente. Martedì 20 Febbraio 2024 alle ore 17 presso l'Aula Magna della sede di via Scarlatti n. 4 a Quartu Sant'Elena sarà inaugurata la prima tappa della mostra dedicata al famoso intellettuale e politico sardo.
APRE IN PIAZZA IV NOVEMBRE LA SEDE DEL RISIKO! CLUB SARDEGNA
Mercoledì, 14 febbraio alle ore 20 sarà inaugurata la sede quartese del 'Risiko! Club Sardegna' presso la Piazza IV Novembre, 36. Anche dopo più di 40 anni, il popolare gioco da tavolo, affascina ancora tutte le generazioni.
I GIOVANI STUDENTI DELL'IC2 SFILANO PER LE VIE QUARTESI E RACCONTANO CULTURA
Una sfilata letteraria per festeggiare il Carnevale. Una marea di giovanissimi nel centro storico, tra piazze, negozi e sedi istituzionali, per portare, trasmettere, socializzare tramite la cultura. Per gli studenti dell’Istituto comprensivo n. 2 ‘Maria Lai’ di Quartu è stata una mattinata diversa dal solito, divertente e anche produttiva.
CONSEGNA IN COMUNE DEI FOGLI VENATORI, TERMINE FISSATO PER IL 1° MARZO
Si ricorda ai cacciatori registrati presso il Comune di Quartu Sant’Elena che il termine ultimo per consegnare il foglio venatorio è fissato per il 1° marzo 2024.
Eventi
“I giorni del Corvo”: giovedì 21 agosto 2025 alle ore 21 un’ode letteraria alla Sardegna
Nuovo appuntamento con il 'Festival Chiavi di Volta Argonautilus Estate 2025' all'Ex Caserma di via Roma a Quartu Sant’Elena per scoprire il nuovo romanzo di Eleonora Carta, un viaggio noir che intreccia geopolitica, segreti di Stato e l’anima millenaria dell’Isola.
Leggi di più
Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più
Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone
“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.
Leggi di più
Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'
L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli
Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.
Leggi di più
Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano
Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.
Leggi di piùTappa quartese del "Premio Letterario Internazionale Città di Sassari", ospite Diego Cugia
Presentazione del libro "Principe Azzurro" di Diego Cugia.
Leggi di più