Istruzione

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Istruzione

Novità

Avvisi 04 Nov 2024

Scuola dell'infanzia di via Allegri chiusa dal 5 novembre per intervento derattizzazione

A seguito della comunicazione del Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo 4, con la quale è stata segnalata la presenza di ratti nella Scuola dell’Infanzia di via Allegri, si è reso necessario un intervento immediato per ripristinare le necessarie condizioni di sicurezza igienico-sanitaria nel plesso.

Avvisi 04 Nov 2024

Lavori di E-Distribuzione nella via Vico, il 5 novembre chiuso il plesso scolastico dell'ICS 4

Nella giornata di martedì  5 novembre p.v., dalle 9 alle 16, E-Distribuzione effettuerà dei lavori sulla rete elettrica che comporteranno l’interruzione della fornitura nella via Vico.

Avvisi 30 Ott 2024

Lavori di E-Distribuzione nella via Portogallo, il 4 novembre chiusa la scuola dell'ICS 6-3

Nella giornata di lunedì 4 novembre p.v., dalle 9 alle 16.30, E-Distribuzione effettuerà dei lavori sulla rete elettrica che comporteranno l’interruzione della fornitura nella via Portogallo.

Comunicati 30 Ott 2024

Nelle scuole quartesi spazio al progetto di educazione stradale 'Carreralonga'

L’educazione stradale nelle scuole per capire già da giovanissimi la mobilità in città e acquisire quanto prima la necessaria consapevolezza, con l’obiettivo di costruire una società più matura e magari, quando occorre, provare a correggerla già nel presente, con un inedito flusso educativo inverso, da figlio a genitore, da nuove generazioni a cittadini adulti. È l’obiettivo del progetto Carreralonga, ben avviato in diversi istituti scolastici della città.

Notizie 23 Ott 2024

Studenti quartesi incontrano al 'Brotzu' gli expat Maria Grazia Zedda e Davide Deiana

Dal 2014 al 2024 dalla Sardegna la Sardegna ha visto il numero dei propri abitanti ridursi di oltre 100.000 unità. Tra le cause sicuramente anche la bassa natalità, ma sono tante anche le persone che scelgono di proseguire la propria strada altrove. Tra questi alcuni tornano, alcuni fanno carriera altrove. Come Maria Grazia Zedda e Davide Deiana, che oggi sono tornati a Quartu per raccontare la loro storia agli studenti quartesi. Per questi ultimi un’occasione di crescita e magari anche di ispirazione.

Avvisi 22 Ott 2024

Rinviato il tavolo con la Camera di Commercio Italia-Polonia, domani il meeting con le scuole

L’incontro previsto per giovedì 24 ottobre p.v., organizzato grazie alla collaborazione tra FAES (Federazione delle Associazioni di tutela dei Sardi nel Mondo) e Comune, con l’obiettivo di creare nuovi mercati per le aziende quartesi sfruttando la rete dei Sardi espatriati nel mondo,  è stato rinviato a data da destinarsi.

Comunicati 22 Ott 2024

Sinergia tra Comune e Pubblica istruzione contro il fenomeno dell'abbandono scolastico

Il mondo della pubblica istruzione e le istituzioni unite per combattere il fenomeno dell’abbandono scolastica. L’analisi del percorso di studi sia nella Scuola Primaria che nella Secondaria, di primo e secondo grado, mostra come una buona fetta di giovani si perda per strada. Un dato che preoccupa a livello nazionale ma che diventa allarmante in Sardegna, e che quindi interessa da vicino anche Quartu.

Comunicati 19 Ott 2024

Protocollo d'intesa tra Comune e CSV per promuovere civismo e associazionismo tra i giovani

Comune e Centro per i Servizi del Volontariato della Sardegna (CSV) a braccetto per promuovere una partecipazione piena e consapevole alla vita civica, sociale e culturale e prevedere l’educazione al volontariato e alla cittadinanza attiva anche attraverso progetti con i giovani e gli istituti scolastici della città. Un accordo che è stato messo nero su bianco con la firma di un protocollo d’intesa, alla presenza dell’Assessore ai Servizi sociali di Quartu Marco Camboni e della Presidente regionale del CSV Lucia Coi.

Avvisi 14 Ott 2024

Riapertura termini domande per il Buono Libri 24/25, con scadenza fissata al 25 ottobre

Con riferimento alle richieste di rimborso dei libri di testo per l’A.S. 2024/25 si informano gli interessati che è possibile presentare l’istanza entro venerdì 25 ottobre c.a.. La proroga della scadenza è ovviamente riservata a coloro che non hanno inviato la domanda in precedenza.

Avvisi 10 Ott 2024

Con il programma Erasmus+ DiscoverEU viaggi gratuiti in Europa per i giovani di 18 anni

DiscoverEU è un'azione del programma Erasmus+ che dà l’opportunità ai giovani di esplorare la diversità dell’Europa, di conoscere il suo patrimonio culturale e la sua storia e di entrare in contatto con persone provenienti da tutto il continente.

Notizie 02 Ott 2024

Nonni-Vigile, parte la stagione Domande in costante crescita e ingressi nelle scuole più sicuri

Con rinnovato entusiasmo, a poche settimane dalla riapertura delle scuole, riparte anche la stagione dei Nonni-Vigile. Un progetto dalla duplice valenza: da una parte la maggiore tutela dei ragazzi nelle strade degli istituti scolastici e negli ingressi dei vari plessi; dall’altra un continuo coinvolgimento nel sociale per la fascia più matura della nostra comunità.

Notizie 01 Ott 2024

Ottimi riscontri per il primo Festival Pedagogico di Quartu Sant'Elena 'Le arti in gioco'

Si è concluso con ottimi riscontri il primo Festival Pedagogico della città di Quartu Sant’Elena, che ha visto coinvolti operatori dei servizi e delle scuole pubbliche e private che lavorano con i bambini da 0 a 6 anni.  ‘Le Arti in Gioco’ è stato pensato, organizzato e fortemente voluto dal Coordinamento Pedagogico Territoriale Cittadino, operativo ormai da 3 anni e composto da professionisti dell’educazione.

Amministrazione

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca Circoscrizionale di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca Circoscrizionale di Flumini.

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

La Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda è un'istituzione dedicata alla conservazione, promozione e valorizzazione delle lingue minoritarie, con un focus particolare sulla lingua sarda.

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Ufficio Pubblica Istruzione

Gestione dei servizi di pubblica istruzione di competenza comunale. 

Ufficio Servizio Civile Universale

Fornisce supporto e informazioni sui bandi di Servizio Civile Universale per giovani dai 18 ai 28 anni

Gabinetto - Attuazione Programma di Mandato - Politiche di Genere - Cultura - Tradizioni Popolari - Lingua Sarda - Pubblica Istruzione - Sport - Promozione del territorio - Turismo

Settore 1. Supporto al Sindaco per esercizio delle funzioni di indirizzo e di controllo attribuiti dalla legge, compresa la redazione di linee strategiche e Controllo Strategico.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Rimborso spese di trasporto studenti con disabilità

La Città Metropolitana di Cagliari eroga un finanziamento ai comuni da destinare al rimborso delle spese di trasporto dello studente con disabilità.

Cedole Librarie

Fornitura gratuita dei libri di testo per gli alunni delle scuole primarie (pubblica e paritaria).

Bonus Nidi Gratis

Contributo economico per il sostegno alle famiglie nella conciliazione famiglia-lavoro.

Servizio di trasporto scolastico, parascolastico e trasporto disabili

I servizi di trasporto scolastico si configurano come servizi pubblici essenziali e sono uno strumento utile per garantire il diritto all’istruzione e allo studio, consentendo di raggiungere le sedi.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Assistenza Educativa Specialistica Scolastica

Il servizio si occupa di sostenere gli studenti diversamente abili nel processo di integrazione scolastica e di sviluppo della personalità.

Borsa di studio Regionale

Contributo economico utile per garantire il diritto all’istruzione e allo studio.

Buono libri

Contributo economico utile per garantire il diritto all’istruzione e allo studio attraverso il rimborso spese per i libri di testo.

Borsa di studio Nazionale

Contributo economico utile per garantire il diritto all’istruzione e allo studio.

Mensa Scolastica

Servizio che consiste nella somministrazione di pasti e bevande agli alunni in ambiente scolastico.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri