Assistenza Educativa Specialistica Scolastica

  • Servizio attivo

Il servizio si occupa di sostenere gli studenti diversamente abili nel processo di integrazione scolastica e di sviluppo della personalità.


A chi è rivolto

Destinatari del servizio sono gli alunni diversamente abili delle scuole dell’infanzia, della scuola primaria e secondaria di primo grado, individuati come soggetti portatori di handicap ai sensi della legge 104/92.

Il servizio viene svolto anche a favore dei residenti nel Comune di Quartu Sant’Elena che frequentano scuole al di fuori del territorio Comunale, secondo modalità che verranno individuate in accordo con il Comune presso il quale ha sede la scuola frequentata.

Descrizione

L'Assistenza Educativa Specialistica agli alunni diversamente abili è uno strumento per concretizzare l’accesso al diritto all'istruzione (apprendimento) e all'educazione (piena formazione della personalità).

Il Servizio:

- individua strategie, metodologie e strumenti che facilitino il conseguimento degli obiettivi educativi indicati nel PEI del minore diversamente abile

- aiuta il minore a scoprire e valorizzare le proprie potenzialità, riconoscere i propri bisogni, acquisire capacità di agire in autonomia, secondo le specificità di ciascuna disabilità;

- fornisce aiuto agli alunni che non possono scrivere (esempio: prendere appunti, strutturare il materiale didattico);

- offre assistenza alla comunicazione verbale e non verbale (LIS, Braille, ecc.)

- attua interventi di facilitazione della comunicazione, di supporto guidato, di contenimento di aspetti etero-auto aggressivi e di iperattività che possano favorire positive relazioni all'interno del gruppo classe e con gli insegnanti;

- opera con minori con gravi disabilità, in particolare con difficoltà nell’alimentazione associate a problemi di deglutizione, e altri casi specifici gravi;

- attua strategie volte a promuovere le finalità educative alla base del progetto didattico e promuove processi di integrazione sociale, potenziando le capacità scolastiche sociali e relazionali dei minori diversamente abili.

Copertura geografica

Territorio Comunale

Come fare

DA COMPLETARE

Cosa serve

Per poter inoltrare la richiesta servono:
  • la residenza nel Comune di Quartu Sant’Elena;
  • il riconoscimento della disabilità ai sensi della legge n. 104/92 e l’attribuzione del sostegno scolastico;
  • la richiesta del supporto educativo scolastico da parte dell’equipe specialistica riportata nella diagnosi funzionale;
  • il consenso informato del genitore;
  • la delibera del GLI di istituto della scuola in cui il minore risulta iscritto.

Cosa si ottiene

DA COMPLETARE

Tempi e scadenze

Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.

1970 30 giorni

DA COMPLETARE

Quanto costa

DA COMPLETARE

Accedi al servizio

Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.

Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Ufficio Pubblica Istruzione

Via Eligio Porcu 141 09045 - Quartu Sant'Elena

T: +39 070 86011

Documenti

Argomenti:
Ultimo aggiornamento

14 Marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri